Joe ciao, fortunatamente il danno si e' limitato al coprimoto, e al copriruota.
In realta' si ruba di tutto, immaginatevi come fanno gola le vespe.
Ciao interettore60
Joe ciao, fortunatamente il danno si e' limitato al coprimoto, e al copriruota.
In realta' si ruba di tutto, immaginatevi come fanno gola le vespe.
Ciao interettore60
Occhio alla vespa si... ma qui ti ciullano di tutto anni fà per rubarmi un autoradio da 30€ mi fecero un danno alla macchina da 600€Quest'estate si son rubati un pacchettino che avevo lasciato per sbaglio in vista...e per fortuna non hanno rotto niente. Le FDO fanno quello che possono, ma dicono che va ad ondate quando arrivano nuovi zingari o rom, in una settimana si fanno tre o quattro zone e poi spariscono.
Oramai non sto' più tranquillo nemmeno quando la lascio sottocasa e per fortuna che al lavoro c'è l'ho sempre sott'occhio!
E a leggere in giro per i forum a volte non è nemmeno sicuro il garage...![]()
mah resto dell'idea che quando le cose vanno meglio i ladri di galline spariscono, è nei periodi di "crisi" che ricompaiono....
è normale del resto quando si ha molto si da di più, quando si ha meno o si rischia di perdere il proprio avere si è propensi a dare di meno.
quasto ricade a cascata su chi vive di suo della carità altrui e per sopravvivere si mettono a fare furtarelli.
considerate che a marsiglia i rom girano per la città frugando nella mondezza per recuperare fili eletrtici e ogni oggetto che potrebbe essere rivenduto al mercatino delle pulci. (questa è secondo me un'operazione di riciclaggio utile alla città)
naturalmente cercano di fare i soliti furtarelli....
è chiaro che chi li subiscce si incazzi il giusto.... ma attenzione chi ti appre il garage per rubare la moto che ha adocchiato, non è un ladro di galline... li si sale di livello...
ciao gian
PS occhio ad usare la parola zingari, in rumeno deriva dalla parola schiavo e per loro è quasi un insulto.
sapete che queste popolazioni nomadi, provenienti probabilmente dall'india e scacciate dalle loro terre da conquistatori sono state rese schiave gia dai romani che conquistarono l'attuale romania e lo sono rimaste fino al 1850 circa, secolo nel quale sono state liberate. da li la parola zingari/tzigan - schiavi (spero di non sbagliarmi). è ovvio che la loro struttura sociale sia stata completmente distrutta nei secoli....
Ultima modifica di gian-GTR; 31-10-12 alle 10:19
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Con comodo.....filosofia vespa.
Purtroppo tra quando la tolgo dal garage custodito d'estate e passo a quello privato, capita che auto o moto rimangano qualche giorno in strada.
Eh già, per fortuna! Speriamo la smettano.
Oh, mica vorresti dire che devo attaccarla con la catena in garage?? Cmq devo avvertire il mio futuro suocero che è meglio mettere qualche allarme, non vorrei che prendessero la vespa al posto delle sue auto poichè più facile........
.
![]()
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Vabbè, mi porto il telaio in casa e poi prima dell'estate rimonto il tutto.......
A parte scherzi, credo che l'unico modo siano tutti gli antifurti quando si gira per strada e possibilmente qualche protezione in garage; da un po' di tempo sto installando le telecamere Hd in ogni proprietà, dove possibile Hd IP che però necessitano l'accesso a internet. Vi assicuro che è un ottimo deterrente!
Ultima modifica di joedreed; 31-10-12 alle 10:58
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Fortissimo vedere foto e filmati di casa e studio quando sei all'estero!!!!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Informati bene con le forze dell'ordine come si regolamenta la cosa: un caro amico si e' beccato una denuncia per violazione della privacy dalla vicina di casa, perche' per proteggere il suo vialetto puntavano in direzione dell'ingresso della signora.
Pensa che le telecamere erano FINTE, ma a nulla e' servito dichiararlo: la denuncia e' arrivata comunque.
Come corollario alla denuncia ha perso i contratti con il 30% dei clienti (pubblica amministrazione)...
This is Italy, folks![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Grazie, sono puntate tutte sulle porte d'ingresso o dentro la mia proprietà; pensa che sono anche dichiarate alla stazione di polizia locale.....in Italia non si sa mai.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.