Aggiornamenti: Ho ripreso in rettifica i carter, mi hanno rifatto la sede o-r della mezzluna d'avviamento, ed è venuta bene. Poi discorso pistone, e qui piove sul bagnato, poichè lo stesso si è confermato un pistone di scarsa fattura... Sul mantello, in basso ci sono alcune "carie" di fusione, che in teoria non dovrebbero darmi problemi, ma sicuramente la qualità è altrove!!!
Poi con dremel e lima ho smussato la parte del bordino di centraggio nella camera di manovella, affinchè non si stacchino pezzetti di alluminio. Montati cuscinetto di banco lato volano (nu205 ecp gabbia in poliammide costo €33)e relativi apraoli+ quello del mozzo ruota post. Rimontata asta di comando frizione e cambiato l'or alla base.
Ora ho un cruccio, ho pulito il selettore marce ma il braccio che aziona il perno con la crocera, ha un gioco di 1mm abbondante, e nonostante abbia ribattuto il perno conico che lo vincola al perno sellettore(quello dove agiscono i barilotti dei fili)non è cambiato nulla. Credo che il perno selettore sia di un metallo meno tenace di quello che tiene il braccio con spina e che abbia portato al suddetto gioco...
L'ho riscontrato anche su altri selettori che avevo in casa, ma il gioco è minore. Ora mi chiedo, se il rasamento del cambio deve avere un gioco max di 5decimi, a cosa serve se hai il braccio del selettore che gioca di 1mm abbondante :(!!!!