Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Problema carburazione

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di lfs
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Carlentini
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    14

    Post Problema carburazione

    Buona serata a tutti i presenti nel forum
    Vi descrivo nel migliore dei modi il mio problema:da poco ho rimesso in strada la mia Azzurrina e oggi recandomi in campagna a circa una decina di KM dal mio paesino ho notato che la vespa dopo aver tirato per qualche minuto a gas tutto aperto, in rilascio mi rimaneva un pò accellerata e se dopo accelleravo ritornava tirare normalmente anche se dava un pò l' impressione per qualche secondo che fosse magra
    La mia configurazione è la seguente:
    cilindro 90
    carburatore 19/19
    rapp. 22/63
    marmitta polini banana prima serie
    miscela al 3.5%
    candela appena montata brh6
    Aggiungo che la vespa dopo una ""breve"" sosta di circa 20 dico 20 anni è stata solo rimessa in moto dopo una semplice ripulita al carburo e al serbatoio, non so se tira aria da qualche paraolio o dal collettore, magari è proprio questa la causa.
    Ringrazio se magari qualcuno più esperto di me sa darmi qualche dritta su come regolarla sia di carburazione che di anticipo accensione
    Ciao a tutti

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problema carburazione

    forse il cavo del gas rimane tirato? hai provato ad accelerare "manualmente" agendo direttamente sul carburatore?

    p.s. due domande: perchè fai miscela al 3,5%? I rapporti non ti risultano lunghi?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di lfs
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Carlentini
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema carburazione

    Ciao Alby il cavo è a posto il problema e a livello di carburazione o di trafilamento di aria; per i rapporti li ho trovati già sulla vespa ma mi sembrano buoni , ha una bella ripresa, in salita si riprende benissimo a bassa velocita anche in 2° e 3° marcia anche se effettivamente sembra che in 4° non arrivi mai a pieni giri

  4. #4
    L'avatar di pk102parmakit
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    treviso
    Età
    27
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema carburazione

    Secondo me sei magro di minimo, fai questa prova: quando e calda mettila al minimo, tira l‘aria, se muore sei magro, se accelera sei grasso
    anche a me e succesa una cosa simile

  5. #5
    L'avatar di gillogillo
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Aosta Valley
    Età
    34
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema carburazione

    prima di modificare la carburazione verifica e pulisci perfettamene il carburatore ed i suoi getti, controlla poi rimontando che sia dentro fino in fondo sul collettore e assicurati di chiudere bene la fascetta, se continua a essere magra svita un po la vite sul carburatore cosi facendo ingrassi il minimo e vedi come va la miscela al 3,5 non va bene imbratti tutto e basta, falla al massimo al 2,5 che getti monti? puoi anche provare ad aumentare il getto massimo un paio di punti che sarebbe una buona cosa se non migliora comincia a cercare trafilaggi aria da testata che potrebbe essere svitata e paraolio lato volano, fatti aiutare da un amico piu esperto se non sei capace e abbi molta pazienza, smontare il volano è un'operazione semplice ma se fatta male puo danneggiare i carter
    Ultima modifica di gillogillo; 05-11-12 alle 07:59

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di lfs
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Carlentini
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    14

    Post Re: Problema carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da gillogillo Visualizza Messaggio
    prima di modificare la carburazione verifica e pulisci perfettamene il carburatore ed i suoi getti, controlla poi rimontando che sia dentro fino in fondo sul collettore e assicurati di chiudere bene la fascetta, se continua a essere magra svita un po la vite sul carburatore cosi facendo ingrassi il minimo e vedi come va la miscela al 3,5 non va bene imbratti tutto e basta, falla al massimo al 2,5 che getti monti? puoi anche provare ad aumentare il getto massimo un paio di punti che sarebbe una buona cosa se non migliora comincia a cercare trafilaggi aria da testata che potrebbe essere svitata e paraolio lato volano, fatti aiutare da un amico piu esperto se non sei capace e abbi molta pazienza, smontare il volano è un'operazione semplice ma se fatta male puo danneggiare i carter

    Ciao Gillo
    Ho eseguito i tuoi consigli:
    smontato caburatore e ripulito tutto compresi i getti
    rimontato controllando che sia tutto perfetto
    ho svitato la vite di regolazione aria/miscela di circa 4 giri e ho notato che, se cerco di regolare la vite della ghigliottina per cercare di far tenere il minimo, mi rimane accellerata quando rilascio l' accelleratore dopo aver tirato le marce; se la svito del tutto, quindi non mi tiene più il minimo, non mi rimane accellerata, ma in discesa, senza accellerare con la marcia inserita, quando riaccellero il motore si ingolfa quasi al punto di spegnersi. Forse dovrei svitare la vite di regolazione aria/miscela di qualche giro ??
    I getti del carburatore sono 86 il massimo, 60 lo starter e 45 il minimo. Ho smontato il volano e il paraolio mi sembra asciutto, nel frattempo ho controllato anche l' anticipo accensione usando il goniometro e mi risulta a 19°, la candela è una NGK B6HS, ho comprato anche una B7HS, se è il caso la sostituisco. Ricordo che ho su un gruppo termico 90, carburatore 19/19, rapporti 22/63 e la marmitta POLINI a banana
    Grazie in anticipo a tutti i vespisti che mi daranno delle dritte e un saluto a tutto il forum

  7. #7
    VRista L'avatar di vincent_96
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Sanremo
    Età
    28
    Messaggi
    409
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da lfs Visualizza Messaggio

    Ciao Gillo
    Ho eseguito i tuoi consigli:
    smontato caburatore e ripulito tutto compresi i getti
    rimontato controllando che sia tutto perfetto
    ho svitato la vite di regolazione aria/miscela di circa 4 giri e ho notato che, se cerco di regolare la vite della ghigliottina per cercare di far tenere il minimo, mi rimane accellerata quando rilascio l' accelleratore dopo aver tirato le marce; se la svito del tutto, quindi non mi tiene più il minimo, non mi rimane accellerata, ma in discesa, senza accellerare con la marcia inserita, quando riaccellero il motore si ingolfa quasi al punto di spegnersi. Forse dovrei svitare la vite di regolazione aria/miscela di qualche giro ??
    I getti del carburatore sono 86 il massimo, 60 lo starter e 45 il minimo. Ho smontato il volano e il paraolio mi sembra asciutto, nel frattempo ho controllato anche l' anticipo accensione usando il goniometro e mi risulta a 19°, la candela è una NGK B6HS, ho comprato anche una B7HS, se è il caso la sostituisco. Ricordo che ho su un gruppo termico 90, carburatore 19/19, rapporti 22/63 e la marmitta POLINI a banana
    Grazie in anticipo a tutti i vespisti che mi daranno delle dritte e un saluto a tutto il forum
    ciao, ti volevo dire che secondo me hai svitato troppo la vite (4 giri) che regola il flusso aria/benzina .. lo standard è sui 2 giri/ 2 giri e mezzo
    Ultima modifica di vincent_96; 17-11-12 alle 20:31

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problema carburazione

    che filtro monti?? se monti il filtro originale del 19 con la rete metallica dentro 86 è esagerato come getto del massimo , di sicuro ti pesca aria da qualche parte. la miscela al 3% massimo se la fai col minerale , col sintetico massimo 2,5%

    controlla il serraggio del collettore di aspirazione , e anche quello del cilindro , specie se noti colature di miscela abbastanza importanti da sotto la cuffia. se ti si allenta la testata , non rimane accelerata ,ma perdi prestazioni perchè diminuisce il rapporto di compressione. controlla bene il carburatore , pulisci i getti , specie se come dici è stata ferma anni , pulisci bene il getto del minimo potrebbe anche semplicemente essere ancora attappato. ad ogni modo se monti il filtro del 19 , 86 è troppo. un 80 dovrebbe essere il giusto , vedi un po' te

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •