Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: Marmitta polini VS marmitta malossi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di VespaTour
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Agrigento
    Età
    31
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Marmitta polini VS marmitta malossi

    Cari VRisti, oggi ho fatto un confronto tra la marmitta polini (svuotata) e la malossi.
    La polini la monto io sul mio px, mentre la malossi la monta un mio amico sul ts.
    Allora c' è da dire che quando ho fatto svuotare la polini non mi aspettavo che facesse tutto stu rumore, tra l' altro giro senza la lana di vetro; la malossi del mio amico invece fa un casino pazzesco, non mi sarei mai aspettato un rumore del genere, sembra un competizione!
    Oltre ai piccoli particolari e al fatto che abbiamo avuto un pò di problemi nel montarla, perchè non entrava perfettamente, abbiamo fatto una piccola prova su strada.
    Appena partiti la mia vespa si è alzata di botto, e mi sono fatto quasi tutta la prima marcia su una ruota,comunque eravamo quasi alla pari. Non abbiamo potuto fare un confronto in allungo a causa che era già buio e non volevamo esagerare col gas.
    Adesso vi dico le nostre configurazioni:

    Il mio px125E : gt 177 polini - carter allargati e raccordati ai travasi - albero motore ritardato - rapporti 22/68 - marmitta polini (svuotata) -
    carburatore SI 20/20

    Il suo ts 125 : gt 177 polini - carter allargati e raccordati ai travasi - albero motore originale - rapporti originali - marmitta malossi -
    carburatore SI 24/24

    Secondo voi quale configurazione è meglio? Chi vincerà? Vi terrò aggiornati appena faremo la prova in allungo.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Marmitta polini VS marmitta malossi

    Citazione Originariamente Scritto da VespaTour Visualizza Messaggio
    Cari VRisti, oggi ho fatto un confronto tra la marmitta polini (svuotata) e la malossi.
    La polini la monto io sul mio px, mentre la malossi la monta un mio amico sul ts.
    Allora c' è da dire che quando ho fatto svuotare la polini non mi aspettavo che facesse tutto stu rumore, tra l' altro giro senza la lana di vetro; la malossi del mio amico invece fa un casino pazzesco, non mi sarei mai aspettato un rumore del genere, sembra un competizione!
    Oltre ai piccoli particolari e al fatto che abbiamo avuto un pò di problemi nel montarla, perchè non entrava perfettamente, abbiamo fatto una piccola prova su strada.
    Appena partiti la mia vespa si è alzata di botto, e mi sono fatto quasi tutta la prima marcia su una ruota,comunque eravamo quasi alla pari. Non abbiamo potuto fare un confronto in allungo a causa che era già buio e non volevamo esagerare col gas.
    Adesso vi dico le nostre configurazioni:

    Il mio px125E : gt 177 polini - carter allargati e raccordati ai travasi - albero motore ritardato - rapporti 22/68 - marmitta polini (svuotata) -
    carburatore SI 20/20

    Il suo ts 125 : gt 177 polini - carter allargati e raccordati ai travasi - albero motore originale - rapporti originali - marmitta malossi -
    carburatore SI 24/24

    Secondo voi quale configurazione è meglio? Chi vincerà? Vi terrò aggiornati appena faremo la prova in allungo.

    Secondo me la tua configurazione è meglio... Giocano a tuo favore i rapporti un po piu' lunghi e l'albero anticipato! Le marmitte secondo me piu' o meno si equivalgono! Ma quel 20/20 non è un po piccolo!?!?!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di VespaTour
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Agrigento
    Età
    31
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Marmitta polini VS marmitta malossi

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Secondo me la tua configurazione è meglio... Giocano a tuo favore i rapporti un po piu' lunghi e l'albero anticipato! Le marmitte secondo me piu' o meno si equivalgono! Ma quel 20/20 non è un po piccolo!?!?!
    Si hai ragione, appena posso compro un SI 24/24 e faccio la carburazione a dovere!
    Ma il baccano che fa la malossi lascia pensare che sia una marmitta per motori super elaborati....a quanto pare non è così, o sbaglio?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Marmitta polini VS marmitta malossi

    Citazione Originariamente Scritto da VespaTour Visualizza Messaggio
    Si hai ragione, appena posso compro un SI 24/24 e faccio la carburazione a dovere!
    Ma il baccano che fa la malossi lascia pensare che sia una marmitta per motori super elaborati....a quanto pare non è così, o sbaglio?

    IO sapevo che non era un gran che... ma non l'ho mai provata!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Marmitta polini VS marmitta malossi

    quoto farinos! ti do vincente 2 a 1!! rapporti e albero cambiano le cose... il 24 al posto del 20 non riesce a riequilibrare...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Marmitta polini VS marmitta malossi

    Ti piace vincere facile.....!!!! Se la malossi è progettata per il 166 sarà una marmitta da giri.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •