
Originariamente Scritto da
MrOizo
......allora, devo dire che la soluzione di denis è la migliore ed i risultati in termini di carburazione si sentono...vorrei ricordare che l'altezza del livello galleggiante è semplicemente un elemento di taratura del carburatore, nè più nè meno che se si trattasse di uno spruzzo o di un polverizzatore, etc etc, cioè il coperchio di denis finora è quello che funziona meglio, avevo montato prima quello con l'altezza maggiore, il 7 e a livello di carburazione avevo finalmente risolto ogni problema, solo che sul pavè, lavoro in un paesino in cui ogni stradina è pavimentata così, dopo un km circa, cominciava ad imbrodarsi alla grande e dovevo sgasare come un cogl.....per tenere pulito ai bassi il motore, ma se non fosse stato per questo, ero a posto...allora ho preso da lui il 5, quello col livellopiù basso, e a livello di carburazione sono riuscito a sistemarlo ugualmente, solo che il difetto lo faceva, anche se meno, pure con quello, e allora, siccome usavo la vespa giornalmente sul pavè, ho preferito toglierli.....se dalle tue parti le strade sono in buone condizioni, puoi montarli tranquillamente...ripeto, dopo circa 500 mt-1km di sobbalzi continui, tipo pavè, comincia ad imbrodarsi...se la usi su strada piana, va alla grande......
p.s.:quello dell'imbrodamento su strade sconnesse è stato uno dei primi problemi che affrontai quando a 16 anni montai il kit col phbh 28 sul mio px......il colmo fu che durante un viaggetto a pieno carico, nonostante l'avessi montato un pò inclinato per evitare interferenze, a furia di premere sul telaio, mi si tranciò il collettore in gomma di netto....quel giorno decisi:SI a qualunque costo sui motori px......