Scusami,
ma non sono in accordo.
Il getto del minimo intervine non appena si gira l'acceleratore diciamo nel 1/4 di esso.
A rigor di logica il 48/160 è formato da 2 pezzi ovvero, il freno aria e il getto del min perchè l'emulsionatore è "dato" dalla vite dietro il carburatore (la famosa 7)
Esso dovrebbe impattare i giri minimi del motore quindi propio nella partenza.
Anche perchè il minimo quello meccanico (la battuta) del motore lo regola la vite posta sul filtro aria che sposta la valvola gas a destra e sinistra per il passaggio di aria.
Voglio dire alla fine della fiera, se si ha una calibrazione sballata al minimo oltre ai mancamenti in partenza perchè magari si è magri si possono avere affogamenti per troppa benzina.
Quindi l'influenza è tanta anche in marcia, ovvero nelle partenze dove si gira poco poco la manopola del gas.