Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Quale polini 130?

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Caronia
    Età
    38
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Quale polini 130?

    Salve, leggendo sul sito polini e sul web ho visto che la polini per motori aspirati al carter commercializza 3 tipi di gt, tutti 130 ma c'è il classico in ghisa 130, un 130 in ghisa modello racing con una strana testata tutta "ricamata sotto" e un 130 chiamato evolution con la testa come vi dicevo ricamata e il cilindro in alluminio e il pistone ricoperto di grafite...
    Vorrei sapere dei pareri e consigli sui gt, le differenze i il miglio rapporto qualità prezzo...
    Il tutto sarà montato su et3 con marmitta polini evolution per corsa lunga...il resto originale

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Quale polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da morfeus86 Visualizza Messaggio
    Salve, leggendo sul sito polini e sul web ho visto che la polini per motori aspirati al carter commercializza 3 tipi di gt, tutti 130 ma c'è il classico in ghisa 130, un 130 in ghisa modello racing con una strana testata tutta "ricamata sotto" e un 130 chiamato evolution con la testa come vi dicevo ricamata e il cilindro in alluminio e il pistone ricoperto di grafite...
    Vorrei sapere dei pareri e consigli sui gt, le differenze i il miglio rapporto qualità prezzo...
    Il tutto sarà montato su et3 con marmitta polini evolution per corsa lunga...il resto originale
    Ciao! Metti il polini in ghisa con la nuova testa e monta una proma/polini a banana!
    la polini evolution sul tuo motore non serve

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Caronia
    Età
    38
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quale polini 130?

    ok, quindi polini racing, cioè in ghisa con nuova testa, la marmitta ho l'evolution che dite?

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Caronia
    Età
    38
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quale polini 130?

    ragazzi nessuno?

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ti ha già risposto il dottore per la marma..

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Quale polini 130?

    Se hai quella di marmitta montala e via!
    Io pure sono con il ghisa e nuova testa..gli altri costicchiano e da quanto letto in giro necessitano di adattamenti nel montaggio

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ah beh se è già in casa va benone!
    ma cosa cambia dal classico 130? a parte la testa?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Quale polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ah beh se è già in casa va benone!
    ma cosa cambia dal classico 130? a parte la testa?

    desdet !
    Praticamente nulla..gli hanno cambiato la testa e rimesso in vendita.
    L'innovazione vera e propria parte dall'aspirato al carter in alluminio ma non ne ho mai avuto uno sotto mano e non so se cambi solo "esteticamente" oppure è stato rivisto a livello di fasatura

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    e la nuova testa che miglioramenti potrebbe avere secondo te?
    maggiore compressione,squish?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Quale polini 130?

    Boh non saprei perchè ripeto mai avuta in mano e mai comparata alla vecchia...ma vedendo le foto non sembra che si siano solo limitati a copiare pari pari la fattezza della falc emulando le nervature trasversali.
    Considera che una testa fatta bene può aumentare di 30% la resa del motore..sicuramente anche questa, presa e montata, non sarà il top perchè tanto qualcuno in gamba riuscirà a spingersi sempre più in la però, anche ammesso che il guadagno sia del 5% - 10% rispetto alla vecchia, non sarebbe da scartare.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Quale polini 130?

    rispondo per il 130 con testa nuova
    il cilindro e identico a livello di fasature mentre per la testa hanno fatto una cupola più piccola ma per altro non so dovrebbe cambiare rdc ecc

  12. #12
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Quale polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Praticamente nulla..gli hanno cambiato la testa e rimesso in vendita.
    L'innovazione vera e propria parte dall'aspirato al carter in alluminio ma non ne ho mai avuto uno sotto mano e non so se cambi solo "esteticamente" oppure è stato rivisto a livello di fasatura
    Il polini in alluminio è tutto un altro cilindro, non ha niente a che vedere con il ghisa, la testa come alette di raffreddamento è molto simile alla Falc, ma non vuol dire niente, cambia poi la sua geometria, come fasature se non ricordo male, dovrebbe essere sui 176 di scarico e 120 travasi, cilindro molto coppioso, ma come dice Mincio, a volte necessita di adattamenti.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Meglio comprare il polini ghisa con nuova testa? O risparmiare prendendo il vecchio?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Quale polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da giorginox1 Visualizza Messaggio
    Meglio comprare il polini ghisa con nuova testa? O risparmiare prendendo il vecchio?


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Onestamente non ho capito il senso della domanda..se hai disponibilità economica e vuoi prestazioni maggiori allora prendi il nuovo kit, altrimenti rimani con il tradizionale!
    Se invece hai possibilità di farti lavorazioni artigianali allora prendi il vecchio kit!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  15. #15
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Quale polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Il polini in alluminio è tutto un altro cilindro, non ha niente a che vedere con il ghisa, la testa come alette di raffreddamento è molto simile alla Falc, ma non vuol dire niente, cambia poi la sua geometria, come fasature se non ricordo male, dovrebbe essere sui 176 di scarico e 120 travasi, cilindro molto coppioso, ma come dice Mincio, a volte necessita di adattamenti.
    ....E gli adattamenti non sono pochi....l'ingombro del travaso laterale lato volano richiede il taglio dell'"orecchia" superiore parapolvere del volano poi il cilindro nasce per corsa 53 e quindi il pistone va rifilato sotto per evitare interferenze...per lo stesso motivo occorre dare una controllata alle fasature e allo squish per il montaggio in corsa 51....io ho fatto tutto questo, ma per motivi vari ancora non ho mai acceso mezza volta questo motore....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Onestamente non ho capito il senso della domanda..se hai disponibilità economica e vuoi prestazioni maggiori allora prendi il nuovo kit, altrimenti rimani con il tradizionale!
    Se invece hai possibilità di farti lavorazioni artigianali allora prendi il vecchio kit!
    Mi sono espresso male... Il nuovo polini 130 in ghisa differisce dal vecchio solo nel disegno della testa (a incasso) ? Oppure è anche più potente ? Il vecchio si trova a 130 euro, mentre il nuovo a più di 170.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Quale polini 130?

    Il cilindro in ghisa è lo stesso, cambia la testa.

    Come diceva Mattia e Mr.Oizo le migliorie più sostanziali sono per il cilindro in alluminio che, però, necessita di un accurato montaggio (leggi il post sopra).

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  18. #18
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Grazie mincio


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Quale polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da giorginox1 Visualizza Messaggio
    Mi sono espresso male... Il nuovo polini 130 in ghisa differisce dal vecchio solo nel disegno della testa (a incasso) ? Oppure è anche più potente ? Il vecchio si trova a 130 euro, mentre il nuovo a più di 170.
    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    ... che una testa fatta bene può aumentare di 30% la resa del motore..

    Giorgino, penso che hai tutte le info per trarre da solo le tue conclusioni
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Giorgino, penso che hai tutte le info per trarre da solo le tue conclusioni
    Riferiró al mio amico, grazie a tutti.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Quale polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Giorgino, penso che hai tutte le info per trarre da solo le tue conclusioni
    'azz viva la consecutio temporum ... scusate, ero evidentemente ancora ubriaco da ieri sera quando ho scritto ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  22. #22
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Quale polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    'azz viva la consecutio temporum ... scusate, ero evidentemente ancora ubriaco da ieri sera quando ho scritto ...
    Tranquillo non eri l'unico..massima solidarietà

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  23. #23
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Quale polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ....E gli adattamenti non sono pochi....l'ingombro del travaso laterale lato volano richiede il taglio dell'"orecchia" superiore parapolvere del volano poi il cilindro nasce per corsa 53 e quindi il pistone va rifilato sotto per evitare interferenze...per lo stesso motivo occorre dare una controllata alle fasature e allo squish per il montaggio in corsa 51....io ho fatto tutto questo, ma per motivi vari ancora non ho mai acceso mezza volta questo motore....
    Si è vero, gli adattamenti sono vari, il più "importante" è quello della verifica del pistone che non sbatta sui carter al PMI, poi come quasi tutti i cilindri in alluminio degli ultimi anni, la modifica del taglio del parapolvere è quasi d'obbligo. In realtà il polini al carter nasce in C51 mentre l'alimentato al cilindro è in C53, il rifilare il pistone sotto non è legato alla corsa minore ( da 53 a 51), casomai alla corsa maggiore, diminuendo la corsa, rimanendo il pistone più vicino all'asse dell'albero sia al PMS che al PMI, non vedo che tipo di "interferenze" dovrebbe causare, parlando sempre dell'alimentato al carter.

  24. #24
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Quale polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Si è vero, gli adattamenti sono vari, il più "importante" è quello della verifica del pistone che non sbatta sui carter al PMI, poi come quasi tutti i cilindri in alluminio degli ultimi anni, la modifica del taglio del parapolvere è quasi d'obbligo. In realtà il polini al carter nasce in C51 mentre l'alimentato al cilindro è in C53, il rifilare il pistone sotto non è legato alla corsa minore ( da 53 a 51), casomai alla corsa maggiore, diminuendo la corsa, rimanendo il pistone più vicino all'asse dell'albero sia al PMS che al PMI, non vedo che tipo di "interferenze" dovrebbe causare, parlando sempre dell'alimentato al carter.

    ...hai ragione....non ho riflettuto abbastanza.....non è un fatto legato alla corsa, ma probabilmente alla lunghezza della biella dell'albero polini dedicato....fatto sta che i pattini del pistone, con l'albero piaggio o similpiaggio, interferiscono al PMI con la camera di manovella.......viceversa, lo squish va poi sistemato intervenendo sulla testa.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  25. #25
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Quale polini 130?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...hai ragione....non ho riflettuto abbastanza.....non è un fatto legato alla corsa, ma probabilmente alla lunghezza della biella dell'albero polini dedicato....fatto sta che i pattini del pistone, con l'albero piaggio o similpiaggio, interferiscono al PMI con la camera di manovella.......viceversa, lo squish va poi sistemato intervenendo sulla testa.....
    Ok, la cuasa è più da imputare alla biella, un'altra cosa non mi torna, l'aspirato al cilindro nasce corsa 52.8 biella 102, quindi come dici tu, qualsiasi cambiamento di questi 2 parametri porta ad ulteriori modifiche, però l'alimentato al carter deve montare con albero originale, c51 biella 97,ma si presenta il problema del bordo inferiore del pistone che tocca sui carter, questa cosa è legata proprio ad un errore di polini, adesso però non so se abbiano risolto in qualche modo, comunque rimane sempre un buon cilindro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •