Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Sorprese restauro 180 super sport...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #25
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Sorprese restauro 180 super sport...

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Dunque quello è l'anello di ritenuta camma, dis. 111236, è stato introdotto sulla 180 SS e serve ad evitare cha la camma possa portarsi fuori dalla giusta posizione di comando delle punte. Sinceramente a me è capitato di trovarla anche su un motore GS ma probabilmente era stata aggiunta dopo, per scrupolo, per "emulazione" , etc.

    Negli esplosi non è raffigurato ma se vai nell'elenco lo trovi descritto insieme alla camma che oltre ad essere diversa rispetto a quella della 160 GS nella 180 SS è da abbinare all'anello di ritenuta.

    Il suo posizionamento diciamo che è automatico nel senso che dopo aver inserito l'anello inserisci la camma e poi il mozzetto del volano. Quest'ultimo al serraggio del dado spingerà al suo posto la camma che spingerà l'anello.
    Ok, ma quell'anello non so quanta ritenuta possa fare alla camma, è aperto, quindi se camma dovesse andare più indietro è la parte conica dell'albero a fermarla...
    L'anello c'era e lo rimonto ma non mi ispira granchè!
    Sulla gs c'è solo la camma è vero(ho una seconda serie), ma quella camma per rimontarla sull'albero non entra affatto facilmente, va scaldata e battuta bene, e non cè anello.
    Sull'ss cè la camma, ma non entra così forzata, forse per quello hanno messo l'anello di ritegno...
    Le mie sono solo supposizioni, ma sulla base di esperienze dirette. Per curiosità sai se la rally ha anche lei l'anello dietro la camma???
    Infatti se non ci fosse l'anello di ritenuta la camma potrebbe indietreggiare fino alla parte conica, con l'anello ha meno strada da poter fare. Tieni presente che la pista della camma è ben più larga dell'azionatore delle punte quindi anche con qualche mm di spostamento non ci sarà mai nessun problema.

    Riguardo la "sfilabilità" della camma occhio che se va troppo serrata rischi che alla prima occasione si apre, quindi è meglio che sia sfilabile senza particolari azioni di forza.

    Per la compatibilità della camma con la 180 rally e ti faccio sapere.

    Ultima modifica di Alext5; 05-11-12 alle 21:23
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •