Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Carburazione PX150 2012

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Carburazione PX150 2012

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    La vite di regolazione interviene solo sulla carburazione al minimo ed è praticamente ininfluente quando apri il gas. La carburazione "di utilizzo in marcia" si regola tramite la sostituzione dei 3 componenti: calibratore, emulsionatore e getto max.
    Scusami,
    ma non sono in accordo.
    Il getto del minimo intervine non appena si gira l'acceleratore diciamo nel 1/4 di esso.
    A rigor di logica il 48/160 è formato da 2 pezzi ovvero, il freno aria e il getto del min perchè l'emulsionatore è "dato" dalla vite dietro il carburatore (la famosa 7)
    Esso dovrebbe impattare i giri minimi del motore quindi propio nella partenza.
    Anche perchè il minimo quello meccanico (la battuta) del motore lo regola la vite posta sul filtro aria che sposta la valvola gas a destra e sinistra per il passaggio di aria.
    Voglio dire alla fine della fiera, se si ha una calibrazione sballata al minimo oltre ai mancamenti in partenza perchè magari si è magri si possono avere affogamenti per troppa benzina.
    Quindi l'influenza è tanta anche in marcia, ovvero nelle partenze dove si gira poco poco la manopola del gas.
    Ultima modifica di mauro_sarno76; 10-07-13 alle 08:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •