Secondo me il volume può interessare solo considerando i "tempi mprti" dove il motore non richiede benzina ed il carburante in arrivo riesce a ripristinare il livello della vaschetta.
Ovvio che questo vale se il riempimento è almeno uguale a quanto richiede il motore.
Diciamo che la vaschetta a questo punto diventa un piccolo polmone oltre che fungere da contenitore del galleggiante .....
@Blu: quoto tutto!!!
Io ho sempre montato pinasco, dal primo 85cc in ghisa (1978 ) al 90 in alluminio, al kit 810 marchiato gilardoni ed ho preso un sacco di accessori tra scarichi e minchivarie ...
Quello che so è che ora, forse, e dico forse, sui GT e teste sono ferrati, anche se non chi li studia/fabbrica, ma sul resto ... rivendono marchiando solo con un bell'adesivo facile anche da staccare
Gg