ahhahaha... Esperto è una parola grossa!!! Diciamo che mi sono documentato un po e sono un po fisso sugli scarichi perchè sui due tempi sono un 50% del peso dell'elaborazione stessa... Credo che la simonini non abbia camere interne (al contrario della polini) per quello che non è omologata e fa un baccano allucinante! Poi se sbaglio qualcuno mi corregga!!!
rettifico... leggendo su questo forum: http://www.vespaonline.com/tecnica/e...-le-prove.html
Pare che anche la Simonini abbia una flangia interna e non sia libera al 100%!!!
Non si finisce mai di imparare!!!
Questa è un'espansione
In questo link si parla della polini svuotata
http://old.vesparesources.com/showth...882#post211882
Ultima modifica di Gt 1968; 08-11-12 alle 00:49
Cari vespisti oggi ho ufficialmente comprato e montato la malossi.... fa troppo casino. Non so per quanto tempo potrò tenerla montata, almeno che mi faccio costruire un silenziatore più grande. Sembra un motore "smarmittato". Il bello è l' estetica, perchè è molto rifinita anche nei minimi particolari, e il motore tira, tira, tiraaaa, da quella spintarella e vaaaa!
ecco qualche foto, non fate caso alla data che è sballata!:
100_5254.jpg100_5252.jpg
Ultima modifica di VespaTour; 08-11-12 alle 22:17
hai una foto in cui si vede anche la pancia?
Speriamo di incontrarci a qualche VRaduno allora, l'anno prossimo mi piacerebbe partecipare alla tre mari
![]()
"I motori hanno un'anima"
[cit]