Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 80

Discussione: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

  1. #26
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    Esiste una tecnica canina per alzare il livello: appesantire il galleggiante incollandoci un pò di bicomponente :)
    Fattibile, ma rischi di imbrodare al solo cambiare della pressione atmosferica.
    la vaschetta del SI serve per far lavorare il galleggiante che gestisce lo spillo ed al limite fare da misero polmone in modo da limitare la variabile "livello carburante nel serbatoio".
    Come dice Vol: se non arriva sufficiente benzina la vaschetta si vuota!!!!
    Poi tutto quello che ruota attorno è ... un pagliativo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #27
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    a questo punto si imbroderebbe anche senza l'appesantimento no?
    Cmq se ragioni sulle sezioni quella del getto è infinitamente inferiore a quella del coperchio.. la differenza grossa la fanno le pressioni.. in entrata e uscita.
    Appesantendo il galleggiante alzi il livello e aumenti " la capacità polmonare" del tutto...

    Poi come detto è un palliativo..

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    Esiste una tecnica canina per alzare il livello: appesantire il galleggiante incollandoci un pò di bicomponente :)
    Non maleditemi ma visto il mio trascorso da carburatorista alzare il livello non è un operazione corretta....
    Questa modifica scompensa tutta la carburazione e facilità come giustamento sostiene Sergio imbrodamenti ed ingolfamenti.
    Non serve una portata da Missile per una vesta gacciamo che viaggi a 140 Km ora essa percorre 2,3 km al minuto se fa 15 km con un litro con un litro in un minuto consumerà circa 160 cc di benzina....
    vuoi che in un carburatore non riesca ad entrare 160 cc di benzina in un minuto....
    Considerazione matematica
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #29
    VRista Junior L'avatar di madog
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Età
    53
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    15

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Il problema di base, secondo mè e che il "SI" e un carburatore che può andare su un motore originale o poco modificato, quando si ha a che fare con motori particolarmente spinti e assetati il SI mostra tutti i suoi limiti, quindi sempre secondo mè sono pressoché inutili ammenicoli e cazzatielle varie, utili solo a far spendere euro a noi. E meno male che esistono forum come questi non "sponsorizzati" (capisciamme) che mettono in guardia da certe fregature.

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    se posso dareil mio modesto parere e sottolineo modesto--------non penso che il carburatore si svuoti------i vuoti presenti sui motori 177 ...con albero antic ecc.....sono di carburazione e non di svuotamento..se il carburatore si svutasse cosi velocemente voi con le vs vespe fareste con un pieno 50 km pensate staccate la vaschetta lasciate colare la benz...e controllate quanto dura....(io la penso cosi )avevo un motore dove avevo montatato 177 polini albero antc.rapporti polini carb da 24 oltre tutte le raccordature ....ed espansione mi faceva vuoti a manetta in apri e chiudi, ho montato il coperchio drt con pass maggiorato ..e......risultato .....vespa sempre ingolfata ..alllora ho ripristinato tutto e ho aumentato il gett del max.....fino a quando i buchi son spariti......(questo e quello che penso e quello che ho fatto io poi molti di voi mi diranno che non e vero che non e possibile)

  6. #31
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    se posso dareil mio modesto parere e sottolineo modesto--------non penso che il carburatore si svuoti------i vuoti presenti sui motori 177 ...con albero antic ecc.....sono di carburazione e non di svuotamento..se il carburatore si svutasse cosi velocemente voi con le vs vespe fareste con un pieno 50 km pensate staccate la vaschetta lasciate colare la benz...e controllate quanto dura....(io la penso cosi )avevo un motore dove avevo montatato 177 polini albero antc.rapporti polini carb da 24 oltre tutte le raccordature ....ed espansione mi faceva vuoti a manetta in apri e chiudi, ho montato il coperchio drt con pass maggiorato ..e......risultato .....vespa sempre ingolfata ..alllora ho ripristinato tutto e ho aumentato il gett del max.....fino a quando i buchi son spariti......(questo e quello che penso e quello che ho fatto io poi molti di voi mi diranno che non e vero che non e possibile)
    Mah, il tu ragionamento non fa una grinza, solo che io allargando tutto ho risolto il problema dei vuoti .......


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Influisce parecchio anche il manico di chi guida ,se poi ci metti un motore assetato ....
    Ultima modifica di Gt 1968; 08-11-12 alle 00:24

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ....ragazzi, un elemento fondamentale che incide sulla carburazione agli alti regimi ed impedisce lo svuotamento della vaschetta è semplicemente l'altezza del livello galleggiante: purtroppo nell'SI non c'è alcuna possibilità di variarla se non come fa denis, che incassa maggiormente il portaspillo sulla sua sede, in modo da far chiudere con maggiore quantità di benzina in vaschetta....comunque, io le ho provate tutte...se si aumenta il livello in vaschetta rispetto all'originale si ha sempre qualche problema...per usare il coperchio 5 o 7 di DRT, che possiedo, si deve accuratamente evitare il pavè...pena eccessivi imbrodamenti......
    MrOizo che tipo di inbrodamenti hai notato? Nel senso, è solo un fastidio, o è una roba davvero noiosa che ti costringe a rimettere il coperchio vecchio? E quanto a resa migliora qualcosina? Cambierò (non so quando... ma lo farò) il carburatore su un Polini 177 lavorato per benino, corsa lunga, a valvola, con espansione seria... e sono in dubbio se scegliere SI 26 ovalizzato con filtro "handmade" o PHBH 26 o 28 quello che mi spinge a non voler montare il PHBH è che potrei aver noie con le fdo (forse sono io che mi faccio troppi problemi??), dato che ci sarà già l'espansione, omologata però (Scorpion)

    Ultima modifica di Lz92; 08-11-12 alle 01:26
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    vai di PHBH e smettila con le pippe!!!

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    a me era sepre ingolfata da caldo da freddo (mi spiego)da freddo se non mi ricordavo di chiudere sempre la benzina si affogava tutto ,e metterla in moto era diventata un impresa da caldo certe volte partiva altre non partiva nemmeno a spinta.poi come ho detto ho dopo qualche settimana di di nervoso perche era piu il tempo che spingevo per rimettere in moto di quello che lei portava me...ho rimesso tutto originale e ho incominciato ad aumentare i getti sono arrivato ad avere un max da 130 a me sono sempre piaciuti un po grassi....e vuoti sono spariti e sempre partita al primo colpoe nell ultimo raid fatto a settembre ci ho viaggiato (a dispetto di alcuni che dicevano che avevo 1000 problemi ad esmpio cortecchi che perdevano infiltrazioni d aria ecc...)per 800 km 500 dei quali fatti a manetta..senza buchi e senza grippature o scaldate ecc.... la mia conf era polini 177 albero anticipato rapporti allungati polini espansione carter raccordati carb da 24

  11. #36
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    a me era sepre ingolfata da caldo da freddo (mi spiego)da freddo se non mi ricordavo di chiudere sempre la benzina si affogava tutto ,e metterla in moto era diventata un impresa da caldo certe volte partiva altre non partiva nemmeno a spinta.poi come ho detto ho dopo qualche settimana di di nervoso perche era piu il tempo che spingevo per rimettere in moto di quello che lei portava me...ho rimesso tutto originale e ho incominciato ad aumentare i getti sono arrivato ad avere un max da 130 a me sono sempre piaciuti un po grassi....e vuoti sono spariti e sempre partita al primo colpoe nell ultimo raid fatto a settembre ci ho viaggiato (a dispetto di alcuni che dicevano che avevo 1000 problemi ad esmpio cortecchi che perdevano infiltrazioni d aria ecc...)per 800 km 500 dei quali fatti a manetta..senza buchi e senza grippature o scaldate ecc.... la mia conf era polini 177 albero anticipato rapporti allungati polini espansione carter raccordati carb da 24
    mi hai fatto sorridere: "era piu il tempo che spingevo per rimettere in moto di quello che lei portava me" a volte capita!!!

    Secondo me il tuo problema era quasi sicuramente legato ad un trafilaggio dello spillo o a spessori esagerati sotto il coperchio galleggiante.
    Come ti dicevo, io sia col 24 originale che col 26 (che poi è un 25,xx) senza passaggi allargati, avevo il problema dei vuoti, soprattutto in riapertura dopo una tirata ...
    Quando ho allargato tutti i passaggi a 2,5 mm, compresa la sede dello spillo, mi sono accertato che quest'ultimo assolutamente non trafilasse, ed ho fatto fatica a trovare questa condizione.
    Ora posso lasciare la benzina aperta senza problemi, 2 pedalate e parte sia a freddo che a caldo.

    Concludendo il mio passaggio e tornando in topic, penso che tra tutti gli "ammennicoli" commercializzati da Pinasco, questo del coperchio a passaggi maggiorati sia uno dei pochi che effettivamente può funzionare.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #37
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    ma sai il carburatore era nuovo di pacca (perche prima avevo il 20)...comunque il coperchio l ho buttato da qualche parte ...mai piu usato.....adesso ho un 200 preparato con pinasco alberoant scarico scorpion rapporti extra long malossi carb da 26e mi fa gli stessi vuoti in apri e chiudi...ho gia sotto un getto da 135..appena avro tempo provero a aumentare il max per vedere se risolvo......

  13. #38
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Io ho un 210 Malossi in c60 e col conetto Pinasco ho mantenuto il getto max da 145 ma non avevo risolto solo col getto, anzi ...
    Se ritrovi il coperchio, prova a vedere se lo spillo fa la giusta tenuta perchè anch'io feci fatica a non farlo trafilare.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  14. #39
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    MrOizo che tipo di inbrodamenti hai notato? Nel senso, è solo un fastidio, o è una roba davvero noiosa che ti costringe a rimettere il coperchio vecchio? E quanto a resa migliora qualcosina? Cambierò (non so quando... ma lo farò) il carburatore su un Polini 177 lavorato per benino, corsa lunga, a valvola, con espansione seria... e sono in dubbio se scegliere SI 26 ovalizzato con filtro "handmade" o PHBH 26 o 28 quello che mi spinge a non voler montare il PHBH è che potrei aver noie con le fdo (forse sono io che mi faccio troppi problemi??), dato che ci sarà già l'espansione, omologata però (Scorpion)

    ......allora, devo dire che la soluzione di denis è la migliore ed i risultati in termini di carburazione si sentono...vorrei ricordare che l'altezza del livello galleggiante è semplicemente un elemento di taratura del carburatore, nè più nè meno che se si trattasse di uno spruzzo o di un polverizzatore, etc etc, cioè il coperchio di denis finora è quello che funziona meglio, avevo montato prima quello con l'altezza maggiore, il 7 e a livello di carburazione avevo finalmente risolto ogni problema, solo che sul pavè, lavoro in un paesino in cui ogni stradina è pavimentata così, dopo un km circa, cominciava ad imbrodarsi alla grande e dovevo sgasare come un cogl.....per tenere pulito ai bassi il motore, ma se non fosse stato per questo, ero a posto...allora ho preso da lui il 5, quello col livellopiù basso, e a livello di carburazione sono riuscito a sistemarlo ugualmente, solo che il difetto lo faceva, anche se meno, pure con quello, e allora, siccome usavo la vespa giornalmente sul pavè, ho preferito toglierli.....se dalle tue parti le strade sono in buone condizioni, puoi montarli tranquillamente...ripeto, dopo circa 500 mt-1km di sobbalzi continui, tipo pavè, comincia ad imbrodarsi...se la usi su strada piana, va alla grande......
    p.s.:quello dell'imbrodamento su strade sconnesse è stato uno dei primi problemi che affrontai quando a 16 anni montai il kit col phbh 28 sul mio px......il colmo fu che durante un viaggetto a pieno carico, nonostante l'avessi montato un pò inclinato per evitare interferenze, a furia di premere sul telaio, mi si tranciò il collettore in gomma di netto....quel giorno decisi:SI a qualunque costo sui motori px......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Vi invito a leggere gli ultimi sviluppi....
    kit coperchio carburatore: gran presa per il C..O by Pinasco! - Vespa elaborazioni e tecnica LargeFrame - Et3.it il forum
    La mia opinione me la tengo per me,sia mai che chi di dovere la venga a sapere.
    Mi sento stranamente british oggi.
    Enjoy
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    che tristezza la risposta di pinasco.

    in pratica hanno risposto dicendo... " ma tu non hai letto bene, noi dicevamo che il nostro prodotto (marchiato) non ha i passaggi allargati rispetto a tutti i coperchi, ma solo rispetto ai coperchi px.... per di più é un kit perché lo vendiamo insieme ad altri pezzi, quindi abbiamo diritto di chiamarlo kit pinasco..... occhio a criticarci cattivoni!"

    a me sembra si nascondano dietro ad un dito . l'unica cosa apprezzabile e che (come dice anche oscar) costa poco e se un giorno dovrò cambiare quello della mia cosa ci faro un pensierino.

    io penso che avrebbero potuto reagire in maniera più elegante....

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  17. #42
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    dal tronde qualcosa dovevano pur dire....le case produttrici sia di ricambi o di vetture ecc ....cercano sempre di far ricadere la colpa su gli utenti ...(non hai capito bene ,non hai letto bene, nonsei in grado di commentare ,se tu avessi controllato meglio ....non sai nulla di queste cose quindi stai zitto).........io penso pero che ogni persona possa dire quello che pensa nel bene e nel male ..differente sarebbe stato se tu avessi detto( ottimi ricambi ...hanno inventato una cosa incredibile nessuno e piu bravo di loro ....)allora si che avrebbero accettato le critiche positive..ma quelle negative non fanno mai piacere a nessuno..... no ti preoccupare .....nessuno fara nulla hanno persino cercato di farti paura........

  18. #43
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    vai di PHBH e smettila con le pippe!!!
    Ahahahah indubbiamente hai ragione, quando devo fare una cosa ci penso su tipo 1000000000000000 volte un po' troppo direi, mannaggia

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ......allora, devo dire che la soluzione di denis è la migliore ed i risultati in termini di carburazione si sentono...vorrei ricordare che l'altezza del livello galleggiante è semplicemente un elemento di taratura del carburatore, nè più nè meno che se si trattasse di uno spruzzo o di un polverizzatore, etc etc, cioè il coperchio di denis finora è quello che funziona meglio, avevo montato prima quello con l'altezza maggiore, il 7 e a livello di carburazione avevo finalmente risolto ogni problema, solo che sul pavè, lavoro in un paesino in cui ogni stradina è pavimentata così, dopo un km circa, cominciava ad imbrodarsi alla grande e dovevo sgasare come un cogl.....per tenere pulito ai bassi il motore, ma se non fosse stato per questo, ero a posto...allora ho preso da lui il 5, quello col livellopiù basso, e a livello di carburazione sono riuscito a sistemarlo ugualmente, solo che il difetto lo faceva, anche se meno, pure con quello, e allora, siccome usavo la vespa giornalmente sul pavè, ho preferito toglierli.....se dalle tue parti le strade sono in buone condizioni, puoi montarli tranquillamente...ripeto, dopo circa 500 mt-1km di sobbalzi continui, tipo pavè, comincia ad imbrodarsi...se la usi su strada piana, va alla grande......
    p.s.:quello dell'imbrodamento su strade sconnesse è stato uno dei primi problemi che affrontai quando a 16 anni montai il kit col phbh 28 sul mio px......il colmo fu che durante un viaggetto a pieno carico, nonostante l'avessi montato un pò inclinato per evitare interferenze, a furia di premere sul telaio, mi si tranciò il collettore in gomma di netto....quel giorno decisi:SI a qualunque costo sui motori px......
    Ecco, questo è un altro motivo per cui vorrei mantenere il SI, ossia la comodità di non complicarsi troppo la vita... grazie per l'intervento

    Ultima modifica di Lz92; 08-11-12 alle 19:36
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Io esprimo la mia solidarietà ad Oscar perchè questa faccenda ha davvero dell'incredibile se viene davvero portata su altri livelli,e i toni di Oscar,pur se accusatori,non mi sembrano per niente esagerati e comunque di calunnie non ce ne sono...
    Per il resto,un cliente,me,lo avevano perso da un po',forse con questa storia ne perderanno altri..
    Mi rifermo...
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Ahahahah indubbiamente hai ragione, quando devo fare una cosa ci penso su tipo 1000000000000000 volte un po' troppo direi, mannaggia



    Ecco, questo è un altro motivo per cui vorrei mantenere il SI, ossia la comodità di non complicarsi troppo la vita... grazie per l'intervento

    In tre anni e 25000Km percorsi ho rotto solo un gommotto proprio alla mia prima tre mari quella del 2011 e proprio Sergio mi ha procurato il ricambio.....Ora ne tengo uno di scorta nel bauletto, non torneri mai indietro al SI....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  21. #46
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    dato che approfittando dei miei giri di lavoro prossimamente avrò occasione di passare da Barto (officinatonazzo) a prendere a mano un paio di cose.. mi chiedevo appunto se valesse la pena comprare-montare questo famoso cuscinetto clutch slider .... ora so che servendomi di un gruppo frizione originale come 6 molle e un'altro tipo originale ma della cara vecchia e buona Surflex per la 7 molle, è meglio che lasci perdere limitandomi a usare del buon olio specifico per cambi 2T come ho sempre fatto.......... grazie

    Volevo comunque forare i bicchierini con punta da 10, montare i Pinasco no, riscontrati benefici da qualcuno?

  22. #47
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    dato che approfittando dei miei giri di lavoro prossimamente avrò occasione di passare da Barto (officinatonazzo) a prendere a mano un paio di cose.. mi chiedevo appunto se valesse la pena comprare-montare questo famoso cuscinetto clutch slider .... ora so che servendomi di un gruppo frizione originale come 6 molle e un'altro tipo originale ma della cara vecchia e buona Surflex per la 7 molle, è meglio che lasci perdere limitandomi a usare del buon olio specifico per cambi 2T come ho sempre fatto.......... grazie

    Volevo comunque forare i bicchierini con punta da 10, montare i Pinasco no, riscontrati benefici da qualcuno?
    Siamo OT comunque NON montarlo,ti mangia la sede! olio buono e fora gli scodellini,io ci giro da due anni con gli scodellini dell'86 forati.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  23. #48
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    dato che approfittando dei miei giri di lavoro prossimamente avrò occasione di passare da Barto (officinatonazzo) a prendere a mano un paio di cose.. mi chiedevo appunto se valesse la pena comprare-montare questo famoso cuscinetto clutch slider .... ora so che servendomi di un gruppo frizione originale come 6 molle e un'altro tipo originale ma della cara vecchia e buona Surflex per la 7 molle, è meglio che lasci perdere limitandomi a usare del buon olio specifico per cambi 2T come ho sempre fatto.......... grazie

    Volevo comunque forare i bicchierini con punta da 10, montare i Pinasco no, riscontrati benefici da qualcuno?
    Dunque... il clutch slider puoi usarlo solo abbinato al portaboccolo temprato (speriamo bene) pinasco; se lo usi con portaboccolo normale ti divora la sede in 1000km o poco più. I bicchierini forati sono più profondi e con campane standard possono toccare sul coperchio-carterino frizione, a me invero non è successo. Adesso li uso con la campana mmw (gran bel prodotto) che ha la sede dei bicchierini in posizione diversa per precaricare di più le molle (troppo per le mie esigenze), sicché coi bicchierini pinasco ho ripristinato il giusto precarico delle molle ed ho i bicchierini forati che fanno figo.

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Io esprimo la mia solidarietà ad Oscar perchè questa faccenda ha davvero dell'incredibile se viene davvero portata su altri livelli,e i toni di Oscar,pur se accusatori,non mi sembrano per niente esagerati e comunque di calunnie non ce ne sono...
    Per il resto,un cliente,me,lo avevano perso da un po',forse con questa storia ne perderanno altri..
    Mi rifermo...
    Grazie case, apprezzo. I toni esagerati magari ci sono pure ma i contenuti sono tutti veritieri, e se una azienda dice delle balle, o quantomeno le lascia intendere, per pubblicizzare un proprio prodotto, o commette errori madornali (pezzi difettosi o dannosi, errori sui cataloghi riguardo alle compatibilità), penso che ci si possa anche un po' inalberare. Ma a quanto pare non si può dare del bugiardo a tizio anche se la spara grossa, e bisogna essere morbidi e diplomatici ponendo il discorso sul piano del "chiedo scusa ma mi sembra che", "non vorrei sbagliarmi ma secondo me" ecc. anche se i dati oggettivi ci sono tutti. Ripeto che ho usato toni sopra le righe e me ne scuso (col forum) ma di contro è triste che l'utente, che è colui che sborsa i soldi ed ha disagi e/o danni, non può "cantargliele" liberamente all'azienda, ma capisco anche la posizione di chi gestisce i forum.
    Ultima modifica di senatore; 19-11-12 alle 19:31
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  24. #49
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget
    Grazie case, apprezzo. I toni esagerati magari ci sono pure ma i contenuti sono tutti veritieri, e se una azienda dice delle balle, o quantomeno le lascia intendere, per pubblicizzare un proprio prodotto, o commette errori madornali (pezzi difettosi o dannosi, errori sui cataloghi riguardo alle compatibilità), penso che ci si possa anche un po' inalberare. Ma a quanto pare non si può dare del bugiardo a tizio anche se la spara grossa, e bisogna essere morbidi e diplomatici ponendo il discorso sul piano del "chiedo scusa ma mi sembra che", "non vorrei sbagliarmi ma secondo me" ecc. anche se i dati oggettivi ci sono tutti. Ripeto che ho usato toni sopra le righe e me ne scuso (col forum) ma di contro è triste che l'utente, che è colui che sborsa i soldi ed ha disagi e/o danni, non può "cantargliele" liberamente all'azienda, ma capisco anche la posizione di chi gestisce i forum.
    Nessuno ti vieta di dire ciò che vuoi, a patto di dire direttamente all'interessato ciò che vorresti dirgli, Ok?
    Farlo attraverso un forum pubblico, non è la stessa cosa, perchè coinvolgeresti il forum nella tua "crociata".
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #50
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    Io di Pinasco ho montato il clucth slider e non ho sentito miglioramenti, avrei potuto lasciarlo ma per fortuna qualcuno mi ha parlato dei problemi di consumo della sede che crea a causa della durezza dei cilindretti, ma quello che mi ha dato fastidio è stato che il carburatore fatto per Pinasco con passaggi allargati (realmente allargati perchè confrontati con uno originale) mi ha dato non pochi problemi di ingolfamento continuo anche durante l'utilizzo, o andavo a manetta o niente. Penso che sia un difetto di lavorazione dei passaggi perchè era come andare in giro senza getto, allora dato che c'ero ho montato il coperchio vaschetta del Pinasco nel vecchio carburatore, i problemi di vuoto alla riapertura del gas sono rimasti, in più quando a rientro da un giro di pochi chilometri, mi sono fermato e quando ho provato a ripartire dopo pochissimi minuti non mi partiva, sembrava ingolfata tanto che ho dovuto farla partire in discesa.
    Non so cosa fare se montare il vecchio coperchio e provare ad allargare i passaggi del vecchio... Peccato per i soldi buttati per il carburo nuovo((

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •