Risultati da 1 a 25 di 101

Discussione: Preparazione 130 PK 50 Xl

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Preparazione 130 PK 50 Xl

    Salve Ragazzi!!!
    Ho da un mese una Pk 50 xl del 1986... Presa a prezzo stracciato (300 euro) e messa decisamente bene. Ovviamente ora monta un 75 e non fa manco i 60 all'ora!!! Premetto che sono abituato male... il mio px va come un missile e salendo sul pk... mi viene l'ansia!!!

    Volevo prepararla un po'... Non un elaborazione spintissima, diciamo una via di mezzo. Pensavo ad un bel Polini 130, phbh 24 albero anticipato ecc ecc. Che ne pensate!?!? Sono completamente digiuno di Smallframe... Vorrei fare un motore che vada "discretamente" di scatola, senza toccare le fasi del cilindro stesso ma adeguando valvola di aspirazione e raccordando i travasi. Mi suggerite che configurazione posso adottare (rapporti albero marmitta ecc ecc)???

    Grazie in anticipo


    Farinos

  2. #2
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Preparazione 130 PK 50 Xl

    Ciao,
    bhè il "Polini 130 con albero anticipato e carb. 24 (e quindi anche rapporti e marmitta)" non mi sembra propriamente ""una elaborazione non spintissima o di mezzo" anzi, per una small credo che sei sulla via del top (senza prendere in considerazioni blocchi motore quattrini con raffreddamento a liquido o jet simili....).
    Comunque con la classica configurazione, secondo me, ti divertirai:
    - gt 130;
    - carb. 24
    - rapporti 27/69 (perchè la xl se non sbaglio ha 4 marce)
    - albero motore corsa lunga (anticipato o a spalle piene sta a te dopo in base a che tipo di aspirazione decidi di adottare - valvola rotante o lamellare)
    - frizione 4 dischi molla rinforzata
    - logicamente tutti i cuscinetti, paraoli e guarnizioni
    - Marmitta.
    Per quest'ultima ti consiglio una espansione tipo "tedesca" o a livello della "Polini Evolution", costano un po' di più ma fa la differenza.

    Ps: controlla e/o cambia tranquillamente anche sospensioni ant e post, freni ant e post, cavi comandi vari.....

    Ciao e buon divertimento.
    Ultima modifica di castello; 09-11-12 alle 17:38

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Preparazione 130 PK 50 Xl

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    Ciao,
    bhè il "Polini 130 con albero anticipato e carb. 24 (e quindi anche rapporti e marmitta)" non mi sembra propriamente ""una elaborazione non spintissima o di mezzo" anzi, per una small credo che sei sulla via del top (senza prendere in considerazioni blocchi motore quattrini con raffreddamento a liquido o jet simili....).
    Comunque con la classica configurazione, secondo me, ti divertirai:
    - gt 130;
    - carb. 24
    - rapporti 27/69 (perchè la xl se non sbaglio ha 4 marce)
    - albero motore corsa lunga (anticipato o a spalle piene sta a te dopo in base a che tipo di aspirazione decidi di adottare - valvola rotante o lamellare)
    - frizione 4 dischi molla rinforzata
    - logicamente tutti i cuscinetti, paraoli e guarnizioni
    - Marmitta.
    Per quest'ultima ti consiglio una espansione tipo "tedesca" o a livello della "Polini Evolution", costano un po' di più ma fa la differenza.

    Ps: controllo e/o cambia tranquillamente anche sospensioni ant e post, freni ant e post, cavi comandi vari.....

    Ciao e buon divertimento.
    Volevo andare con l'aspirazione a Valvola... Per il lamellare comincia ad essere troppo complicato! Quindi che albero? Il mazzuchelli dicono che non sia un gran che!!
    Comunque parlavo di "elaborazione non spintissima" perchè il Polini di suo senza toccare le fasi sapevo che "non girava a bestia"!!!
    Per la marmitta so per certo che l'evolution non vale quanto costa (e costa davvero tanto)... Ero piu' per la classica Proma per avere un po piu' di bassi (o al massimo Simonini D&F anche se ha un bel buco sui bassi stessi), anche perchè la 27/69 senza quarta corta non so se la tira l'evolution...
    Ultima modifica di Farinos; 09-11-12 alle 17:45

  4. #4
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Preparazione 130 PK 50 Xl

    Io ho il mazzucchelli, e non ho mai avuto problemi.
    Per la marmitta, si la evolution non è "economica", magari prova con un'altra espansione, ce ne sono tantissime...
    Per i rapporti io non mi preoccuperei della 4° corta, anche perchè il 130 ha bisogno della 27/69, se fossi in te non andrei con rapporti più corti tipo 24/72 in quanto rischieresti di arrivare subito al limite e non sfogare tutta la potenza che genera quel gt con quel carburatore!!
    Piuttosto magari alleggerisci a 1,6 - 1,8 Kg il volano e metti una campana in alluminio invece che in acciaio, così fai fare meno fatica all'albero che prenderebbe prima e più facilmente i giri...
    Ultima modifica di castello; 09-11-12 alle 18:36

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Preparazione 130 PK 50 Xl

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    Io ho il mazzucchelli, e non ho mai avuto problemi.
    Per la marmitta, si la evolution non è "economica", magari prova con un'altra espansione, ce ne sono tantissime...
    Per i rapporti io non mi preoccuperei della 4° corta, anche perchè il 130 ha bisogno della 27/69, se fossi in te non andrei con rapporti più corti tipo 24/72 in quanto rischieresti di arrivare subito al limite e non sfogare tutta la potenza che genera quel gt con quel carburatore!!
    Piuttosto magari alleggerisci a 1,6 - 1,8 Kg il volano e metti una campana in alluminio invece che in acciaio, così fai fare meno fatica all'albero che prenderebbe prima e più facilmente i giri...
    Vorrei lasciare il volano originale, non saprei a chi farlo lavorare e re-equilibrare! Per la campana quella Polini (27/69 o 24/72) è in alluminio? Comunque di espansioni serie a spendere poco non ce ne sono... Probabilmente l'unica è la Simonini D&F ma sembra che abbia un buco ai bassi non indifferente!!! A posto dell'evolution a sto punto prenderei una Zirri Silent o Una Gf Project, costano uguale... Ma secondo me le fasature del Polini non si adattano bene a tali marmitte...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Preparazione 130 PK 50 Xl

    La d&f con la configurazione che dici la dovresti ''riempire'' bene...Una rifasata al cilindro ti costa poco a darla,togli quel millimetro sopra e basetti sotto,giusto per far scoprire i travasi al pmi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •