Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Marmitta Leovinci Secsys

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    47
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Marmitta Leovinci Secsys

    No, la strozzatura è fatta con una lamiera almeno da 1,5, è durissima, farei prima a portarla a Lourdes che a limarla a mano!!
    Pensavo ad un buon trapano con mega punta per ferro, per ora questa la lascio come ultima chance.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Marmitta Leovinci Secsys

    Se non ricordo male la strozzatura è saldata. Con una punta non troppo fina fai tutti buchetti attorno, poi dovresti riuscire a tirarla fuori
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    47
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Marmitta Leovinci Secsys

    ok, provo e poi vi dico.....grazie.

  4. #4
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    47
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Marmitta Leovinci Secsys

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Con una punta non troppo fina fai tutti buchetti attorno, poi dovresti riuscire a tirarla fuori
    grazie, buon metodo, ci sono riuscito!
    Ora il nodo riverniciatura: si alla vernice alte temperature, ma credo di dover mettere prima un antiruggine "alte temperature" se no poi la vernicie buona spacca uguale su un fondo classico.....
    che dite?
    Ultima modifica di castello; 19-11-12 alle 15:28

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    42
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Marmitta Leovinci Secsys

    Io sono andato con il ferrox... Ma il motore ha girato sul banco solo per 5 minuti e lo scarico non si è arroventato piu' di tanto. Ho paura che salti via tutto comunque!!! Io farei un pensierino sul non verniciarla e trattarla con l'olio da miscela. Io l'ho fatto sulla Polini For Race del mio Phantom e sull' Arrow dell'rs 125 e dopo anni, non hanno fatto un filo di ruggine. L'unico inconveniente e che di tanto in tanto lo devi ripassarle con l'olio...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Marmitta Leovinci Secsys

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Io sono andato con il ferrox... Ma il motore ha girato sul banco solo per 5 minuti e lo scarico non si è arroventato piu' di tanto. Ho paura che salti via tutto comunque!!! Io farei un pensierino sul non verniciarla e trattarla con l'olio da miscela. Io l'ho fatto sulla Polini For Race del mio Phantom e sull' Arrow dell'rs 125 e dopo anni, non hanno fatto un filo di ruggine. L'unico inconveniente e che di tanto in tanto lo devi ripassarle con l'olio...
    ciao, io ho la marmitta del px che mi si sfoglia. l'ho già riverniciata ma dopo poco... questo trattamento come funziona nella pratica?? la vernice ora ho preso una taken alte temperature.....grazie

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    42
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Marmitta Leovinci Secsys

    Citazione Originariamente Scritto da bubaria Visualizza Messaggio
    ciao, io ho la marmitta del px che mi si sfoglia. l'ho già riverniciata ma dopo poco... questo trattamento come funziona nella pratica?? la vernice ora ho preso una taken alte temperature.....grazie
    La tenuta delle fantomatiche vernici ad alte temperature è piuttosto dubbia nel tempo... Io sia nel caso dell'Rs che del Phantom ho pennellato gli scarichi con olio da miscela... Solo che lo rinfrescavo di tanto in tanto. Nel tempo non sono arrugginiti!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •