Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: SOSPENSIONI PX '88

  1. #1

    SOSPENSIONI PX '88

    Carissimi vespisti,
    come ben sapete le sospensioni del PX sono . . . così.
    Sono attratto dai Bitubo ma prima di spendere certe cifre sarei intenzionato ad irrigidire gli ammortizzatori originali.
    E' possibile, qualcuno di voi l' ha già fatto e può darmi delle "dritte" ?

    Cordialmente.
    Daniele

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Ciao Daniele, benvenuto nel forum!
    Per quanto riguarda modifiche agli ammortizzatori originali io personalmente non ne ho mai sentito parlare, forse si potrebbe spessorare la molla ma non saprei se e con quali risultati.
    Certo che i Bitubo costano una tombola, ma ci sono anche delle alternative decisamente piu' economiche come i SEBAC o i CIF.
    Hai provato a guardare sul sito SIP?

    cmq io personalmente ho montato da qualche giorno Bitubo davanti e dietro!

  3. #3
    Grazie per il benvenuto e complimenti a voi tutti.
    Ho sentito parlare delle alternative che elenchi, ma non in modo positivo come il marchio che ho nominato.
    Certo che la tentazione di riuscire a ottimizzare gli ammo originali è tanta !
    . . . vedremo.
    Grazie
    Ciao

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Chiaramente se riesci a fare qualcosa sui tuoi poi faccelo sapere!
    A parte che non e' detta che altri utenti qui del forum abbiano risposte piu' complete della mia.
    Ciao

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Dovrebbero fare una molla più rigida per il posteriore: prova a vedere su SIP
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  6. #6
    OK
    Grazie

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Una molla più rigida con un ammortizzatore originale comprometterebbe la già scarsa efficenza delle sospensioni di serie: l'ammortizzatore è "moscio" in estensione e compressione ed una molla più rigida enfatizzerebbe l'effetto, facendo staccare la ruota da terra su ogni piccola buca.
    Piuttosto sarebbe valutabile l'idea di sostituire solo l'ammo e non la molla, tuttavia a questo punto conviene sostituire tutto il kit molla+ammo.
    I Bitubo sono la scelta migliore, costano un botto ma valgono tanto, non c'è da pentirsi a montarli, per sentito dire so che, pur essendo più rigidi, sono talmente più efficienti che alla fine sono anche più confortevoli degli originali.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Età
    53
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Una molla più rigida con un ammortizzatore originale comprometterebbe la già scarsa efficenza delle sospensioni di serie: l'ammortizzatore è "moscio" in estensione e compressione ed una molla più rigida enfatizzerebbe l'effetto, facendo staccare la ruota da terra su ogni piccola buca.
    e' una tua opinione personale o hai fatto delle prove ??

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da rocksteady
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Una molla più rigida con un ammortizzatore originale comprometterebbe la già scarsa efficenza delle sospensioni di serie: l'ammortizzatore è "moscio" in estensione e compressione ed una molla più rigida enfatizzerebbe l'effetto, facendo staccare la ruota da terra su ogni piccola buca.
    e' una tua opinione personale o hai fatto delle prove ??
    Non ho fatto delle prove sulla Vespa, ma conosco bene il funzionamento degli ammortizzatori ed ho fatto delle prove sia su moto che su auto.
    In passato ho lavorato nel mondo delle competizioni, sia auto che moto.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Età
    53
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Citazione Originariamente Scritto da rocksteady
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Una molla più rigida con un ammortizzatore originale comprometterebbe la già scarsa efficenza delle sospensioni di serie: l'ammortizzatore è "moscio" in estensione e compressione ed una molla più rigida enfatizzerebbe l'effetto, facendo staccare la ruota da terra su ogni piccola buca.
    e' una tua opinione personale o hai fatto delle prove ??
    Non ho fatto delle prove sulla Vespa, ma conosco bene il funzionamento degli ammortizzatori ed ho fatto delle prove sia su moto che su auto.
    In passato ho lavorato nel mondo delle competizioni, sia auto che moto.
    beh prova .... poi mi saprai dire

  11. #11
    . . . oppure mi consigliate qualche compromesso tipo Sebac, ecc. ?
    Ma alla fine dell' operazione (acquisto, montaggio da un meccanico) il risparmio è giustificato ?
    Grazie
    Ciao
    Daniele

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    I Sebac sono buoni ammortizzatori, specie per qualità/prezzo, quindi il risparmio è giustificato.
    Il montaggio lo puoi fare personalmente, non è un'operazione così complessa. ;)

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Età
    53
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    21
    il sebac posteriore regolabile e' un buon ammortizzatore ottimo rapporto qualita' prezzo.......

  14. #14
    Con "le moto" ero abituato a frenare utilizzando l' anteriore, se lo fai con "la vespa" l' assetto cambia.
    Questo per dire che mi interessa più l' affondamento dell' ammo ant. che post.
    Grazie a tutti gli amici che fino ad oggi mi hanno dato un parere.
    Ciao
    Daniele

  15. #15
    prova a montare l'ammo del pk 125 io quando ero ragazzo ho provato a distruggerlo in tutti i modi ma non ne sono mai stato capace e sul px dovrebbe andare bene

  16. #16
    E' più duro in compressione ?
    L' interasse è simile ?
    GRAZIE
    Ciao
    Daniele

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Potenza
    Messaggi
    428
    Potenza Reputazione
    20
    ragazzi, ma qualcuno sa se si possono montare gli ammo del quarz all'anteriore dei px

    CIAO E GRAZIE

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Età
    53
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    21
    colla forcella del quartz si, altrimenti no

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: SOSPENSIONI PX '88

    ragazzi una domanda se metto qualche rondella sotto la molla pensate che posso indurire un po l'ammo originale posteriore ?????

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •