Il lavoro procede, anche se tra mille problemi e qualche min@@@@ta che ho fatto.
Prima di inserire la cerniera ho pensato, per non perdere le quote di campanatura, di fissare definitivamente il tubo di regolazione ai due telai.
SAM_0524.jpgSAM_0520.jpgSAM_0521.jpgSAM_0522.jpgSAM_0523.jpg
Bello vero? peccato che non ho pensato di poggiare il carrozzino sopra...e qui la faccina rende molto bene il mio stato d'animo quando mi sono accorto che toccava sul tubo
. Non immaginate quanto lavoro e quante volte ho tolto e messo il telaio sotto la moto per arrivare a centrare tutto... Il problema era che quando mi sono accorto del fattaccio, ho compreso subito che il tubo che il tubo discendente non avrei potuto proprio utilizzarlo, per fortuna ne avevo un altro spezzone...
SAM_0527.jpgSAM_0526.jpg Ecco come ho risolto, ormai il filetto era saldato e quindi ho tagliato a fetta di salame la prima parte e dopo aver saldato il discendente ho rifatto la stessa operazione inserendo preventivamente uno spezzoncino orizzontale. L'operazione presenta difficoltà legate alla saldatura, che tirando ti falsa tutte le misure, e quindi devi procedere per gradi, mettendo e togliendo in continuazione il telaio sotto la moto e correggendo di volta in volta arrivi alla fine. Giusto per darvi un'idea, nonostante avessi preso queste precauzioni, mi sono trovato la piastra di fissaggio mezzo cm più sotto una volta finito di saldare il tutto, e l'unico modo per risolvere la cosa è stata quello di scaldare il tubo discendente per poterlo raddrizzare direttamente sulla moto, aiutato da mio nipote che manteneva caldo il tubo ho stretto la piastra sul telaio e ho continuato a scaldare, fino a che il sistema non era più in tensione, lasciandolo poi raffreddare sempre bloccato alla moto...
Finalmente posso inserire la cerniera. Qui ho dovuto fare una scelta, perché volevo lasciarla a vista, per rendere più semplici le operazioni di smontaggio del side, ma il telaio appena esce dalla moto inizia una curva, che se avessi tolto, mi avrebbe falsato la campanatura e poi non mi avrebbe fatto lavorare in linea la cerniera. Quindi ho optato per il taglio sotto la moto, che a pensarci bene è stato un bene perché senza carrozzino praticamente non si vede nulla
SAM_0525.jpg eccolo tagliato, il segno trasversale indica il punto in cui esce dalla pedana e da li parte la curva che sale. Ora non rimane che rettificare al tornio la cerniera per poterla inserire nei due lati tagliati, cosa importante da sottolineare è che bisgno considerare quanto spazio occupa la cerniera e quindi bisogna accorciare i tubi per recuperarlo, sia per non falsare il passo della moto (che in caso di revisione è un elemento importante) sia perché avrei falsato tutto. La cerniera infatti una volta infilata nei tubi mi dava 4,5 cm in più di larghezza e mantenendo il braccio nella posizione originale mi si sarebbe chiusa la covergenza in modo eccessivo.
SAM_0528.jpg Eccola infilata in uno dei due tubi..
SAM_0530.jpgSAM_0529.jpg e qui puntata in entrambi i tubi. Come si può notare la cerniera riesce sola a chiudersi in massima apertura mi va in battuta, l'ho voluta così (anche se poi ho dovuta modificarla un pelino) perché se per un motivo qualunque si stacca il braccio di regolazione il carrozzino non si aprirebbe pericolosamente, certo perderei la convergenza ma almeno mi rimane a zero.
SAM_0533.jpgSAM_0532.jpg ed ecco finalmente il sistema montato definitivamente sotto la moto
Conclusioni: La regolazione è abbastanza agevole, anche se per effetto del peso, c'è comunque bisogno delle chiavi per spostarla, nonostante il filetto a passo grosso, si riesce a regolare anche di fino, sinceramente mi aspettavo molto peggio, invece con mezzo giro si sposta di un paio di mm. Altro vantaggio, che era quello in cui speravo di più, è stato che il telaio è diventato più rigido, prima ci salivo sopra e lo sentivi flettere adesso lo fa molto ma molto meno. Rispetto al telaio originale PIAGGIO i tubi sono di sezione inferiore, le staffe sono sicuramente meno corpose.
A voi i commenti... prossimo step molleggio e freno sulla ruota del side....
dimenticavo.... una domanda per i più esperti: come faccio a capire quando la convergenza è giusta? Scusate la banalità della domanda, ma io sono davvero crudo in materia e visto che al primo raggio di sole volevo provarla avrei approfittato per optare per una regolazione corretta.