Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: elaborare il motore 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    trinitapoli
    Età
    42
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    elaborare il motore 200

    salve a tutti
    ho appena acquistato un motore 200 e vorrei pomparlo un po senza esagerare
    ho pensato di mettergli un PINASCO 215 mantenendo così lo stesso carburatore riguardando solo i getti
    la marmitta vorrei prendere una polidella
    cosa ne pensate?
    leggo quello che fate voi sui vostri mezzi ma io che mi cimento da poco e non ho la vostra esperienza non ho voglia di perdermi con raccordature o anticipi ,io in realtà vorrei solo un motore più scattante di un normale 200 e sopratutto sia super affidabile perchè io nella stagione dei raduni cammino parecchio nonstante mia (quest'anno ho percorso 10000 km) e quindi non ho voglia di rimanere per strada
    GRAZIE IN ANTICIPO ed aspetto i vostri pareri
    dimenticavo AUGURI A TUTTI per domani

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: elaborare il motore 200

    non conosco i GT per 200 ma qualunque cilindro tu vada a montare senza raccordare non fai altro che tapparlo , l'affidabilità del motore non è data dal fatto che hai raccordato o no ma da come è stato lavorato e sopratutto dalla messa a punto.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    78
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    16

    Re: elaborare il motore 200

    Metterei il Polini piuttosto che il Pinasco, le prestazioni da preso e montato senza altri lavori sono senz'altro superiori.
    Proverei anche a non prendere la testa e a provarlo con quella originale, se dopo vedi che batte o non va bene prendi una mmw e via andare.
    Per il resto padellino modificato ok, rivedi l'anticipo e ritarda un bel pò (sei sempre in tempo ad anticipare dopo) e chiaramente getti adeguati.
    Avrai un motore che di allungo va come l'originale o poco più, ma che in un attimo arriva alla velocità massima e sale ovunque di quarta.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: elaborare il motore 200

    Non so se ti conviene montare modifiche se non hai intenzione di raccordare i carter. Il costo e tanto e la differenza non è abissale !!
    Prova una megadella di mega !
    Gira nel forum e vedrai che trovi di tutto !!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: elaborare il motore 200

    Sei vuoi più brio e affidabilità ti consiglio:
    Gt in alluminio, megadella V4+ o V6, filtro aria modificato.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: elaborare il motore 200

    Citazione Originariamente Scritto da nico83 Visualizza Messaggio
    salve a tutti
    ho appena acquistato un motore 200 e vorrei pomparlo un po senza esagerare
    ho pensato di mettergli un PINASCO 215 mantenendo così lo stesso carburatore riguardando solo i getti
    la marmitta vorrei prendere una polidella
    cosa ne pensate?
    leggo quello che fate voi sui vostri mezzi ma io che mi cimento da poco e non ho la vostra esperienza non ho voglia di perdermi con raccordature o anticipi ,io in realtà vorrei solo un motore più scattante di un normale 200 e sopratutto sia super affidabile perchè io nella stagione dei raduni cammino parecchio nonstante mia (quest'anno ho percorso 10000 km) e quindi non ho voglia di rimanere per strada
    GRAZIE IN ANTICIPO ed aspetto i vostri pareri
    dimenticavo AUGURI A TUTTI per domani
    Ma pensare di ottimizzare l'originale senza cambiare il GT?
    Montata P&P, la preparazione della 200 non è che sia il massimo dell'esaltazione e si perde comunque in affidabilità.
    Rimango sempre del parere che per questo motore è meglio un'ottimizzazione curata che un P&P messo insieme alla "spera in Dio".


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: elaborare il motore 200

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma pensare di ottimizzare l'originale senza cambiare il GT?
    Montata P&P, la preparazione della 200 non è che sia il massimo dell'esaltazione e si perde comunque in affidabilità.
    Rimango sempre del parere che per questo motore è meglio un'ottimizzazione curata che un P&P messo insieme alla "spera in Dio".


    Gg
    Sagge parole , poi in un 200 che ha già una degna cilindrata ne vale proprio la pena.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: elaborare il motore 200

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Sagge parole , poi in un 200 che ha già una degna cilindrata ne vale proprio la pena.
    I 200 hanno gran coppia ai bassi ma da 3/4 di giri in poi fanno giri senza spingere, mi è capitato raramente di vedere carter 200 con prestazioni ad alti giri entusiasmanti.
    Il fatto che parechi hanno dovuto ritoccare la rapportatur accorciando è l'amara testimoianza del concetto enunciato.
    Credo che la scarsa sezione di passaggio dei travasi penalizzi troppo queste trasformazioni, purtroppo i travasi non ci stanno a causa del poco materiale dei carter.
    Mentre in un 175 si riesconoad ottenere sezioni discrete, purtroppo mai adeguate nel 200 sono proprio scarse(le sezioni) e su di giri paghi co poca potenza.
    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: elaborare il motore 200

    ma facendo qualche riporto di materiale non si recupera un po di ciccia che permetta di aprire dei bei travasi sia sul cilindro che sui carter? Questo inverno devo provare ad ottimizzare un 200 originale , chi sa che ne verrà fuori!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: elaborare il motore 200

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    ma facendo qualche riporto di materiale non si recupera un po di ciccia che permetta di aprire dei bei travasi sia sul cilindro che sui carter? Questo inverno devo provare ad ottimizzare un 200 originale , chi sa che ne verrà fuori!!
    Confronta un 177 con un qualsiasi GT maggiorato per 200 ....
    Lo vedrai da solo.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •