Risultati da 1 a 25 di 101

Discussione: Preparazione 130 PK 50 Xl

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Preparazione 130 PK 50 Xl

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    La polini è molto ottimista sulle prestazioni..poi la bontà di un motore non si valuta con la velocità massima.
    Sono pienamente d'accordo ma rimane sempre un'indice di valutazione!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Preparazione 130 PK 50 Xl

    Si ma già 110 effettivi in pianura in posizione eretta sono un bel risultato, tieniti quelli che poi per fargli prendere altri 10 all'ora devi spenderci altri 1000 euro

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Preparazione 130 PK 50 Xl

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Si ma già 110 effettivi in pianura in posizione eretta sono un bel risultato, tieniti quelli che poi per fargli prendere altri 10 all'ora devi spenderci altri 1000 euro
    Si magari... quello sarebbe il mio obiettivo. Ma da quello che mi dicono col polini me li sogno... Infatti visto il prezzo quasi quasi mi prendo un Malossi

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Preparazione 130 PK 50 Xl

    Con il polini per prendere 105 110 in pianura ti basta la classica configurazione con campana 27/69, 24 di carburatore, proma e albero anticipato.
    Prendi il polini che è più versatile, il malossi di scatola va come un doppia polini e se non ci sai mettere le mani sono più le perdite che i guadagni.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Preparazione 130 PK 50 Xl

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Con il polini per prendere 105 110 in pianura ti basta la classica configurazione con campana 27/69, 24 di carburatore, proma e albero anticipato.
    Prendi il polini che è più versatile, il malossi di scatola va come un doppia polini e se non ci sai mettere le mani sono più le perdite che i guadagni.

    Ok Mincio, grazie come al solito per i consigli. Ci penso su poi decido...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Preparazione 130 PK 50 Xl

    Aggiornamento: Ieri sono passato da Diego per la marmitta... Gli ho portato un telaio PK che avevo in casa per fare lo scarico su misura senza tagliare la paratia della ruota di scorta. Abbiamo discusso molto. L'ho trovato molto competente in materia. Abbiamo discusso un po della mia configurazione e mi ha consigliato di non montare il polini 130 cosi' com'è ma eventualmente da basettarlo leggermente, incassare la testa (anche per evitare sfiati) e lavorare i travasi. Oltre a quello mi ha consigliato una 4a corta per minimizzare il salto 3a 4a (con l'espansione che ho ordinato sarebbe meglio). Per l'accensione era propenso per una HP che pero' è difficilmente reperibile (parliamo di 1Kg- con eventualmente volano HP e statore ape), che oltre alla leggerezza del volano ha un sistema migliore di accensione rispetto al PK xl. Inoltre a questo mi ha detto che risulterebbe rischioso alleggerire il volano originale ad 1.6 Kg, perchè c'è il rischio che si rompa... riguardo l'albero motore se dovessi montare un'accensione HP mi ha detto che un Mazzuchelli reggerebbe senza problemi. Con una configurazione del genere mi ha detto che potremmo arrivare intorno ai 14 HP (da testare eventualmente sul suo banco prova). L'unica perplessità rimane l'albero, che a detta di molti risulta inaffidabile (pero' con volani originali). Avevo pensato anche al pinasco ma ha poco anticipo, oppure all'RMS RACING che son sembra affatto male. Che ne pensate?


  7. #7
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Preparazione 130 PK 50 Xl

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Con il polini per prendere 105 110 in pianura ti basta la classica configurazione con campana 27/69, 24 di carburatore, proma e albero anticipato...........
    Farinos posso fare una domanda a te o a chiunque voglia rispondere? come riporto sopra, Mincio parla della classica configurazione con 24 di carburazione, volevo chiedere se passare da 19 a 24 di carburatore (collettore normale e non lamellare) su un carter che abbia la valvola in ottimo stato ed ancora originale (non lavorata nelle dimensioni) possa apportare giovamento ad una elaborazione simile alla tua, ad esclusione della marma ad espansione ma con una tipo polini righthand per 125 (quindi una semi espansione).Grazie in anticipo......
    Ultima modifica di castello; 19-04-13 alle 16:02

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Preparazione 130 PK 50 Xl

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    Farinos posso fare una domanda a te o a chiunque voglia rispondere? come riporto sopra, Mincio parla della classica configurazione con 24 di carburazione, volevo chiedere se passare da 19 a 24 di carburatore (collettore normale e non lamellare) su un carter che abbia la valvola in ottimo stato ed ancora originale (non lavorata nelle dimensioni) possa apportare giovamento ad una elaborazione simile alla tua, ad esclusione della marma ad espansione ma con una tipo polini righthand per 125 (quindi una semi espansione).Grazie in anticipo......
    Se non cambi il collettore sei troppo strozzato... Anche la valvola andrebbe adeguata. Secondo me buttato su cosi la miglioria non è cosi' accentuata!

  9. #9
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Preparazione 130 PK 50 Xl

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Se non cambi il collettore sei troppo strozzato... Anche la valvola andrebbe adeguata. Secondo me buttato su cosi la miglioria non è cosi' accentuata!
    Aspetta, quando dico "collettore normale" intendo "normale per il Ø24" (a tubolare tipo originale e non quello comprendente il pacco lamellare)......perchè a quanto ho capito dagli altri post se installi quello polini con pacco lamellare ma non rimuovi/lavori la valvola non risolvi nulla, anzi c'è chi dice che peggiori....

    Infatti la mia curiosità è capire se c'è esperienza pratica di qualcuno per questo caso!!!

    Grazie cmq per la risposta, e per avere ospitato la mia domanda sul tuo post!!!
    Ultima modifica di castello; 19-04-13 alle 16:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •