Risultati da 1 a 25 di 190

Discussione: I sogni son desideri.....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    12

    Red face I sogni son desideri.....

    Ciao a tutti, mi chiamo Diego e restauro moto d'epoca per lavoro/passione , ma non sono qui per farmi pubblicità, anche perché non faccio restauri di Vespe e o scooter d'epoca. Tornando a noi, dopo molti anni di astinenza, almeno una ventina, sono tornato un felice possessore di Vespa. Ho acquistato da circa tre anni una VBB1T e facendo una visura della targa ho scoperto che era immatricolata motocarrozzetta. Questo modello, mi piace molto, sopratutto per il colore, che, a mio giudizio, si sposa meravilgiosamente con le sue linee .
    Ciò che dirò in seguito, sarà sicuramente oggetto di critiche furibonde, ma, bisogna avere il coraggio di portare avanti le proprie idee. Abito in una zona abbastanza in alto, con pendenze importanti, e per tale motivo, ho volutamente modificato un motore PX (il suo è stato completamente revisionato e conservato nel cellophan ) nella parte posteriore, per adattare il mozzo a ganasce sovrapposte e poter montare il tamburo originale e quindi la ruota da 8. Inoltre, volendolo veramente utilizzare, ho preparato il motore utilizzando un kit 177 in ghisa della Pinasco, e l'accensione elettronica originale del PX. In tal modo, il mezzo oltre ad avere una potenza sufficiente per affrontare le salite ha anche un impianto a 12 volts stabilizzato.
    Questa era la parte migliore adesso viene il peggio, e cioé il sidecar. Viste le mie possibilità economiche, per l'acquisto del side, avevo pensato di rivolgermi alla ditta Fibercar che ne produce uno in vetroresina. Ciò che mi piace di quella azienda è che il telaio è fatto in acciaio al CrMo, il side mi piace meno, ma a quei soldi non si può pretendere di più. Inoltre sempre in considerazione della zona dove abito, un side in VTR pesa molto meno di uno in lamiera, e questo agevola il lavoro dei freni e del motore.
    Da un bel po vi sto leggendo, e ho visto e imparato tantissime cose a me totalmente sconosciute, e quindi volevo approfittare del Vostro sapere, per portare avanti questo mio progettino per rendere il mezzo il più guidabile e sicuro.
    La mia idea era quella di modificare il talaio (che ancora non ho acquistato) per poter registrare almeno la convergenza del ruotino del side abbastanza agevolmente, ed inoltre, costruendo un apposito sdoppiatore, dotare di freno anche il side, infine, sempre per migliorare la stabilità, ho visto in uno dei post un braccio aggiuntivo da imbullonare al posto del portaruota.
    In generale, non ho ancora le idee chiare, ma in particolare, avrei bisogno di consigli proprio sul montaggio del side, tipo quanto devo disassare la ruota rispetto a quella posteriore, che campanatura usare etc.etc. tenete presente che il mio telaio, non presenta i buchi di aggancio del side, per cui il lavoro devo farlo ex-novo.
    Si accetta di tutto, consigli -critiche-etc-etc
    Grazie
    Diego

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    47
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    21

    Re: I sogni son desideri.....

    ciao benvenuto su VR

    di side non ci capisco una mazza, ma il progetto mi sembra interessante.
    metti un paio di fotine del side che vorresti adattare in modo da capire come potrebbe funzionare la cosa e vedrai che qualcuno ti rispondera.

    hai dato un'occhiata ai lavori fatti dagli altri utenti?
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    12

    Re: I sogni son desideri.....

    Ciao Gian, al momento, non ho acquistato il side, le foto dello stesso si trovano facilmente in rete. Prima di acquistarlo, volevo appunto dei pareri da parte di persone competenti, questo per evitare di commettere errori grossolani e di fare acquisti errati. Ovvio, che sull'originalità, con quello che ho intenzione di fare, mi tocca per forza soprassedere, in compenso però, ciò che voglio fare è per un uso personale e non per fare una malsana replica da abbindolare a qualcuno. Ho letto molti dei post sui side, e li trovo davvero interessantissimi, ma su alcune cose, non sono riuscito a chirirmi bene le idee...

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Re: I sogni son desideri.....

    ma la vespa in questione ha i documenti in regola? perche' in caso contrario la potrai immatricolare solo con tuv ed un esborso superiore ai 1000 euro.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    12

    Re: I sogni son desideri.....

    No, la Vespa è una radiata d'ufficio, e quindi mi tocca fare la trafila della fiche fmi storica e relativa reiscrizione del mezzo. Quello che dici tu è vero nel caso in cui la Vespa non è mai stata immatricolata come Sidecar. Sono abbastanza ferrato in materia, in quanto ho reimmatricolato diversi mezzi. Ti aggiungo che, anche nel caso in cui non è mai stata immatricolata sidecar, se sei disposto a rinunciare alla targa originale, si riesce a fare lo stesso.. c'è una procedura, prevista nella circolare Matteoli del 2010 che parla di mezzi di origine sconosciuta..
    Ultima modifica di mago2t; 16-11-12 alle 16:53

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    14

    Re: I sogni son desideri.....

    Comunque per reiscrivere una vespa radiata,con l'agenzia a cui mi rivolgo di solito,non serve iscriverla all'FMI.....con 600€ te la mettono in strada...
    Maledette vespe!!!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    12

    Re: I sogni son desideri.....

    Ci sono diversi casi da prendere in considerazione. Se il veicolo è radiato ma sei in possesso di tutti i documenti è un conto. Se il veicolo è radiato e non hai nessun documento è un'altro. Poi, purtroppo, ci sono le motorizzazioni di mezzo, le quali si comportano in modo totalmente diversa l'una dall'altra! Secondo la circolare di Matteoli del 10 ottobre del 2010. Qualora non ci sia un regolare passaggio di proprietà da parte dell'ultimo effettivo intestatario del mezzo, l'unico modo per reiscrivere il mezzo è quello di rivolgersi ad uno dei registri storici contemplati nella stessa circolare. Vado a memoria, FMI, ASI, FIAT, e un altro.. che non ricordo. La prassi è sempre la stessa, e cioé devi ottenere una Fiche dove sono indicati i dati di omologazione del mezzo, che va di fatto a sostituire il certificato di conformità originale e che ti permette di reimmatricolare il mezzo. Se invece hai tutti i documenti e riesci a farti fare il passaggio dall'ultimo propretario, allora puoi evitare la trafila e procedere con la "semplice" reiscrizione del mezzo, pagando gli ultimi tre bolli e effettuando il collaudo/revisione presso la motorizzazione. Poi ci sono altri metodi... poco ortodossi non contemplati da nessuna legge in vigore. Considera che 600 euro non son pochi. Per una reimmatricolazione fai da te, le spese sono 100 euro per la fiche circa 100 per il collaudo stampa del nuovo libretto e targa nuova e altri 90 per la prima intestazione al PRA...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •