Ciao a tutti,

dai manuali vespa tecnica ho ricavato questo elenco di trattamenti superficiali:

CROMATURA:
- ghiera faro anteriore
- scritta vespa
- viti leve freni firzione
- claxon
- serratura porta attrezzi

LUCIDATURA A SPECCHIO:
- leva avviamento
- leve freno frizione
- bordo scudo
- modanatura parafango
- pedale freno

ZINCATURA:
- molla sospensione anteriore
- ammortizzatore anteiore
- dadi cerchi e ruote
- tutta la bulloneria esterna

FOSFATAZIONE:
- molla e ammortizzatore posteriore
- tutta la bulloneria motore
- copricilindro
- molla cavalletto

NICHELATURA OPACA:
- bloccasterzo

volevo chiedere due cose:
1) posso credere cecamente a quanto indicato sui manuali vespa tecnica?
2) è tutto corretto quanto riportato?



Chiedo questo perchè la vespa sembra un buon conservato, e per fare un esmpio il bloccasterzo, sembra di ottone senza nessun trattamento.
In oltre il freno posteriore in alluminio lo si può lucidare a specchio, ma la leva di accensione è arruginita (quindi penso sia in ferro), il che mi sembra strano, non dovrebbe essere in alluminio? se la lucido essendo in metallo dopo poco si arruginisce nuovamente.... no? (oppure non è originale)

spero che qualcuno mi dia lumi in merito, grazie.