Mentre aspettavo di finire gli ultimi particolari al motore(attendo polverizzatore e spillo nuovi per il phbh30)mi sono dato alla riparazione del gruppo mozzo-molleggio forcella che ormai era defunto da qualche tempo con giochi paurosi nel perno forcella e cuscinetti ruota che grattavano.Ho smontato tutto,sostituito gli astucci a rullini,il perno del molleggio ed i cuscinetti interni al mozzo con or e paraoli nuovi.Ho fatto anche un esperimento ovvero cuscinetti alberino ruota anteriore in bagno d'olio anziche con grasso,ho montato il paraolio lato tamburo con doppia molla,ho chiuso ermeticamente l'ingresso del conta km con gommino e piastrina e ho trovato un tappo in gomma(quello a dx che copre il rinvio) che è leggermente piu grande di quello grigio che avevo su;ho riempito con olio 140,messo il tappo in gomma e controllato il livello che sta proprio a metà alberino.Oggi ho fatto un giretto di un centinaio di km e al momento non ci sono perdite ne trafilamenti,vediamo poi con l'uso che succede.Gia che c'ero,ho cambiato l'ammortizzatore davanti sostituendolo con un P-RM ovvero un corpo piaggio che frena sia in compressione che in rilascio e funziona da dio(finalmente)con molla rms di ammortizzatore regolabile(marca forsa)spessorata 5mm sotto.Adesso è perfetta,non affonda piu anche se mi attacco al freno ed è molto piu stabile sia in rettilineo che in curva.Poca spesa(recuperi vari)e tanta resa.