Di che vespa stiamo parlando? Perchè non tutte le vespe hanno lo stop.
Se accelera da sola le cose da controllare sono molteplici:
- Cavo dell'acceleratore che non scorre bene nella guaina
- Guaina del cavo dell'acceleratore usurata
- Comando del gas al manubrio che non scorre bene
- Ghigliottina del carburatore che non ritorna
- Bilancino dell'asta della ghigliottina del carburatore che è stato serrato troppo
- Tubo benzina troppo lungo
- Serbatoio rubinetto intasato
- Filtro benzina del carburatore ostruito
- Getti del carburatore ostruiti
- Eventuali perdite di benzina dalla vaschetta inferiore del carburatore
- Coperchio della ghigliottina del carburatore non serrato correttamente
- Carburatore non inserito bene nel collettore di aspirazione
- Fascetta metallica che ancora il carburatore al collettore che non serra bene
- Mancanza del feltrino in sughero tra collettore di aspirazione e collettore
- Alette di serraggio del carburatore crepate o piegate
- Bicchierino esterno del collettore di aspirazione montato male o rovinato
- Collettore di aspirazione crepato
- Filtro aria del carburatore non montato correttamente
- Comando aria che, unito a una carburazione sommaria, rimane bloccato
- Trafilamento di aria dal comando dell'aria avvitato sul corpo del carburatore
- Trafilamento di aria tra testa e cilindro
- Trafilamento di aria tra cilindro e basamento del carter
- Trafilamento di aria dal paraolio lato volano
- Trafilamento di aria tra candela e testa
- Errata carburazione dovuto al montaggio di un'elaborazione
Così su due piedi ricordo queste cause..per verificare se ci sono trafilaggi di aria controlla bene il motore e focalizza la tua attenzione su eventuali colature di benzina