Risultati da 1 a 25 di 190

Discussione: I sogni son desideri.....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    13

    Re: I sogni son desideri.....

    No Gian, proprio perché ho abbandonato l'idea del P&P che sto cercando delle soluzioni/registrazioni effettuabili facilmente in pochi istanti e proseguire il viaggio con più sicurezza. Più riesco a rendere registrabile e quindi sicuro il sistema, più il guidare questo trabiccolo diventaerà piacevole e perché giornaliero. La mia pazza idea è quella di usare il side quotidianamente per andare al lavoro e magari nel week end portarci tutta la famiglia al mare e non limitarmi all'uso destinato al semplice raduno. Per la cordina del freno posteriore, ho in mente una soluzione banale. mi basta saldare un pezzetto di regetta sul tubo principale del telaio e fargli un foro filettato, dove avvitare un regolatore ti tensione di quelli che si usano sulle leve delle moto, ne esistono di belli grossi e zigrinati che ti permetto di effettuare la regolazione a mano e poi di bloccare con il controdado formato sempre da un rondellone zigrinato filettatto... rispetto al resto è una passeggiata. Sarà più ostico da fare lo sdoppiatore, che vista la posizione e gli spazi a disposizione dovrà avere un'uscita frontale e una posteriore o laterale che parte verso il side...

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: I sogni son desideri.....

    al mio side piaggio aveva fatto una modifica per rendere frenabile la ruota del side. io ho lasciato quello che ho trovato,ma del sistema usato non vi era traccia per cui non ti posso aiutare.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: I sogni son desideri.....

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    al mio side piaggio aveva fatto una modifica per rendere frenabile la ruota del side. io ho lasciato quello che ho trovato,ma del sistema usato non vi era traccia per cui non ti posso aiutare.
    Scusa, non ho capito: il tuo side, ha un qualcosa che frena, oppure no?
    Magari, na bella foto aiuterebbe.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    13

    Re: I sogni son desideri.....

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    al mio side piaggio aveva fatto una modifica per rendere frenabile la ruota del side. io ho lasciato quello che ho trovato,ma del sistema usato non vi era traccia per cui non ti posso aiutare.
    Grazie lo stesso ele, per Senatore, credo che lui si riferisca alla storia del suo side, e non alla situazione attuale. Quindi feni nisba...almeno credo.
    Comunque mi sto studiando la cosa e salvo ennesime spese natalizie (fino ad esaurimento scorte..... della carta di credito ovviamente) tra domani e dopo dovrei mettere in atto il giochino per i freni....
    Volevo ringraziare tutti per le 5 stellette, non credevo che questo pastrocchio che sto facendo le potesse meritare... mi sarei accontentato anche di una o due

  5. #5
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    Ultima modifica di senatore; 22-12-12 alle 15:57

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: I sogni son desideri.....

    Perbacco, si vede benissimo che la ruota del side è provvista di freno, ma è scollegato e chissà come era collegato alla vespa?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: I sogni son desideri.....

    boh? non mi sono mai posto il problema,volevo farlo tornare originale poi dato che non si nota ho preferito lasciarlo cos'ì.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: I sogni son desideri.....

    Ok, urge foto con ruota del side smontata!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: I sogni son desideri.....

    in effetti non avevo mai visto una cosa del genere!!! è interessante! ele ti sembra una modifica artigianale o può già essere uscito così dalla piaggio?

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    13

    Re: I sogni son desideri.....

    Dalle saldature sembrerebbe artigianale.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: I sogni son desideri.....

    Citazione Originariamente Scritto da mago2t Visualizza Messaggio
    Volevo ringraziare tutti per le 5 stellette, non credevo che questo pastrocchio che sto facendo le potesse meritare... mi sarei accontentato anche di una o due
    Allora inizia col mettere in fresco una cassa di birra
    Se ho 5 stelle io per quel motore che chi sa se parte le puoi avere pure tu
    ...... Altro che pastrocchio stai facendo un bel lavoro

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    13

    Re: I sogni son desideri.....

    Ele, se vuoi, dopo che avrò messo sotto test il mio sistema, penso che copiarlo sarà piuttosto semplice. Il tuo, così ad intuito è semplicemente fatto con un piatto, che presumibilmente ricopia le misure del piatto tamburo posteriore, inserendo un perno per le ganasce sovrapposte e facendo un foro per il braccetto che le apre. E' un po la modifica che ho fatto io al motore PX, per adattare le ganasce e il tamburo piccolo .
    Visto che c'è, e che non hai intenzioni di toglierlo, fossi in te lo renderei funzionante, e forse, il prosieguo di questo post potrebbe essere interessante in tal senso...
    Allora, per fare uno sdoppiatore del cavo freno, di problemi da affrontare ce ne sono due in particolare, il primo è dove metterlo, il secondo è che il cavo per il side deve uscire verso avanti altrimenti dovrebbe fare una curva talmente stretta che non funzionerebbe. Inoltre, per forma mentis, amo fare modifiche reversibili, senza mai intaccare l'originalità del mezzo, e questo complica un po le cose.
    Il fissaggio lho risolto, inserendo il sistema sul bullone grande del motore.
    SAM_0556.jpgho utilizzato un tubolare quadro tagliato a misura e gli ho saldato sopra una regetta con foro da 15.
    SAM_0557.jpgho unito mediante saldatura due reggette
    SAM_0558.jpgle ho forate centralmente con foro da 8 mm e ho inserito una boccola con diametro interno da 5, quindi ho forato al centro il supporto e inserito una vite, bloccando con un dado che funge anche come boccola, per tenere le reggette al centro del supporto.
    SAM_0560.jpgSAM_0561.jpgqui vedete lo sviluppo delle reggette, ho fatto due fori esterni equidistanti e un'altro più interno che è quello che mi farà da tirante principale, poi ho allargato le reggette e modellate, per poter far passare le cordine in mezzo.
    SAM_0568.jpgSAM_0569.jpgSAM_0570.jpg quindi dopo aver preso le dovute misure ho fatto i fori sulla quale ho saldato un dado da 6, che mi serviva per avvittare i regolatori. I fori li ho fatti anche sulla parte opposta per poter tendere le cordine durante il serraggio. Quindi ho preso una cordina e ho provato a passarla nei morsetti per vedre se ero centrato giusto.
    SAM_0572.jpgSAM_0573.jpgCostruito il coperchio, in perfetto stile anni 60 e quindi l'ho provato sul motore. Quello in foto è il suo originale, la freccia rossa indica il regolatore d'ingresso le gialle quelli di uscita. In foto non si vede, ma lo scatolino è tenuto fermo dal bullone passante del motore...
    Facendo questo sistema a bilancia, ho risolto il problema dell'uscita della guaina per il freno del side. Appena avrò un po di tempo lo monterò sotto la moto, comunque ho provato e con gli ingombri ci sto, la guaina del freno posteriore cade giusta. Unico appunto è sulla sezione delle cordine che è inferiore a quella originale, ma posso utilizzare quelle svedesi grosse che sono robuste almeno quanto quelle originali rigide anche se più sottili. Particolare cura, va ai punti di taglio e al centraggio, le corde non devono sfregare da nessuna parte e tutti gli spigoli devono essere addolciti con lime e carta vetrata...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •