Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Contachilometri Vespa ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Contachilometri Vespa ET3

    Buongiorno a tutti

    Ho appena smontato il contachilometri della ET3 che sto restaurando per mio nipote e ho visto che l'ingranaggio del rinvio del contachilometri è danneggiato causa l'attrito molto forte del contachilometri in corrispondenza dell'ingresso del filo.
    Con un cacciavite è possibile farlo girare ma in effetti risulta essere troppo duro per un ingranaggio di plastica.
    Vorrei aprire il contachilometri ma non vedo viti o fissaggi meccanici facilmente removibili.C'è un modo semplice per aprirlo,senza danneggiarlo, per lubrificare il meccanismo?

    Saluti

    Mauro

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Contachilometri Vespa ET3

    Ragazziiiiiiiiiiii

    Per cortesia un aiutino grazie

    Saluti

    Mauro

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Contachilometri Vespa ET3

    Aiutati che il ciel t'aiuta diceva il proverbio, con il tasto cerca avresti trovato altre discussioni sull'argomento.

    Comunque per aprirlo devi rimuovere la ghiera cromata, con un cacciavitino devi alzare il bordino inferiore, se sei bravo a non danneggiarla puoi riutilizzarla in fase di rimontaggio.







  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Contachilometri Vespa ET3

    Grazie dexolo

    Scusa ma non sono molto pratico con il computer e di conseguenza con il sito.
    Immaginavo fosse così come mi dici tu ma pensavo ci fosse un altro metodo per lubrificarlo senza doverlo smontare.

    Grazie 1000

    Saluti

    Mauro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •