Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Restauro motore vespa super 125

Visualizzazione Ibrida

Sneaper Restauro motore vespa super... 15-11-12, 23:53
Mason1981 Re: Restauro motore vespa... 17-11-12, 09:38
Sneaper Re: Restauro motore vespa... 20-11-12, 21:53
volumexit Re: Restauro motore vespa... 20-11-12, 22:25
Mason1981 Re: Restauro motore vespa... 20-11-12, 23:05
Sneaper Re: Restauro motore vespa... 21-11-12, 08:07
Mason1981 Re: Restauro motore vespa... 21-11-12, 19:17
carloee Re: Restauro motore vespa... 07-03-13, 00:10
Sneaper Re: Restauro motore vespa... 07-03-13, 08:04
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cortona
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Restauro motore vespa super 125

    Salve a tutti, Ho comprato una vespa super 125, ho iniziato a ripulire il motore e mi sono accorto che non c'è la punzonatura del motore, ed inoltre ho notato che c'è un foro nella zona del volano (come si può vedere in foto) e da quello che ho capito su un'altro post i carter dovrebbero essere di un altro modello. Sotto il cambio nella super del 66 ci deve essere lo scudetto o la scritta Piaggio??? gli altri numeri nelle foto cosa indicano??? Grazie e ciao

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro motore vespa super 125

    Una volta la piaggio vendeva coppie di carter nudi senza punzonatura come ricambio! Nel tuo caso potrebbero essere stati sostituiti i vecchi carter con un paio di nuovi. ( causa boooooooo )
    Il buco sulla zona del volano e il "tunnel" per far uscire i fili dello statore e collegarli alla " centralina" che sta sopra il motore.
    Non si vede molto dalle foto che hai messo momentaneamente potresti metterne delle altre un po' meno zoomate? Consiglio mio e bagnare la morchia con del gasolio per 24 h e poi via di chantecler e nel caso non venga via nulla con diluente nitro!

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cortona
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro motore vespa super 125

    Ciao, scusa il ritardo nel rispondere ma avevo accantonato la pulizia motore per costruire un portamotore per poterci lavorare meglio...molto probabilmente mi sono spiegato male, cmq sapevo che la mancanza di punzonatura significa carter cambiati, quello che volevo chiedere che ho 2 fori per il passaggio cavi verso la centralina, quella con la barra filettata è quella usata mentre quella con le pinze era vuota. Dunque mi chiedevo se questi carter sostitutivi erano usati anche per altri modelli e cosa cambia rispetto a quelli originali della super e quelli montati attualemente (simbolo piaggio nel carter sotto il cambio ecc...)...cmq hai ragione le foto sono venute e sono state fatte male...
    Ciao e grazie mille...
    P.s.=Appena finito di pulire i carter metterò altre foto...
    IMG_0593.jpg IMG_0592.jpg

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro motore vespa super 125

    Citazione Originariamente Scritto da Sneaper Visualizza Messaggio
    Ciao, scusa il ritardo nel rispondere ma avevo accantonato la pulizia motore per costruire un portamotore per poterci lavorare meglio...molto probabilmente mi sono spiegato male, cmq sapevo che la mancanza di punzonatura significa carter cambiati, quello che volevo chiedere che ho 2 fori per il passaggio cavi verso la centralina, quella con la barra filettata è quella usata mentre quella con le pinze era vuota. Dunque mi chiedevo se questi carter sostitutivi erano usati anche per altri modelli e cosa cambia rispetto a quelli originali della super e quelli montati attualemente (simbolo piaggio nel carter sotto il cambio ecc...)...cmq hai ragione le foto sono venute e sono state fatte male...
    Ciao e grazie mille...
    P.s.=Appena finito di pulire i carter metterò altre foto...
    Quel foro dove hai messo la pinza, e' il foro dove passava il cavo alta tensione nei modelli che montavano la bobina alta tensione interna. Il fatto che ci sia quel foro non dice nulla sui carter, anche la GL, che ha sempre montato la bobina esterna aveva quel foro, tappato con un tappo in gomma, cosi come i modelli con bobina AT interne avevano comunuq e il supprto per la bobina AT esterna.

    Vol.




  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro motore vespa super 125

    concordo perfettamente con quello che dice VOLUMEXIT, se non ti garba puoi sempre tapparlo con una saldatura! Ma vedendo dove è situato si può sempre pensare di tenerlo per montare il condensatore esterno dello statore per una piu facile sostituzione in caso di guasto!
    Dalla foto che vedo sembra che la valvola sia stata lavorata o sbaglio?
    Guardando bene mi sembra che ci sia pure il foro per predisposizione del miscelatore automatico della piaggio! Che siano carter di un px??? ( chiedo conferma a utenti piu esperti ;) )
    un consiglio per pulire i carter e usare del petrolio bianco o diluente nitro!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro motore vespa super 125

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Che siano carter di un px??? ( chiedo conferma a utenti piu esperti ;) )
    No, non sono carter PX, hanno ancora il cuscinetto volano di tipo grosso a sfere. Probabile che siano carter per super degl'anni 70, teniamo presente che la super e' stata prodotto per i mercati esteri sicuramente fino al '76/77. Su alcuni di questi mercati veniva venduta con il miscelatore automatico. La super e' stata forse tra le prime vespe offerte con il miscelatore se non ricordo male.

    Vol.




  7. #7

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cortona
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro motore vespa super 125

    Scusate la mia ignoranza,quali sarebbero la valvola e il foro di predisposizione del miscelatore????come faccio a vedere se é stata lavorata o meno???se fosse stata lavorata cosa comporta per il funzionamento??????

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro motore vespa super 125

    nella foto qui sotto e il foro piu in basso a SX.
    Risultato della ricerca immagini di Google per http://img155.imageshack.us/img155/2176/23052011040.jpg

    potresti fare una foto dei carter dall'alto e magari una frontale?? :))


    foto di una valvola originale dall'alto.
    Se chiudo l'aria si spegne.... misteri!
    Ultima modifica di Mason1981; 21-11-12 alle 19:18

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro motore vespa super 125

    sono verniciate color alluminio, va zincato il cavalletto

  10. #10

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cortona
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro motore vespa super 125

    Grazie mille allora porterò il tutto ad un carrozziere così sono sicuro (almeno spero)che il lavoro venga bene....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •