Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Valutazioni post-incidente stradale...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    VRista Junior L'avatar di giu86seppe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Età
    39
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    15

    Unhappy Valutazioni post-incidente stradale...

    Buonasera a tutti,
    ieri mattina è capitata una delle "calamità" che più preoccupa un vespista dopo il furto della propria vespa (tra l'altro già subito anche quello...): mi hanno letteralmente fatto volare per aria ad uno stop! La dinamica è la più semplice che si possa immaginare: mi fermo ad uno stop per dare la precedenza alle auto che sopraggiungono e un'auto guidata da una "gentil donna" distratta mi prende in pieno da dietro facendomi fare un volo di circa 6 metri! La cosa esilarante che ha detto appena scesa dall'auto è stata: "e tu da dove sei uscito?!". Fortuna vuole che tra giubbotto, zaino e casco che indossavo non mi sono fatto praticamente nulla, ma la vespa non è stata così fortunata
    Non vi racconto come è degenerata la situazione... la "gentil donna" dopo aver fatto accorrere figlia e nipote voleva anche i miei dati assicurativi (ovviamente dopo essermi trattenuto una copia del suo certificato di polizza con annessi suoi dati e numero di polizza). Fortunatamente, dopo un "accalorata" discussione sono riuscito a non dare nulla di mio a parte il mio numero di cellulare il nome e la targa della vespa... il resto lo sbrigherà l'avvocato.

    Scusate questo sfogo, ma ho il morale sotto terra; in questo periodo non me ne va bene una! La mia vespa è in tutto e per tutto mia figlia e vederla nello stato in cui è ridotta fa male (nn nascondo che una lacrima mi è scapata ieri ). Dopo tutti i sacrifici per comprarla (dopo il furto della precedente) e qualche lavoretto sparso nel tempo per portarla al suo splendore di neo-assemblata da mamma piaggio ora mi vedo costretto nella peggiore delle ipotesi a venderla così com'è oppure aggiustarla un po per volta (nel caso riesca a farmi risarcire, ma su questo punto mi devo solo affidare alla bravura dell'avvocato). La mia condizione di studente non mi da una gran disponibilità economica e il progetto è quello di smontarla un po alla volta facendo una marea di foto (per ricordare la posizione di cavi bulloni e pezzi vari) e utilizzando le guide che ci sono sul forum.

    Le domande sono:
    -Da quanto si può capire dalle foto, secondo voi a quanto ammonta il danno?
    -Si riuscirà a raddrizzare il telaio com'era in origine?
    -Un principiante munito di tanta buona volontà e passione può smontare una vespa, farla riverniciare da un carrozziere per poi rimontarla da solo o è un'impresa? (In passato mi sono rivolto ad un meccanico, ma mi ha "dissanguato").

    Ringrazio in anticipo a chiunque risponderà, e mi scuso se ho sbagliato il luogo dove postare questo tipo di discussione.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •