Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 30 di 30

Discussione: Marmitta Leovinci Secsys

  1. #26
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Marmitta Leovinci Secsys

    ciao,
    grazie per il consiglio della lana di vetro "lenta".

    No, era in tutto e x tutto identica alla mia: l'unica differenza è che era nuova di busta (magari qualche fondo di magazzino....pensa che la vendeva x 60€ ...ne poco ne troppo!!)

    Comunque, a riguardo dell'attacco al GT, posso anticiparti che per montarla sulla mia Pk con 115 polini (quindi corsa corta) non è stato facilissimo e cmq mi sembra che non sia precisamente in linea con lo scarico...anzi! Considera che ho dovuto mettere 2 guarnizioni allo scarico per farla aderire, ma cmq l'attacco del collettore mi sembrava un pò storto!!

    Questo è quanto, ci sentiamo! Ciao!

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Marmitta Leovinci Secsys

    Oggi ho testato il Pk con la Secsys. Rispetto a prima è molto piu' vuota ai bassi... Quando entra in coppia pero' si sente la differenza! Ho anche tolto la strozzatura che c'è prima del silenziatore utilizzando un trapano con una moletta (5 minuti di lavoro) e con i rapporti originali ho guadagnato 5 Km/h (ora siamo sui 60). Non è molto rumorosa... Mi aspettavo peggio! Per ora mi ritengo soddisfatto...
    Ultima modifica di Farinos; 24-03-13 alle 20:50

  3. #28
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Marmitta Leovinci Secsys

    Ciao Farinos,
    sabato ho provato a montarla sulla mia PK con 130 polini nuovo nuovo, ma niente da fare non ci siamo con la posizione dello scarico e le varie inclinazioni...peccato perchè sto in fissa a rimontare la ruota di scorta.
    Prossimamente proverò ad adattarla comunque, chissà se ci riuscirò.....mi piacerebbe sentirla sul nuovo GT.

    Ciao alla prox.

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Marmitta Leovinci Secsys

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    Ciao Farinos,
    sabato ho provato a montarla sulla mia PK con 130 polini nuovo nuovo, ma niente da fare non ci siamo con la posizione dello scarico e le varie inclinazioni...peccato perchè sto in fissa a rimontare la ruota di scorta.
    Prossimamente proverò ad adattarla comunque, chissà se ci riuscirò.....mi piacerebbe sentirla sul nuovo GT.

    Ciao alla prox.
    Ciao,
    Comunque girando su internet e leggendo su vari forum effettivamente c'è una versione per 125... Non so cosa cambi... Non ho visto foto! Credo che sia diversa da quella a corsa corta, visto che mi confermi che la nostra non monta sul corsalunga. Con il 130 non so come possa andare... Secondo me è un po limitato come scarico per cilindrate abbondanti. Stavo comunque ragionando sulla sostituzione del silenziatore: ho un Giannelli da scooter (per un 50) e un Arrow (per un Runner 180). Il giannelli potrebbe anche adattarsi facilmente ma il diametro di passaggio dei gas è di molto inferiore rispetto al silenziatore originale Leovinci e di sicuro tapperebbe parecchio. L'Arrow invece a livello di diametro di foro di passaggio dei gas potrebbe andar bene, ma essendo parecchio piu' grande (diametro) e piu lungo non si riesce a montare a meno che non si allunga lo spillo della Secsys facendogli fare una piccola curva.

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Marmitta Leovinci Secsys

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Ciao,
    Comunque girando su internet e leggendo su vari forum effettivamente c'è una versione per 125... Non so cosa cambi...
    Cambia la stessa cosa che cambia tra tutte le versioni 50/125 ovvero la forma del collettore. Prova a pensarci: il blocco motore è lo stesso, la posizione dell'attacco al carter è la stessa, l'unica cosa che cambia è il cilindro, quello del 125 è più largo del 50, quindi quello del 50 avrà o una curva diversa o un collettore qualche cm più lungo
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •