PROGRAMMA
VENERDI 31 MAGGIO 1° TAPPA
Dalle ore 08.00: Partenza Rotonda/Lungomare
di Bari
Ore 16.30 circa : Arrivo e fine 1° tappa a Scalea e sistemazione alberghiera Hotel Villaggio Santa Caterina.
SABATO 1 GIUGNO 2° TAPPA
Dalle ore 09.00: Partenza da Scalea della prima squadra, dal piazzale HLT Santa Caterina
Ore 16.00 circa : Arrivo e fine 2° tappa a Crotone e sistemazione alberghiera Hotel Villaggio Casa Rossa
DOMENICA 2 GIUGNO 3° TAPPA
.
Dalle ore 02.00 : Partenza da Crotone della prima squadra, dal piazzale Lega Navale sul Lungomare di Crotone
Ore 10.00 circa : Arrivo e termine della manifestazione su Piazza Prefettura a Bari
Quota d’iscrizione : euro 135.00
La quota comprende : iscrizione alla manifestazione, trattamento di mezza pensione in stanza da 3/4 letti presso Hotel Santa Caterina (Scalea) Hotel Casarossa (Crotone). Sarà garantita la stanza matrimoniale, alle sole coppie.
REGOLAMENTO
Art. 1 – ORGANIZZAZIONE
Il Vespa Club Bari e MC Peperosso, sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana e Vespa Club Italia indicono ed organizzano una manifestazione turistica denominata
“ Giro dei Tre Mari 2013 ‘’
Art. 2 – SVOLGIMENTO
La manifestazione si svolgerà su un percorso di natura turistica con controlli a timbro di regolarità di marcia con qualsiasi condizione atmosferica, salvo che questa non pregiudichi la sicurezza dei partecipanti ad insindacabile giudizio dell’organizzazione.
Art. 3 – PARTECIPAZIONE
La partecipazione è riservata ai soci maggiorenni dei Vespa Club Italia e Federazione Motociclistica Italiana ed il numero massimo di partecipanti è fissato in n° 80.
L’organizzazione si riserva di poter ammettere alla partecipazione conduttori non in possesso dei requisiti di cui al precedente capoverso.
Art. 4 – MOTOVEICOLI
Sono ammessi alla partecipazione i motoveicoli Vespa e Scooter con cambio meccanico senza distinzione di cilindrata (esclusi i 50cc) e di anno di costruzione.
Tutti i mezzi dovranno possedere i requisiti previsti dal Codice della Strada e dalla normativa vigente in materia di circolazione.
Sono ammessi i passeggeri.
Art. 5 – ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono ammesse, con riserva, sino a 25 giorni prima dello svolgimento della manifestazione. Le modalità e la tassa d’iscrizione, sono indicate nel “Adesione Giro dei Tre Mari 2013”.
Art. 6 – PARTENZE
Il luogo di partenza è indicato nel “Programma”, le partenze avverranno a gruppi di 5 ed a 3 minuti una dall’altra; gli orari sono indicati nella tabella di marcia che verrà consegnata ad ogni conduttore all’atto dell’iscrizione.
I conduttori riceveranno il segnale di partenza.
Art. 7 – TABELLA DI MARCIA E PERCORSO
Ogni conduttore riceverà all’atto dell’iscrizione una tabella di marcia che riporterà tutte le indicazioni utili al completamento del percorso: itinerario, tempi di
percorrenza, orari di transito e controlli a timbro (C.T.)
Il percorso non verrà segnalato ai conduttori, fatta eccezione per particolari attraversamenti urbani che comportino oggettiva difficoltà.
Ogni conduttore avrà a disposizione un dettagliato Road Book con la descrizione dell’itinerario da seguire.
Art. 8 – CONTROLLI – PENALIZZAZIONI
I luoghi dei controlli orari e a timbro verranno adeguatamente segnalati dall’organizzazione.
I tempi verranno rilevati al minuto primo.
Sia il ritardo che l’anticipo sul tempo teorico di marcia verranno penalizzati con un punto per ogni secondo di scostamento.
Potranno essere previsti controlli di passaggio a timbro non segnalati.
Il salto dei controlli a timbro comporta la squalifica.
Art. 9 – CLASSIFICHE
Non verrà redatta la classifica di regolarità.
Tutti i conduttori che porteranno a termine il percorso completo , potranno accedere alla premiazione
‘’ Giro dei Tre Mari 2013 ‘’
Ogni squadra potrà essere costituita da un minimo di tre ad un massimo di cinque conduttori, anche non appartenenti allo stesso sodalizio.
Verrà redatto Attestato Turistico, per coloro che ne facessero richiesta, norme EX-FIV, che terrà conto anche del chilometraggio percorso durante la manifestazione.
Art. 10 – DECLINO DI RESPONSABILITA’
I partecipanti, con l’atto di iscrizione e partecipazione alla manifestazione, sollevano gli Organizzatori, gli Enti proprietari e gestori delle strade percorse e tutti gli addetti all’assistenza della manifestazione, da ogni e qualsiasi responsabilità per inconvenienti o danni di qualunque natura che loro derivassero e derivassero a terzi o a cose di terzi.