Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Abbassare la testa alla GS 150 ?!??!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Abbassare la testa alla GS 150 ?!??!!

    Ciao ragazzi,
    eccomi qui ancora con un paio di domandine da farvi..questa settimana dopo vari tentativi finalmente ho trovato un cilindro diametro 57 per la mia gs 150
    io a forza di rettifiche, o meglio i miei predecessori, sono arrivato a 58,6.

    Nell'acquisto mi è arrivata anche una testa a cupola, quindi non so che farmene, se non la vendo, la volevo abbassare per spremere un pò di più la mia gs..tanto devo andare in rettifica per farmi dare un pistone con le fasce, una lucidatura alla canna e controllare la planarità della testa, quindi già che ci sono la potrei abbassare no???
    pensando di abbassarla mi sono venuti i soliti dubbi :
    • di quanto la abbasso;
    • aumenterò troppo il rapporto di compressione avvicinandomi pericolosamente all'autodetonazione?
    • poi mi batte in testa ?
    • la vespa inizierà a vibrare?
    • dopo ho più possibilità di grippare?

    volevo chiedervi se avete mai fatto qualche cosa di simile o se sono l'unico malato che prova gusto a accarezzare il cilindro della gs..e cosa mi consigliate di fare..

    aspetto vostre risposte,
    Vanny

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Abbassare la testa alla GS 150 ?!??!!

    scalda di più e basta! al massimo aumenta un pò il tiro ai bassi regimi ma solleciti tutto di più.
    io cambierei il carburatore montando un dell'orto da 24, una marmitta bella pulita , una buona registrata alla fase e via...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Abbassare la testa alla GS 150 ?!??!!

    Ok quindi lascio tutto come sta, per il carburatore avevo pensato a quello del 160 gs, perché poi ha il filtro simile a quello del 150, ma sarebbe tutto da adattare e non si se ne valga la pena, visto che ho un ub23s3 appena revisionato e funzionante.
    La marmitta ...beh più vuota e libera di cosi vorrebbe dire toglierla..e ti dico che fa un bel pò di rumore cm sta adesso..
    Pensavo di aver più vantaggi nell'abbassare la testa..
    Niente allora..

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Abbassare la testa alla GS 150 ?!??!!

    è solo un mio parere!
    abbassando la testa aumenti il rendimento termico ma se non hai un buon riempimento, ovvero fasatura di aspirazione lunga, scarico a espansione etc etc hai poco da migliorare!!
    è per quello che ti dicevo di ottimizzare il tutto, iniziando proprio da un carburatore moderno..
    quello della gs160 è sempre un "aggeggio" stravecchio e sorpassato

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Abbassare la testa alla GS 150 ?!??!!

    io ho portato una sprint originale dai 7,4:1 dichiarati (rilevati 7,6) a 8,5:1 e devo dire che la differenza si sente... tira di più ai bassi e medi, in modo abbastanza evidente... la cosa che mi permetto di consigliare è di aumentare l'RC di poco, non fare un 10:1 da motore tuning ma attestarsi ad un valore comunque basso... proprio per non scaldare tanto e per tenersi lontani da detonazioni ecc... io la penso così anche perchè gli RC che avevano ste nonnette erano dettati da benzine dell'epoca con pochi ottani e molto meno standard di ora... la tua dovrebbe avere un RC di circa 7 a 1 e quindi un bell'8 o 8,5 a 1 potresti spremerlo senza grossi rischi... naturalmente provando il tutto col metodo del calcolo del volume ecc ecc e poi calcolare agevolmente qui http://old.vesparesources.com/34-tun...-punto-testata i risultati ottenuti.... opinione mia neh... quindi non da ''conservatore''

    mi sembra inoltre giusta l'osservazione di lore sul carburatore... uno un pò moderno può dare molto
    Ultima modifica di carloee; 05-11-12 alle 00:19

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Abbassare la testa alla GS 150 ?!??!!

    Quindi devo provare e fare tentativi..il carburatore non lo vorrei cambiare perché so che chi lo cambia ha problemi con le altezze di miscela quindi appena si gira riserva bisogna andare dal benzinaio..xo la testa..vediamo quando calcolo l'RC cosa succede..

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Abbassare la testa alla GS 150 ?!??!!

    Lore904 allora mi devi aiutare a fare questo lavoretto, con tutta calma pero perché in questo periodo ho solo tempo per scrivere nei momenti di pausa studio ma non di mettere mano alla gs, mi chiedevo una cosa, come mai la Piaggio non ha pensato a fasi diverse??
    Dici che non c'erano arrivati? Per l' RC credo che sia stato dettato dal benzina dell' epoca, ma per le fasi allora??
    Poi mi viene spontaneo chiederti se alzo con basetta il cilidro la luce di aspirazione rimane la medesima, mentre se la allargo con il dremmel la luce cambia e quindi entra anche più benzina..quindi variano i getti..o se entra più miscela ottengo uno scoppio più forte perché c'è più combustibile??

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Abbassare la testa alla GS 150 ?!??!!

    alzi il cilindro di un millimetro e tagli il mantello del pistone, lato aspirazione di 2 millimetri. cosi' facendo guadagni, come per scarico e travasi, 1 millimetro in più di fase. supponendo che 1 millimetro corrisponda a 7 gradi, guadagneresti 7 gradi in anticipo di apertura e 7 gradi in ritardo di apertura! La piaggio è arrivata a quelle fasi per ottenere un motore abbastanza fluido, che dia la massima coppia massima a 6000 giri (dico valori a caso) , abbia avuto consumi accettabili e una serie di altri compromessi.
    aumentando un po' le fasi ottieni più potenza perchè hai un riempimento maggiore ma a regimi più alti, ovvero spostando la coppia massima dagli ipotetici 6000 giri/m a 6500 ad esempio.
    le luci di scarico e aspirazione, come dici esattamente tu, rimangono della stessa superficie e sarebbe meglio riadattarle alla nuova situazione, ovvero riabbassare la luce di scarico molandola in basso di 1 mm.. ma non è una modifica reversibile!!
    io ti ho suggerito la soluzione della basetta e di abbassare il mantello del pistone di 2 mm proprio per rendere la modifica reversibile sacrificando "solo" il pistone (che si trova nuovo) e la testa che puoi recuperare, all'occorrenza, con una guarnizione.
    al limite potresti, se hai mano col dremel , allargare appena la luce di scarico e lucidarne il condotto, allargare appena la luce di aspirazione e pulire bene il condotto da eventuali difetti di fusione.
    più di cosi' non posso aiutarti, però ti suggerisco di farti aiutare da qualcuno che abbia qualche volta smanettato sui motori 2 tempi perchè poi dovrai ricarburare, trovare la fase di accensione adatta (ad orecchio e a forza di prove), sentire se picchia in testa, capire se scalda troppo o troppo poco e via dicendo..

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Abbassare la testa alla GS 150 ?!??!!

    proprio quello è il mio incubo LORE904, io non sono proprio la persona adatta acarburare il lunatico ub23s3, per non parlare di capire come sta in accensione, quindi la devo scartare come possibilità, al max posso abbassare la testa solo ma poi comunque dovrei ricarburare? e non so quanto mi convenga vista la mia scarsa esperienza con la carburazione..
    mi dispiace aver aperto una discussione non avendo le idee chiare, non lo facciamo con passione certo ma i consigli però bisognerebbe metterli in pratica..ho come l'impressione di averti fatto perdere tempo, e non era la mia intenzione.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Abbassare la testa alla GS 150 ?!??!!

    Citazione Originariamente Scritto da vanny Visualizza Messaggio
    proprio quello è il mio incubo LORE904, io non sono proprio la persona adatta acarburare il lunatico ub23s3, per non parlare di capire come sta in accensione, quindi la devo scartare come possibilità, al max posso abbassare la testa solo ma poi comunque dovrei ricarburare? e non so quanto mi convenga vista la mia scarsa esperienza con la carburazione..
    mi dispiace aver aperto una discussione non avendo le idee chiare, non lo facciamo con passione certo ma i consigli però bisognerebbe metterli in pratica..ho come l'impressione di averti fatto perdere tempo, e non era la mia intenzione.
    ehheheh, ma che perdere tempo! i miei argomenti sono motori e donne!! solo che con le donne non c'ho mai capito 'na mazza quindi preferisco parlare di motori
    ma fa' una cosa: trova una testata a berretto di fantino delle ultime vs5, la fai spianare un po' almeno guadagni in "squish" (se cosi' si possa chiamare quella specie di superficie "piana" e guadagni un po' in compressione). montata la testa vedi se ha migliorato qualcosina. poi passi all'anticipo e ritardi 2/3 gradi, però prima segna la posizione originale!
    a livello di carburazione dovresti starci dentro ugualmente tuttavia , dato che sei nel pieno dell'opera, monta il getto max da 105 e regola quel catorcio di carburatore con i settaggi che trovi nell'altra discussione, in officina wideframe.
    se avessi voluto modificare un 50ino o una 130 Dr per vespa special etc tutti avrebbero avuto qualche ricetta dal risultato sicuro perché, negli anni, sono state fatte migliaia di prove...
    nel tuo caso invece bisogna andar avanti con le prove, di volta in volta e portare pazienza!
    Ultima modifica di lore904; 09-11-12 alle 21:07

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Abbassare la testa alla GS 150 ?!??!!

    Mi fa piacere Lore904 che te non te la sia presa, i settaggi dell'altra pagina li ho messi io..
    perchè ho provato la testa a berretto di fantino, per un pò, il motore con quella testa perde circa 500giri/min, e diventa più pastoso a bassi giri..la carburazione cambia perchè c'è una nuova configurazione della testa che evidentemente (non so il motivo) distribuisce meglio la miscela e ha bisogno di 3-4 gradi di ritardo, appunto da 31 a 27..cambiando la testa cambia anche la carburazione che ha bisogno di un filo in meno di benzina...

    c'è da dire una cosa però, che se in carburatore non è a posto, non rende ne una ne l'altra testa, pensa che con il carburatore usurato mi ha fatto un calo di prestazioni pazzesco, vel max circa 80km/h, ora senza cambiare nulla con il carburatore revisionato fa circa i 95km/h.

    venendo a noi per questa testa, io ho 2 teste a cupola e 1 a berretto di fantino, quindi potrei fare tutte le prove che voglio ma, c'è un però, che è questo, la gs è una moto da giri (giri si fa per dire) superiori alle altre vespa dell'epoca, arriva in teoria a 7000giri/min, quindi fare una configurazione per farla salire ancora di giri non credo sia la cosa migliore per usarla sempre, piuttosto avere un pò di potenza sotto sarebbe bello visto che mi perde in basso, vero è che per le vs2,3,4 la testa a cupola vuol dire 8 cv a 7000 giri, mentre per la testa a berretto di fantino vs5 sono 7,5 cv e 6500 giri..quindi aumentando i giri aumenta la cavalleria, ma diminuisce la coppia in basso.
    Poi c'è da dire che io sono affezionato alla mia gs e mi piace così, e mi spiego, il carburatore che dir si voglia non me la ingolfa e da calda o da fredda se la uso sempre parte bene(basta avere l'accortezza di chiudere la benzina quando ci si ferma), poi ha quel rumore di aspirazione che quando apro il gas mi fa morire, tutti ne parlano male dell'UB23, ma io me lo sono coccolato tra le mani come un bambino fa con le macchinine telecomandate. e buttarlo per uno nuovo mi dispiacerebbe, poi si c'è sempre da dire che andrebbe meglio , ma dovrei montare una pompa della benzina o un rubinetto fast-flow, però per essere sicuro che arrivi sempre da bere al carburo dovrei montare la pompa..
    forse per decidere che fare avrei bisogno di provare la gs con un carburo diverso..
    il cilindro visto che l'ho pagato bene non vorrei assolutamente rischiare di gripparlo..quindi di fare molte modifiche per rimanere senza non ne ho voglia.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •