Risultati da 1 a 25 di 190

Discussione: I sogni son desideri.....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Re: I sogni son desideri.....

    Ciao Diego premetto che di side non ne so nulla , per quanto riguarda l'impianto elettrico stacci attento , se anche rimane NC funziona tutto ma ti frigge stabilizzatore e forse statore , io ho eliminato il vecchio impianto e cablato ex novo , il pulsante del freno che monta la tua spegne mandando a massa , per il devio puoi fare in diversi modi.
    Metti qualche foto che son curioso!!!
    Ultima modifica di Gt 1968; 24-11-12 alle 21:44

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    12

    Re: I sogni son desideri.....

    Ciao Luca, le foto del devio le ho messe, credo nella seconda pagina, adesso funziona tutto. In realtà per il pulsante di stop avevo questa preoccupazione, ma mi consola il fatto che quando l'accendo non ho variazioni di intensità di luce. Di ricablare non ne ho nessuna voglia, avevo comprato un impianto nuovo ma il tipo che me lo ha venduto mi ha consigliato male... Al massimo ricablo solo i fili del pulsante...
    Il side dovrebbe arrivarmi entro Martedì e inizierò a studiarmi le modifiche, lavoro permettendo..

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Re: I sogni son desideri.....

    Citazione Originariamente Scritto da mago2t Visualizza Messaggio
    Ciao Luca, le foto del devio le ho messe, credo nella seconda pagina, adesso funziona tutto. In realtà per il pulsante di stop avevo questa preoccupazione, ma mi consola il fatto che quando l'accendo non ho variazioni di intensità di luce. Di ricablare non ne ho nessuna voglia, avevo comprato un impianto nuovo ma il tipo che me lo ha venduto mi ha consigliato male... Al massimo ricablo solo i fili del pulsante...
    Il side dovrebbe arrivarmi entro Martedì e inizierò a studiarmi le modifiche, lavoro permettendo..
    Ti consiglio comunque di dare uno sguardo al pulsante dello stop , magari è già ok e comunque stai tranquillo.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    47
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    21

    Re: I sogni son desideri.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ti consiglio comunque di dare uno sguardo al pulsante dello stop , magari è già ok e comunque stai tranquillo.
    secondo me il suo pulsante stop è stato montato al contrario.... si può e funziona quindi, staccando...
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    12

    Re: I sogni son desideri.....

    help help help. Allora mi è arrivato tutto... e ovviamente niente a che vedere con quello in lamiera, ma lavorandoci un po su, non verrà malvagio... il problema è che il telaio non ha nessun buco di fissaggio, ho trovato qui in zona da un amico un telaio che però è del modello struzzo-faro basso, e rispetto al mio ha il braccio più lungo e gli attacchi distanziati diversamente e quindi non mi è molto utile. Tra l'altro proprio oggi, con questo caro amico, appassionato di Vespe, ha due struzzo di cui una sidecar originale, oltre ad una vbb e qualcos'altro, abbiamo montato la variabile sulla struzzo, non tanto per le prestazioni che comunque sono migliorate, ma per le luci che, erano davvero smorte... E' andato via felice come una pasqua. Il kit lo ha comprato a Novegro ed è fatto molto bene, ma non proprio plug and play, ho dovuto rifare al tornio il distanziale tra volano e ventola, e inoltre ho abbassato leggermente la ventola, ma forse era montata su quella dell'Ape... A parte questi due lavoretti, in un'oretta di lavoro, si monta senza problemi, e i risultati sono notevoli. Aveva già provato a sostituire le bobine delle luci, e le cose erano un po migliorate, ma il grosso problema è dato dal volano scarico di magnetismo che non riesce a produrre campo magneticco a sufficienza... Comunque a parte questo OT che ho ritenuto opportuno dirvi, così se magari qualcuno voleva sapere come va questo prodotto (non so nemmeno chi lo commercializza) e se è difficile da montare o meno. Tornando a noio avrei bisogno di sapere dove vanno fatti i buchi sulle due piastre che si avvitano sotto la Vespa. Giusto per partire da almeno una costante sicura.
    Non so se può interessare, ma è risaputo che le sospensioni vanno indurite se si monta un carrozzino. Per la sospensione anteriore ho cannibalizzato una forcella semidistrutta di una GL La molla è parecchio più lunga ed ha il filo molto più grosso, Per infilarla mi è bastata tagliarla a misura di quella originale, Tanto il filo molto più grosso ne ha aumentato notevolmente la durezza, a discapito di un po di corsa...
    Su ragazzi, non siate avidi di risposte........

  6. #6
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Re: I sogni son desideri.....

    mandami in privato la tua email che ti faccio un regalo natalizio....

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    12

    Re: I sogni son desideri.....

    ciao Maurizio,
    intanto mille grazie per il regalino natalizio... avendo letto da qualche parte, che trattasi di qualcosa di estremamente riservato, sarà mia cura non divulgarlo ad alcuno . Purtroppo, ti aggiungo, che seppur un ottimo riferimento, in realtà il pianale della vbb è totalmente diverso, il canale è molto più stretto così come pure la pedana, e le misure non tornano. Il motivo per cui è più corto è proprio perché è tutta più stretta... Ieri abbiamo confrontato il telaio originale piaggio della serie di faro basso con il mio e la differenza sostanziale sta nelle due staffe di ancoraggio (più vicine nel mio caso) e nella lunghezza del braccio, anch'esso più corto nel mio.
    Comunque un'idea di fissaggio iniziale c'è e partendo dal fatto che la ruota deve essere disassata di 5 cm e con convergenza di 2,5-3 cm dovrò fare una dima poggiando cercando di tenere in qualche modo tutto l'ambaradan bloccato.... a seguire foto!

    Grazie ancora e a buon rendere..

    Diego

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •