Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 58 di 58

Discussione: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

  1. #51
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    mantova
    Età
    42
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    dimenticavo.. una piccola noia.. la vite del parafango (quella laterale a taglio) non ne vuole sapere di svitarsi.. qualche idea?
    le tre in alto si sono rotte tutte tre nel tentativo di svitarle..

  2. #52
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    Citazione Originariamente Scritto da diego83mn Visualizza Messaggio
    voglio tenere tutti i suoi componenti e rigenerarli.. vorrei trovare un buon mix tra il vecchio e la nuova carrozzeria anche per eliminare almeno in parte l'effetto "lecca lecca"
    un'ulteriore domanda.. ora sul telaio restano solo i cavi elettrici.. non li ho levati perchè con il fatto che vanno nel tunnel ho paura di non eesere in grado di rimetterli poi... come procedo?
    E qui secondo me dovresti riflettere bene sul da farsi. Affidare il telaio al carrozziere per farla riverniciare vuol dire vedersela ritornare nuova, per non dire glassata. Pensare di fare un mix tra vecchio e nuovo, potrebbe voler dire fare più danno che altro, di ottenere un risultato di dubbia interpretazione. Il mio parere in merito è che o si fa un restauro, ma nel vero senso della parola, o si conserva il tutto ripristinando l'esistente al meglio.
    Se fai verniciare il telaio, tutto il resto dovrà essere riportato in condizioni estetiche tali da essere abbinate alla nuova carrozzeria.

    Diego, facci un regalo... lava 'sto telaio per benino e facci vedere qualche foto prima di portarla in carrozzeria.

    Per quanto riguarda l'impianto elettrico, se pensi di avere difficoltà nel rimetterlo, sfilalo legandogli un filo di ferro che lascerai all' interno del tunnel fino al rimontaggio, ti aiuterà nell' operazione inversa facendo da traino. Nel peggiore dei casi, con una molla da elettricista riesci a risolvere.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #53
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    mantova
    Età
    42
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    ragazzi .. ve lo detto che il primo ad aver voluto preservarla sono io sicuramente una bella pulita la darò e altrettanto sicuramente vi faro delle foto.. ma credetemi girando .. informandomi ecc ne ho viste di conservate ma qui la situazione è quella che è.. ho aperto i chìerchi oggi e quelli sono messi male.. le pedane idem.. un conto è la ruggine sopra il colore.. una volta pulita si rinnova.. ma li la vernice si è sfogliata e non c'è più..è tutta mezza alzata e qualsiasi operazione io ci faccio se ne leverà altrattanta anche sul parafango anteriore ci sono fioriture.. la vernice è mezza sfogliata e se solo la tocchi salta..

  4. #54
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    Il mio intervento voleva solo sottolineare che la tua Vespina ha una certa età, e i suoi anni li dimostra tutti. Ogni componente dovrà essere preso in mano e ricondizionato, rigenerato, revisionato. Un restauro ben fatto lo si vede dai dettagli. Tutto qua.

    Se ritieni che il restauro sia la scelta migliore, allora restauro sia. Di topic da cui prendere spunto per imparare un sacco di cose qui sul forum ce ne sono molti, se poi hai bisogno di un consiglio ci sono un sacco di esperti pronti ad aiutarti.
    Documentati per bene prima di fare qualsiasi cosa e buon divertimento!
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  5. #55
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Il mio intervento voleva solo sottolineare che la tua Vespina ha una certa età, e i suoi anni li dimostra tutti. Ogni componente dovrà essere preso in mano e ricondizionato, rigenerato, revisionato. Un restauro ben fatto lo si vede dai dettagli. Tutto qua.

    Se ritieni che il restauro sia la scelta migliore, allora restauro sia. Di topic da cui prendere spunto per imparare un sacco di cose qui sul forum ce ne sono molti, se poi hai bisogno di un consiglio ci sono un sacco di esperti pronti ad aiutarti.
    Documentati per bene prima di fare qualsiasi cosa e buon divertimento!
    quoto!

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #56
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    mantova
    Età
    42
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    ciao a tutti.. sono nel pieno della fase di smontaggio.. purtroppo ora ho dovuto fermare i lavori causa maltempo (troppo freddo in garage .. ) in più ci si è messa pure la neve... volevo farmi vedere una foto del motore smontato ..
    2012-12-09 11.42.56.jpg

    che dite..bello sporco vero..? anche le vostre erano in queste condizioni quando le avete smontate?
    cmq io non ho intenzione di aprirlo.. è sempre stata utilizzata da mio nonno che ha sempre avuto una guida moolto tranquilla.. in più è propio ancora come uscito dalla fabbrica non è mai stato aperto.. penso che cambierò solo il gt..

  7. #57
    VRista Junior L'avatar di larasa
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    dove soffia il marino
    Età
    52
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    com'e' bello sporco ! lo fai pulire a me ? scherzo.prima di infangarlo con del liquido sgrassante cerca di eliminare il secco piu che puoi.se nel pulirlo noti delle pennellate di vernice,mi sembra azzurra, non rimuoverle come ho fatto io,se ho capito bene sono dei segni di controllo o di ok della fabbrica.


    poi.....
    la mia vuole essere solo una pulce nell'orecchio,ma hai preso in considerazione di tenere cosi com'e' quel motore,usarlo come comparativo per restauri eccellenti e comprarne uno usato(...non distrutto) adatto al tuo telaio cosi ci giochi come vuoi ? con 200/300 euri dovresti trovare tutto.
    se non apri il motore potresti montare un bel 90cc ghisa,carb. 19 e padellino sito,ah...mi dimenticavo che devi montare una molla frizione rinforzata altrimenti slitta tutto,anche un 75cc,-usare in strada un ciclomotore elaborato e' illegale e in caso di sinistro l'assicurazione non paga e si va nei casini-..............poi cominceranno vari problemi che ti spingeranno ad aprirlo e zac! ! ! malato di vespa in men che non si dica,
    BUONA VESPA

    p.s.:se hai tempo e pazienza potresti postare foto a piu non posso?

    ciao.
    Ultima modifica di larasa; 10-12-12 alle 18:55

  8. #58
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    mantova
    Età
    42
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    questo motore è tanto sporco quanto originale so con certezza che a questa specialina a parte le gomme non è mai stato cambiato niente e di questo ne molto orgoglioso perchè vedendo le varie discussioni in giro la maggior parte delle persone che si cimenteno in un restauro hanno a che fare con motori aperti 1000 volte modificati ecc ecc.. invece questo è ancora come uscito dall fabbrica propio per questo lo voglio tutelare..pulirlo a fondo ma niente di più... un gt nuovo quello ci vuole mi basta un 75 solo per dargli un po di "brio" il mio obbiettivo non è vederla correre capisci cosa voglio dire immagino..

    per quanto riguardfa le foto vi terrò aggiornati ma credo che per il momento mi fermerò .. quando le giornate saranno un po più calde e il tempo migliore.. ora come ora dalle mie parti si gela.....
    Ultima modifica di diego83mn; 10-12-12 alle 19:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •