Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 62 di 62

Discussione: Marmitta polini VS marmitta malossi

  1. #51
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Marmitta polini VS marmitta malossi

    Per quest'anno pensa ci eravamo già accordati per salire in quattro ma.........

  2. #52
    VRista Junior L'avatar di VespaTour
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Agrigento
    Età
    31
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Marmitta polini VS marmitta malossi

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    hai una foto in cui si vede anche la pancia?

    Si la faccio e la posto!

  3. #53
    VRista Junior L'avatar di VespaTour
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Agrigento
    Età
    31
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Marmitta polini VS marmitta malossi


  4. #54
    VRista Junior L'avatar di VespaTour
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Agrigento
    Età
    31
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Marmitta polini VS marmitta malossi

    come vi sembra di conformazione?

  5. #55
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Marmitta polini VS marmitta malossi

    vedendola così mi da l'impressione che non sia ideata per girare alta , per quanto riguarda la qualità delle lavorazioni da una semplice foto non ti saprei dire nulla.
    Invece le tue impressioni alla guida?

  6. #56
    VRista Junior L'avatar di VespaTour
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Agrigento
    Età
    31
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Marmitta polini VS marmitta malossi

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    vedendola così mi da l'impressione che non sia ideata per girare alta , per quanto riguarda la qualità delle lavorazioni da una semplice foto non ti saprei dire nulla.
    Invece le tue impressioni alla guida?
    allora le mie impressioni sono positive, perchè appena si apre da una leggera spinta e il motore sale subito di giri, però fa troppo chiasso

  7. #57
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Marmitta polini VS marmitta malossi

    Ciao, una curiosità: l'hai montata senza nessuna difficoltà da solo o facendoti aiutare??? quella simpatica fascetta l'hai montata gia avvitata o l'hai avvitata dopo??? se si come hai fatto???
    ti faccio tutte queste domande perchè oggi mi sono letteralmente dannato cn quella marmitta (la monto su px 200)
    Il collettore di scarico si infila strettissimo come se non avesse la ben che minima tolleranza (forse per evitare sfiati), e non sono riuscito a farlo arrivare fino a fondo (manca un millimetro dal bordo del collettore che va al cilindro)
    Poi ahimè non ho serrato la fascetta prima di montare lo scarico e dalle 15 fino alle 18 non ci sono riuscito...

    Ho mollato tutto e ho rinviato l'intervento perchè ero preso dal nervosismo :(

  8. #58
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Marmitta polini VS marmitta malossi

    E ancora, che ordine hai seguito per montarla?

  9. #59
    VRista Junior L'avatar di VespaTour
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Agrigento
    Età
    31
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Marmitta polini VS marmitta malossi

    Citazione Originariamente Scritto da vadoveloce Visualizza Messaggio
    Ciao, una curiosità: l'hai montata senza nessuna difficoltà da solo o facendoti aiutare??? quella simpatica fascetta l'hai montata gia avvitata o l'hai avvitata dopo??? se si come hai fatto???
    ti faccio tutte queste domande perchè oggi mi sono letteralmente dannato cn quella marmitta (la monto su px 200)
    Il collettore di scarico si infila strettissimo come se non avesse la ben che minima tolleranza (forse per evitare sfiati), e non sono riuscito a farlo arrivare fino a fondo (manca un millimetro dal bordo del collettore che va al cilindro)
    Poi ahimè non ho serrato la fascetta prima di montare lo scarico e dalle 15 fino alle 18 non ci sono riuscito...

    Ho mollato tutto e ho rinviato l'intervento perchè ero preso dal nervosismo :(
    Ciao, si l' ho montata da solo, se per fascetta ti riferisci a quella che stringe la marmitta al collettore, no, non l' ho montata già avvitata, perchè se no non ci sarebbe entrata. La fascetta la devi stringere all' ultimo!
    L' unica difficoltà, se così si può definire, è che ho dovuto allargare con una punta di trapano i buchi (degli agganci della marmitta) attraverso i quali passa la vite che aggancia la marmitta al blocco, quella vicino alla ruota.

    Per montarla io ho fatto come tutte le altre marmitte:
    - sdrai la vespa dal lato sinistro
    - prendi la marmitta e la infili leggermente al collettore
    - fai combaciare l' aggancio col carter e gli appunti la vite con la chiave esagonale
    - a questo punto se non ci riesci con le mani, prendi un martello di gomma e dai qualche colpetto leggero tra la curva del collettore (in modo da farlo entrare tutto) e la pancia (in modo da fare entrare nel blocco gli agganci che serviranno per inserirvi la vite; per far questo ti conviene girare la vespa sdraiandola sul lato destro e togliere la ruota, perchè se no, non riesci ad avitare il bullone perchè è un pò lunghetto).
    - fatto ciò, quindi stringi il bullone, rimetti la ruota, alzi la vespa, stringi la vite esagonale che si trova al carter e a cui hai agganciato la parte finale della marmitta e stringi la fascetta, accertandoti che essa sia più in alto possibile, in modo da toccare quasi col cilindro.

    Se hai ancora dubbi chiedi pure.

    Giacomo
    Ultima modifica di VespaTour; 11-11-12 alle 10:21

  10. #60
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Marmitta polini VS marmitta malossi

    Il problema e' che il collettore della marmitta fatica ad entrare! Ho dovuto prenderlo a martellate (due pezzi di legno grandi usati a mo di martello) per farlo entrare. Poi mi accorgo della fantastica fascetta (da agganciare prima di montare lo scarico al collettore e poi serrarla a incastro avvenuto) che si era sganciata e li altra incaxxatura che mi ha fatto mollare tutto xke' ormai nervoso e poco lucido! Il prox week mi rimetto all'opera... Speriamo bene!

  11. #61
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Marmitta polini VS marmitta malossi

    ragazzi cosa ne pensate della scorpion...e una buona espansione...

  12. #62
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Marmitta polini VS marmitta malossi

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    ragazzi cosa ne pensate della scorpion...e una buona espansione...

    http://old.vesparesources.com/tuning...tte-large.html

    Qui c'è una comparativa... Non è male... L'unico problema è il prezzo che sui siti di vespa sta introno ai 300 euro. Comunque anche per la Scorpion secondo me, se non hai un motore decente è inutile montarla.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •