Benvenuti al GIRO DEI TRE MARI 2013 – 31 Maggio, 1 e 2 Giugno
In questa comunicazione verranno sintetizzate alcune note tecniche della manifestazione :
Il pagamento dell’iscrizione fissato in euro 135,00, sia per passeggero che per conducente, potrà essere effettuato in due maniere e precisamente :
· PostPay n° 4023 6004 5663 1839 intestata a Maurizio De Pasquale C.F. DPS MRZ 58R04 A662N
· con bonifico bancario sul conto intestato al Vespa Club Bari coordinate IBAN IT29 P034 3104 0010 0000 0064 280 BIC CARIITGG521
· Dopo avere effettuato il pagamento, inviare una mail o fax, contenete i seguenti dati : Nome, Cognome, data e luogo di nascita , luogo di residenza, n° cellulare, numero tessera FMI (se presente), targa e modello del mezzo da utilizzare durante la manifestazione, estremi del pagamento, e la distinzione fra conduttore e passeggero, insieme al tipo e n° di un documento d’identità. Questi dati sono richiesti tramite modulo formato Exel, che potrete scaricare tramite il nostro sito
L’importo di adesione alla manifestazione fissato in euro 135,00 comprende :
· Road Book
· Borsa con logo della manifestazione
· Assistenza meccanica giro
· Trattamento di mezza pensione c/o Scalea e Crotone.
· Gadget ricordo
· Pettorina con numero squadra anteriore e posteriore
Per coloro che volessero pernottare la sera del 31 Maggio a Bari, potranno chiamare direttamente il CAMPUS X, Via Amendola 184, tel +39-080.91.76.000 e menzionare la convenzione Giro dei Tre Mari 2013, o chiedere della Sig.na Maria Grazia info@campusxbari.it per poter accedere all’importo convenzionato , con trattamento di b&b, parcheggio x mezzo, ad i seguenti importi:
Singola 45,00
Doppia 60,00 ( euro 30,00 a persona)
Per coloro muniti di carrelli o furgoni, potranno parcheggiarli all’interno del
CAMPUS X, per poi riprenderli alla fine della manifestazione stessa.
La sera precedente alla partenza, Giovedì 31 Maggio, alle ore 18,00, si terrà il briefing presso CAMPUS X in Via Amendola 184, per la consegna dei documenti di viaggio.
Vi sarà l’ausilio per tutta la durata della manifestazione, di 3 furgoni, disposti in testa, metà ed in coda a tutto il gruppo. Il furgone di testa aprirà il percorso e potrà portare i bagagli dei partecipanti. Quelli di mezzo e coda potranno prestare servizio di soccorso ad i mezzi che potrebbero avere problemi meccanici.
Sul percorso vi saranno dei Controlli a Timbro ( CT ) e Controlli a Scontrino ( CS ), che saranno trascritti sul proprio Rood Book.
La caratteristica della manifestazione rimarrà, come vuole la tradizione, sempre identica: trattasi di manifestazione motociclistica riservata a Vespe o scooter con cambio meccanico, assolutamente non agonistica, dove il principio fondamentale è legato ad un principio di passione, verso il proprio mezzo, e turistico.
Ogni squadra potrà contenere un massimo di 5 equipaggi, che prenderanno il via con un distacco di 3 minuti dalla successiva squadra.
Come ogni anno, questa manifestazione si realizza con la preziosa ed insostituibile collaborazione di alcuni club che sono :
Vespa Crew Paola, MC Ugo Gallo di Crotone, MC Heracleia di Policoro, unitamente alle maestranze dei Comuni di Grottole, Crotone, Policoro e Bari.
A loro vanno i nostri più sentiti ringraziamenti.
Vespa Club Bari
MC Peperosso
Maurizio De Pasquale Gianni Marasco
335/5295391 328/7249488
In Vespa at Low Cost info@vespaclubbari.it