Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #39
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Problema Kit coperchio carburatore by Pinasco!

    a volte succede coi coperchi cosa che lo spillo non tenga bene, io sono stato più fortunato perché non mi è mai successo.
    Quanto al carburatore pinasco serie R, ancora una volta avrebbero potuto fare qualcosa di molto bello, un fighissimo carburatore si da 26mm effettivi con passaggi maggiorati, e gli è "scappata la mano" (la dico così eufemisticamente per non risollevare polveroni): hanno pensato bene di allargare il condotto che dalla vaschetta porta la benzina al pozzetto dei getti a 3mm... non sta nè in cielo nè in terra, quel passaggio Denis (che non credo sia tirchio nelle lavorazioni) consiglia di allargarlo ad 1.8mm per i 177-187 ed i 200 originali, e 2mm per i 200 elaborati. I più smanettoni hanno provato ad allargarlo a 2.5mm e già sono sorti problemi di imbrodamento nonostante si parlasse di motori abbastanza pompati e con carburatore con cornetto e senza filtro. Per me 3mm è una semplice esagerazione che ha la sola utilità di rovinare un carburatore; la trovo una lavorazione scriteriata anche considerando il fatto che tanto il coperchio vaschetta che sta a monte ha un passaggio benzina di diametro inferiore, ed anche se ci mettiamo il coperchio vaschetta drt tipo 7 con foro spillo da 3mm circa (ed oltre non si può andare), il passaggio è parzialmente ostruito dallo spillo, quindi manderà comunque meno benzina di quella che il foro del fondo vaschetta a valle può richiedere. Un vero peccato, spero correggano il prodotto perché così non va proprio ed è anche scorretto verso chi intanto lo sta comprando così com'è rischiando di buttare via soldi o dovendo impazzire a carburarlo. Per chi oramai lo avesse comprato si può tentare di carburarlo senza filtro, con getti piccoli (sia min che max) ed eventualmente anche lavorando sulla ghigliottina (ampliando l'unghiata) e provando anche con un emulsionatore be2 (il più "magro di tutti)...ne vale la pena? Non so forse volendo sforzarmi di fare l'avvocato del diavolo (con molto poca convinzione) hanno pensato questo carburatore per motori veramente racing, da pista, il che però significa che non saranno certo con uno dei loro cilindri (o era per il nuovo 177 in alu presentato all'EICMA e sparito nel nulla come altre novità annunciate e mai uscite?) né con la loro marmitta, e da usare rigorosamente con cornetto e senza filtro... ma se così fosse che lo dicessero espressamente no? Io resto dell'idea che non esiste motore vespa al mondo che richieda quei 3mm, proprio al massimo, il più spinto e assetato dei malossoni 220 potrà bersi 2,5mm, e gli avanza benzina. Mi domando se non ci sia modo di inserire in quel condotto una qualche sorta di minuscola boccola che ne riduca la portata...
    Non per fare il figo ma avevo guardato con estremo interesse a questo prodotto ma non ho più voluto fidarmi alla cieca, ed ho quindi aspettato di averne uno in mano e fare le dovute verifiche, sentendo nel contempo i commenti di chi lo aveva comprato (e lamentava questo problema di imbrodamento), in questo caso vale il detto che a pensar male si fa peccato ma non si sbaglia... ho preso il si 26 della sip da 25.6mm effettivi e ne sono pienamente soddisfatto nonostante costi un botto, non ha nessun passaggio allargato ma francamente preferisco allargarmeli io se serve e di quanto realmente serve, piuttosto che ritrovarmi con un carburatore bell'e fatto che risulta un colabrodo...
    L'ultima nota infine va al fatto che vendono questi carburatori senza nemmeno un setting di getti che abbia un senso per il prodotto in questione, cioè vendono i si26er con i getti originali del si24e (setting px200 160-be3-116 e 55-160) ed i si26gr con i getti originali dei si24g (setting t5 120-be4-110 e 50-100), anche le ghigliottine sono quelle, mah...
    Volevo essere il più garbato possibile in questo post ed invece probabilmente sono stato ancora una volta caustico, ma non lo sono perché mi faccia antipatia la pinasco, è la passione che mi fa riscaldare, mi rode vedere come delle idee e dei prodotti che potrebbero essere molto validi, utili, entusiasmanti per noi che amiamo la vespa e le sue elaborazioni, vadano in vacca per delle sciocchezze che si potrebbero benissimo evitare. Ogni volta che ricevo una email o leggo un post che annuncia qualche novità nel campo delle elaborazioni vespa sono lì speranzoso con gli occhi sgranati come un bambino che si domanda cosa gli avrà portato Babbo Natale...se si rivela una delusione (peraltro evitabile) ci resto male e divento acido.
    Ultima modifica di grandeveget; 29-08-13 alle 20:27
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •