Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
Per anticipo di accensione si intende "quanto prima del punto morto superiore del pistone" la miscela aria/benzina deve incendiarsi.
Visto che parliamo di moto circolare questa misurazione è espressa in gradi 0-360°.
Focalizzando un attimo la situazione abbiamo che il pistone al punto morto inferiore misura 180° perchè è a metà della sua corsa; al punto morto superiore misura 360° (o 0° gradi se vogliamo perchè è al culmine del giro ed è pronto per iniziarne un altro).
Si parla di anticipo di accensione perchè la miscela aria/benzina per bruciare bene e per "spingere" al meglio il pistone ha un tempo di latenza, quindi quando il costruttore dichiara che l'anticipo di accensione deve essere posizionato ad esempio a 17° gradi, intende dire che la miscela aria/benzina deve inziare la sua combustione 17° prima della fine del ciclo per trovarsi poi ai 360° (0°) in condizioni tali da rendere il massimo.
Se tu sei a 19° gradi prima del punto morto superiore significa che hai un anticipo di accensione maggiore perchè, a conti fatti, la combustione sta iniziando prima e ha bisogno di maggiore tempo per rendere al meglio allo 0°.
Quindi per portare l'anticipo dai 19° ai 17° devi posticipare l'anticipo, ovvero devi ritardare l'accensione della miscela di 2 gradi rispetto ad ora.
Se tu fossi stato a 16° per arrivare ai 17° avresti dovuto anticipare l'anticipo, ovvero anticipare l'accensione della miscela di 1 grado rispetto ad ora.

Per evitare confusione (e aggiungerei per correttezza), si parla e si esprime sempre un valore di anticipo in gradi tenendo come punto di riferimento fisso il punto morto superiore (0°)
sei stato gentilissimo ti ringrazio dopo provo subito )