Stiamo parlando dei motori di ultima produzione delle "derivate delle PK" con trasmissione al cambio MONOFILO ... la V5N1M la monta la FL2 50cc del 1990 con cambio a 3 marce , statore accensione a 6 poli e senza pedalina d'avviamento (solo avviamento elettrico con batteria da 5 Ah )....mentre la V5N2M è il motore della Vespa 50 HP " High Power" prodotta dal 1991 in poi inizialmente con cambio a 3 marce e dal 1993 in poi a 4 marce " HP4" che ha sempre la trasmissione monofilo pero' rimonta la pedalina d'avviamento oltre all' avv. elettrico , con volano piu' leggero da 1,4 Kg , e cilindro in alluminio "Gilardoni" di serie con prigionieri lunghi e cuffia raffreddamento dedicata diversa dalla 50 e dalla 125 ; ( parapolvere lato volano piu' basso di 4mm ) P.S. : Anche gli statori sono diversi nel senso che la V5N1M ha il connettore all'impianto elettrico a 3 fili , mentre la V5N2M ha il connettore con 5 fili con diversi regolatori di tensione al telaio: la FL2 (V5N1T) ha il regolatore Ducati cod. 343420 cod. Piaggio 348420 con morsettiera nera , mentre la HP (V5N2M) monta il regol. Ducati cod: 343452 cod. Piaggio : 348450 con morsettiera azzurra.