Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Impianto vbb1t del 1961 da diventare mattiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Impianto vbb1t del 1961 da diventare mattiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    Ciao amici del forum,ho un problema con l'impianto della mia vbb1t del 1961, praticamente ho collegato tutto secondo il suo schema e funziona davvero tutto, a motore spento sotto batteria funziona clacson, luce tachimetro ,posizione ant e post, stop, ma quando accendo la vespa e accendo la luce anabagliante e abagliante non funziona la posizione posteriore perchè? le ho provate tutte inutile dire che l'impianto l'ho rivisto 20volte che devo fare AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Impianto vbb1t del 1961 da diventare mattiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    Nessuno ha una vbb che ha avuto questo problema????

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Impianto vbb1t del 1961 da diventare mattiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    qualche massa ?? sullo statore è tutto a posto ??

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Impianto vbb1t del 1961 da diventare mattiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    Lampadina ossidata che fa contatto; contatto sul filo del freno post.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Impianto vbb1t del 1961 da diventare mattiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    lampadina ossidata impossibile e tutto nuovo, massa allo statore potrebbe essere ci guaderò! grazie raga!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Impianto vbb1t del 1961 da diventare mattiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Ciao amici del forum,ho un problema con l'impianto della mia vbb1t del 1961, praticamente ho collegato tutto secondo il suo schema e funziona davvero tutto, a motore spento sotto batteria funziona clacson, luce tachimetro ,posizione ant e post, stop, ma quando accendo la vespa e accendo la luce anabagliante e abagliante non funziona la posizione posteriore perchè? le ho provate tutte inutile dire che l'impianto l'ho rivisto 20volte che devo fare AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!
    Se l'impianto e' come quello della GL, quando accendi solo le luci di posizione, queste sono alimentate dalla batteria anche a motore acceso, quando commuti su abbagliante/anabbagliante, anche la luce posteriore e' alimentata dalla bobina delle luci anabbagliante/abbagliante. Se con motore acceso e anabbagliante acceso non ti funzione la luce posteriore, il problema al 95% sta nel devio luci ossidato.

    Vol.




  7. #7
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Impianto vbb1t del 1961 da diventare mattiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    il problema e che è tutto nuovo devio compreso perche il suo era rotto, adesso sinceramente non so se gli impianti sono uguali tra le due vespe, anche se hanno molto in comune,mi sono accorto che quando la vespa e accesa e cerco di spengere le luci mettendo la leva del devio verticale si spegne solo davanti dietro rimane sempre accesa, se la sposto di un pelino ma proprio appena verso sx si accendono piccola ant e piccola post

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Impianto vbb1t del 1961 da diventare mattiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    il problema e che è tutto nuovo devio compreso perche il suo era rotto, adesso sinceramente non so se gli impianti sono uguali tra le due vespe, anche se hanno molto in comune,mi sono accorto che quando la vespa e accesa e cerco di spengere le luci mettendo la leva del devio verticale si spegne solo davanti dietro rimane sempre accesa, se la sposto di un pelino ma proprio appena verso sx si accendono piccola ant e piccola post
    Per me il problema sta nel devio. Che sia nuovo non vuol dire nulla, potrebbe essere difettoso.

    Vol.




  9. #9
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Impianto vbb1t del 1961 da diventare mattiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    sai ci ho pensato anche io ma come faccio ne devo comprare un'altro? e se poi non e quello

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Impianto vbb1t del 1961 da diventare mattiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    sai ci ho pensato anche io ma come faccio ne devo comprare un'altro? e se poi non e quello
    Controllalo con il tester, se non ricordo male sullo schema elettrico viene anche indicato quale contatto viene chiuso quando sposti l'interruttore nelle varie posizioni.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •