Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 265

Discussione: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Dopo le grandi soddisfazioni che mi ha dato il doppia rifasato dello scorso anno(http://old.vesparesources.com/tuning...e-ne-dite.html) ho deciso di cambiare e rifasare un mono 7t comprato 20 anni fa e sfruttato fino alla morte del pistone.Per ora fornisco solo i dati certi,ho aperto questa nuova discussione perche sono indeciso su un paio di cose.

    Dati motore
    SCARICO 190*
    TRAVASI PRINCIPALI 128*
    TRAVASI SECONDARI 120*
    FRONTESCARICO ESTERNI 120*
    FRONTESCARICO CENTRALE 114*
    SCARICO 40MM CORDALE con forma ellittica ed uscita 30MM alla flangia marmitta
    TRAVASI BASE con secondari aperti e tenuta di 1.5mm
    SPIANATO CILINDRO 2.4MM
    BASETTA AUTOCOSTRUITA 2MM con 1 guarnizione da 025mm ed un da 050mm
    SQUISH 1.2MM (1,1MM con 2 guarnizioni da 025,poi vedo qual'è la soluzione ideale)
    CARTER V5X1M con valvola asportata e condotto allargato per carburatore da 30-32mm,riporti in alluminio esterni ai travasi che adesso hanno una dimensione ed una profondita decente raccordati con basetta e cilindro
    COLLETTORE LAMELLARE MALOSSI 4 petali con lamelle da 035(ho anche le 040) e collettore autocostruito in acciaio inox con interno di 31mm
    CARBURATORE PHBH30MM
    MARMITTA ESPANSIONE autocostruita(vedi link inizio discussione) adeguata alle dimensioni del cilindro(30mm)
    ACCENSIONE SPECIAL 1300G
    CAMBIO ORIGINALE PIAGGIO con crociera piaggio spessorato e chiuso a 02mm
    FRIZIONE 6 dischi(mix tra 3 dischi guarniti e 3 dischi lisci di vario spessore) con molla malossi spessorata 1mm
    Avrei tre alberi a disposizione:un pinasco coetaneo del cilindro con spalla in teflon-un mazzucchelli rivisitato che attualmente è montato sul doppia-un olimpia con fasi 130/75 bilanciato con inserti in tungsteno e biella simile al mazzucchelli.Quale montare?
    Sarei anche indeciso sui rapporti;prendo una 27/69 con pignone da 24 o 25?Oppure prendo i 24/72 con eventuale pignone da 25?Parastrappi validi ma che non costino un botto ce ne sono?
    Devo rettificare;prendo un vertex per dr da lavorare come voglio oppure un vertex per polini?Stavolta gli Asso li volevo evitare.


    Non è un lavoro che devo finire con urgenza,c'è il tempo di criticare e consigliare quindi ditemi la vostra opinione.

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Io mi sono sempre tenuto entri i 60° gradi di scarto tra scarico e travasi..ma alla fine non penso siano 2 gradi a mandare all'aria tutto il progetto!
    L'albero userei quello meglio bilanciato ed eventualmente ricontrollato prima di montarlo..con 190° gradi e espansione il motore gira bello alto e se tutto non lavora bene son danni certi!
    Secondo me va anche bene usare un albero anticipato se non hai voglia di modificare l'intera aspirazione al carter e non si vogliono spendere soldi per uno spalle piene specifico.
    Per la rapportatura io punterei prima sulla corretta spaziatura e poi sulla lunghezza da correggere "in corsa"..per questo motivo partirei con la 27/69 e un cluster DRT o terza e quarta corte.
    Su due percento c'è un parastrappi a 25 euro, è quello che costa di meno, gli altri tutto sopra a 60 euro.
    Per il pistone molto dipende dalle lavorazioni in canna che hai eseguito al cilindro..più che altro bisognerebbe vedere dove chiudono le fasce nell'uno e nell'altro, ed eventualmente prendere nota delle lavorazioni da fare e il loro costo

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    dai un occhiata al mio rifasato.
    http://old.vesparesources.com/tuning...-rifasato.html

    per i parastrappi prendi i DXC sono attimi e costano 30 euro +o-
    per l'albero usa l'olimpia pero salda lo spinotto ( come ho fatto al mio rms )e dai altri 5 gradi di anticipo
    Ultima modifica di vespa r102; 12-11-12 alle 12:22

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Ho notato una cosa strana.So che i piani dei carter non sono tutti uguali ma solo adesso ho i travasi totalmente aperti ed a filo della testa del pistone...

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Due consigli... non fare frizioni strane..
    Monta una 3 dischi originale con la molla rinforzata ( se la malossi occhio alla tendinite).. basta e avanza.
    controlla solo che il pacco secenda dritto e che non tocchi il mozzetto..

    Per l'albero se possibile fattelo ad hoc.. cioè con la spalla aspirazione a lama.
    Il collo di bottiglia nella vespa è proprio l'aspirazione..

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Il motore di cui mi parlavi al raduno! ti seguo,io attendo ancora i carter per quello stramaledetto doppia!!!!
    Andrà sulla Special con 10cm di vernicie?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    Due consigli... non fare frizioni strane..
    Monta una 3 dischi originale con la molla rinforzata ( se la malossi occhio alla tendinite).. basta e avanza.
    controlla solo che il pacco secenda dritto e che non tocchi il mozzetto..

    Per l'albero se possibile fattelo ad hoc.. cioè con la spalla aspirazione a lama.
    Il collo di bottiglia nella vespa è proprio l'aspirazione..
    La frizione è quella che ho sul doppia di quando ci siamo visti a montelupo,va ancora da dio e si tira con due dita(squadra che vince non si cambia)e non slitta neppure con l'85/140.Gia provveduto in origine a mettere in piano il piu possibile molla e componenti vari.Per l'albero purtroppo la scelta è tra i tre elencati,se la mia consorte nota qualche pezzo nuovo son convinto che chiede il divorzio,posso riservarmi quel tipo di albero(che tra l'altro ho gia preparato ma manca la biella)per uno step successivo insieme ad altre due o tre cosucce.

    @Case93:certo che lo monto su quella vespa,mica ne ho 20(solo 7)...anche stavolta un motorello tranquillo per i raduni e per qualche raid primaverile in terra emiliana(ne riparliamopiu avanti).Quando inizi i lavori al doppia fammi un fischio che ti porto la roba per i filtri

    @Mincio 82:avevo pensato alla scalatura del cambio piu adatta ma visto il costo...mi accontento di trovare una giusta via di mezzo cambiando pignoni,una quarta un po piu da riposo mi fa consumare anche meno nei viaggi lunghi.

    Piccolo ot-qualcuno di voi ha provato le ngk iridium?

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    leggevo di raid primaverili in terra emiliana..fatevi sentire..;)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Sono gia stato al passo delle radici e all'abetone,da li è tutta discesa in terra emiliana.In primavera se ne riparla motore permettendo.

    @Uno:ho gia due alberi piaggio lavorati al tornio come lo special lip,devo vedere qual'è meglio da utilizzare.Adesso devo reperire dinero per comprare gli ultimi pezzi,mi è saltata la vendita di una vespa che serviva per finanziare il tutto...ma in primavera sarà pronta.

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    quando vuoi fare un pranzo in terra ..neutra organizziamo un pranzo toscoemiliano..

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    mi raccomando bilancia gli alberi sennò ti cadono le otturazioni dei denti ehehe

    PS: cosa vendi?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Uno scooter a 3 marce ovvero una 50v ma ho anche una valanga di altre cose.A gennaio faccio il versamento per diventare supporter e butto tutto nel mercatino,ho tanta roba che non uso piu.

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    dovrei fare posto anch'io ehehe

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Iniziano gli acquisti,ordinata 27/69 drt con cestello trattato e parastrappi rinforzato+pignone da 25.

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Ciao Fede.

    Io se ti riesce non troppo complicato lo salderei s.sicuramente.

    Quello vecchio che si è girato era un tameni?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Fede,non ho capito,perché devi barenare i carter? Metti un albero,normale,ma sano e amen. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Per metterci un eventuale alberello con spalle da 87mm ed in futuro un corsa 53 ma con cilindro cinese in alluminio.Una volta che il motore regge bene posso finalmente maltrattarlo come si deve.

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Mi sono un attimo perso..userai l'albero a spalle piene sul doppia alimentazione o sul mono?
    Ultima modifica di Mincio82; 09-12-13 alle 11:29

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Ti sei perso perche il doppia l'avevo effettivamente rimesso su ma per una settimana soltanto,poi andava troppo piano ed ho cambiato l'albero al mono sbiellato.L'ho rimesso su e ci ho fatto al massimo 500km e si è nuovamente scassato.Da li è nata l'esigenza di qualcosa di meglio,ormai spremo il polini mono come un limone con albero a spalle piene e accensione 6 poli piaggio;morto il polini valuto se passare ad un tranquillo(si fa per dire)corsa 53 con cilindro piaggio ets un po rivisto oppure se rimanere in corsa 51 con un bel pro cup.Nel frattempo ho comprato un phbh 26 ed un phbe 36,non sia mai che mi manchi il carburatore giusto a seconda del caso.
    Ultima modifica di Psycovespa77; 09-12-13 alle 12:39

  20. #20
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Ah ecco, domanda banale..a quanto sei di squish con il polini mono?
    Onestamente non lo vedo tanto bene un albero a spalle piene con un lamellare al carter in posizione originale..preferisco l'anticipato.
    Non male l'idea di passare all'albero ets..
    Ultima modifica di Mincio82; 09-12-13 alle 22:14

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Simone ti riferisci alla quantità di benzina e al passaggio?

    Io ho messo un albero ets,fasato a 120 60, su un spacco polini al carter,tutto sommato,non mi sembra una brutta scelta.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Squish se non ricordo male dovrebbe essere tra 1,05 ed 1,1mm.

  23. #23
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Squish se non ricordo male dovrebbe essere tra 1,05 ed 1,1mm.
    Ok, sicuro che sia stato l'albero a cedere e non il cuscinetto lato volano?
    Ti lancio questo sassolino perchè in un doppia alimentazione mi è successo che a causa della troppa compressione il motore durava 20 km poi nulla.
    In un pomeriggio l'ho riaperto tre volte pensando che fosse l'albero ad avere problemi, poi, fortunatamente Sartana mi ha risolto il problema.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  24. #24
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Simone ti riferisci alla quantità di benzina e al passaggio?

    Io ho messo un albero ets,fasato a 120 60, su un spacco polini al carter,tutto sommato,non mi sembra una brutta scelta.
    Infatti non ho detto che va male, anzi..la vedo come una soluzione migliore rispetto all'albero a spalle piene (sempre nell'ottica di questo tipo e grado di elaborazione)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Anno nuovo,rifasato d'epoca ovvero 130 polini 7t 1992

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Infatti non ho detto che va male, anzi..la vedo come una soluzione migliore rispetto all'albero a spalle piene (sempre nell'ottica di questo tipo e grado di elaborazione)
    Si si,io non l ho fatto apposta,Dave aveva preparato l albero,poi ci siamo accorti che la valvola non era perfetta,più per sfizio che reale necessità sono passato al lamellare, pur con un albero che reputavo non nato per quel tipo di alimentazione.. Una volta montato e usato,e ora che mi dai conferma, la strada intrapresa mi soddisfa,questo ovviamente per uno stradale turistico. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •