Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Problemi telaio Vespa ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Problemi telaio Vespa ET3

    Ciao Ragazzi

    Oggi ho iniziato il restauro della vespa di mio nipote ma prima di smontarla ho visto alcune cose non piacevoli,secondo la mia modesta esperienza, e che appunto vorrei chiedere a voi che sicuramente siete più esperti di me.
    Per prima cosa ho notato che il parafango anteriore toccava la parte inferiore della scocca solo da una parte e,dopo averla messa sul carrello,ho notato una piega sospetta sotto il telaio (vedi foto).Cosa ci posso fare?
    Secondo:guardando la vespa da dietro,ho visto che la ruota posteriore è leggermente ruotata rispetto all'asse centrale della vespa.Secondo voi è il telaio o sinenblock andati?Anche qui come si procede per rimetterla in asse?

    Grazie mille per la vostra collaborazione

    Saluti

    Mauro
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problemi telaio Vespa ET3

    Per la ruota disassata non preoccuparti,è un problema piuttosto comune e dipende solitamente dai silent block usurati...Per il parafango la cosa è più preoccupante,in genere dipende dalla forcella,ma dalle foto presenti non è possibile stabilirlo

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problemi telaio Vespa ET3

    Grazie ale

    Se pensi che cambiando il silent block il problema si risolve è una bella cosa.Il problema è come fare per sostituirli.
    Se vuoi una foto della forcella te la posso fare,domani perchè ho già chiuso il garage con macchine vari ed eventuali,ma a vederla davanti la ruota è dritta.Tra l'altro il parafango,ruotando il manubrio,tocca solo da una parte.
    Non mi risulta che mio nipote abbia fatto incidenti,può darsi che abbia fatto un volo per terra visto che lo scudo nella parte dx è un pò ammaccato.Indago poi ti dico.Grazie 1000

    Saluti

    Mauro

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Problemi telaio Vespa ET3

    Citazione Originariamente Scritto da barilogen Visualizza Messaggio
    Ciao Ragazzi

    Oggi ho iniziato il restauro della vespa di mio nipote ma prima di smontarla ho visto alcune cose non piacevoli,secondo la mia modesta esperienza, e che appunto vorrei chiedere a voi che sicuramente siete più esperti di me.
    Per prima cosa ho notato che il parafango anteriore toccava la parte inferiore della scocca solo da una parte e,dopo averla messa sul carrello,ho notato una piega sospetta sotto il telaio (vedi foto).Cosa ci posso fare?
    Secondo:guardando la vespa da dietro,ho visto che la ruota posteriore è leggermente ruotata rispetto all'asse centrale della vespa.Secondo voi è il telaio o sinenblock andati?Anche qui come si procede per rimetterla in asse?

    Grazie mille per la vostra collaborazione

    Saluti

    Mauro
    Sicuramente ha preso una botta e stortato il piantone. Potrebbe anche essere dritta e mal riparata ma secondo me la devi far vedere ad un buon carrozziere-




  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problemi telaio Vespa ET3

    per fare quella rientranza il gruppo forcella-parafango-ruota in qualche momento è arretrato in seguito ad un urto frontale...poi il tutto è stato sostituito e se il telaio e il piantone non hanno subito altri danni è rimasto solo quel bozzo. Te lo dice uno che ha il tuo stesso problema ....cambiai la forcella e il parafango ma il bozzo lo lasciai stare,nel mio caso il telaio è rimasto leggermente piegato ma onestamente la vespa va bene lo stesso

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di larasa
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    dove soffia il marino
    Età
    52
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problemi telaio Vespa ET3

    ciao,anch'io avevo lo stesso identico problema.
    anche io ,vedendo la mia vespetta con la ruota posteriore fuori asse ,volevo cambiare i silent,ma poi qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio:per caso nella parte inferiore dello scudo all'altezza del parafango sembra un po piegata? SI . Allora il telaio e' storto.
    poi ho fatto una misura:partendo dal buco del perno della sella ho appoggiato un metro di quelli riavvolgibili,l'ho fatto passare in mezzo ai due fori per i due dadi della sella e ho scoperto che....il piantone dello sterzo era fuori asse di 5 cm.
    consiglio un ottimo carrozziere provvisto di dima per smallframe.oppure vendila e comprane un altra gia messa a posto.

    per la mia vespetta non ho ancora deciso niente,la sto tenendo cosi,ma in curva e' tutto un programma.
    aspetta di leggere qualche altra risposta,il mio e' solo un punto di vista.
    dciao.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problemi telaio Vespa ET3

    Ciao larasa

    Beh la prova del metro l'ho fatta anch io e la mia è spostata di circa 5 mm segno che una botta l'ha presa quindi il telaio è un po stortino (davanti).
    La ruota non è che non sia allineata con quella davanti è storta rispetto all'asse del telaio.Se fosse il telaio come dici tu sarebbe un grosso problema raddrizzarlo in quel punto.
    Non posso darla via perchè è di mio nipote quindi diciderà lui,o meglio mia sorella,cosa fare.
    Man mano che la smonto verifico.
    Ciao

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problemi telaio Vespa ET3

    Ciao, io ho avuto l' ET3 comprata usata (600 km) nel 78 ma era del 76 e l'ho tenuta per circa 6 anni.
    All'epoca facevo il carrozziere ed oltre la mia che ho raddrizzato più volte, sistemavo anche le disavventure degli amici.
    Quando si deve comprare un ET3, quello è proprio il primo punto che si deve guardare per quanto riguarda la carrozzeria perchè se c'è quella piega, nel 99% dei casi non è una semplice botta ma è il telaio o meglio tutto il tunnel-piantone che si è mosso ed è storto quindi telaio da raddrizzare.
    Questa Vespa è abbastanza delicata in quel punto e con una botta anche non molto forte sull'avantreno può cedere segnalandolo proprio li.
    Per un carrozziere comunque non è difficile riportarla in linea ed io all' epoca risolvevo il problema fissandola sul tunnel della pedana e prendendo riferimenti e misure da una sicuramente dritta, tiravo in linea il piantone e con dei ferri poi raddrizzavo la piega che in parte usciva da sola mentre tiravo.
    Una delle ultime botte che ho preso sulla mia è stata per "insegnare" ad un amico a cui avevo elaborato un 50 special, come s' impenna e mentre ero su una ruota mi scappò il piede dal pedale freno e mi ritrovai col c..o per terra mentre la povera Vespa continuava la sua corsa ancora sollevata per finire poi per cadere di muso in un canaletto a destra.
    Praticamente avevo il manubrio che quasi toccava la sella ed avevo due bozzi gonfi nel tunnel.
    Nella sera la Vespa era già tirata ed in seguito riverniciata e ti garantisco che andava dritta e consumava bene le gomme.
    .............ero un bel bischero ed appena ne avrò un altra la tratterò sicuramente meglio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •