Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    mantova
    Età
    41
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    Question Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    Ciao a tutti!
    Mi presento .. mi chiamo Diego e mi sono iscritto ora al questo bellissimo forum,mi sto avvicinando ora a questo mondo che mi interessa motlo veniamo al dunque.. sono in possesso di una 50 special 4 marce del 1980,in verita era la vespa che utilizzava mio nonno diversi anni fa e oggi... dopo 15 anni che era ferma in garage ho deciso di provare a metterla in moto e cono NON POCA soddifazione dopo aver dato una gonfiatina alle gomme e una pulitina al filtro del carburatore .. 3 pedalate e si è messa in moto.. non vi nascondo che è stata una emozione e mai più pensavo partisse così facilmente..
    Detto questo ora mi sono posto l'obbiettivo di riportarla al suo splendore.. un bel restauro ma fatto da me perchè voglio godermi la soddisfazione di riuscire in questo mio obbiettivo.. premetto che non sono un meccanico.. non ho una officina ma credo di avere sufficenti abilità.. la passione e la manualità per poterci riuscire mi spaventa solo il fatto di non conoscere il motore di una vespa perchè non mai avuto l'occasione di smontarne uno..
    La vespa non ha alcun problema particolare a livello di meccanica.. a parte i freni e la sopensione anteriore ..
    Prima di avventurarmi in questa mia avventura vorrei chiedere a voi se mi consigliate di iniziare .. se secondo voi è una cosa fattibile per una persona che non è un "professionista" .. magari grazie anche alla vostra esperienza potrei riuscire a farcela...
    Vi lascio in allegato qualche foto della vespa nelle condizioni attuali..
    Aspetto le vostre opinioni...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    penso che se tu la tocchi vengo li e ti suono come una campana! ;)

    intanto benvenuto!
    la tua vespa è messa benissimo!
    io andrei obbligatoriamente di restauro conservativo!
    il motore,dopo una revisione sommaria,ovvero,olio,candela,pulizia carburatore,serbatoio,ingrassare guaine,registrare cavi,ecc,la terrei così.
    se poi presenta problemi,allora,si aprirà il motore!

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    mantova
    Età
    41
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    appunto... sto valutando le varie possibilità.. il motore lo lascierei stare visto che non presenta problemi.. forse vorrei cambiare cilindro e pistone o non va bene? una messa a punto al carbuatore ..olio , per quanto riguarda la carrozzeria invece? come vedete nelle foto la ruggine c'è specialmemte sulle pedane i cerchi ecc...cosa mi conviene fare? sabbiatura,riverniciatura e sostituzioni delle cromature ecc non toccando il motore (solo una reviosionata) è una cosa che converrebbe fare? non ho le competenze per poter prendere la decisione giusta cosa dovrei fare.. a me piacerebbe vederla esteticamente aposto ... cosa mi consigliate??

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    te lo ripeto,se la svernici vengo li e ti picchio..;)



    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    mantova
    Età
    41
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    ummmm.. sono perplesso .. o meglio non capisco il motivo per cui tu mi inviti a non avviare un restauro... per gusto personale o altro? ripeto.. sono nuovo di questo mondo..

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    non è solo un mio gusto personale.
    ora sono da cellulare,e non sto qui a spiegarmi troppo.
    è ormai diffuso il restauro conservativo,che mantiene tutta la storia della tua vespa,a maggior ragione se è stata di tuo nonno.
    ogni segno,ogni parte consumata fa parte della sua storia,dei suoi ricordi.

    sverniciare e rifarla,per avere una vespa lecca lecca uguale a tante altre non è riportarla al suo antico splendore, significa cancellare la sua memoria.
    per me il riportarla all' antico splendore è curare le sue pecche,senza cancellare la sua memoria.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    non posso che quotare gabriele, è molto piu' entusiasmante guidare una vespa vissuta piuttosto che una cosa sparluccicante ma priva dell'anima.......poi chiaramente fai come credi. intanto benvenuto qui

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    La penso anche io così.
    Il conservato, con le sue rughe, ha tutto un altro fascino.
    Io non ho la fortuna di averne, le mie le ho comprate in condizioni disastrose e le ho restaurate.
    Mi accorgo però che vivendole, usandole, perdendo così un pochino l'effetto lecca-lecca, diventano più belle.
    Cambia i cerchi, la camere ad aria, i pneus, sistema la carrozzeria con ritocchi mirati, sistema i freni, cambio l'olio.
    Controlla le lampadine, una pulita al carburatore ed al filtro e quantoaltro riterrai opportuno.
    Non fare di più, fidati .
    Ultima modifica di superchicco; 17-11-12 alle 01:05
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    mantova
    Età
    41
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    non so.. non dico che il vostro consiglio non lo credo giusto.. anzi.. una buona parte di me la pensa come voi.. non so mi sarebbe piaciuto anche vederla alle sue condizioni originali rimetterla in strada..non so se avete visto.. forse nelle foto non si nota molto .. ma specialmente sulle pedane ce diversa ruggine.. anche se non è andata in profondità non ha buchi ecc per intenderci..
    Cambiando solo i cerchi e qualche pezzo non vorrei che sembrasse un "mezzo lavoro" ...

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Vbb2tdude
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Orbetello IT / Oxford Uk
    Età
    47
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    Ma perché lo specialino blu nelle foto é da restaurare?
    Un pò di ruggine sulla pedana é vero ma per il resto é splendida così com'é.

    Se vuoi una cosa che appaia come nuova, comprala nuova no?

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    Citazione Originariamente Scritto da diego83mn Visualizza Messaggio
    non so.. non dico che il vostro consiglio non lo credo giusto.. anzi.. una buona parte di me la pensa come voi.. non so mi sarebbe piaciuto anche vederla alle sue condizioni originali rimetterla in strada..non so se avete visto.. forse nelle foto non si nota molto .. ma specialmente sulle pedane ce diversa ruggine.. anche se non è andata in profondità non ha buchi ecc per intenderci..
    Cambiando solo i cerchi e qualche pezzo non vorrei che sembrasse un "mezzo lavoro" ...
    Fidati Diego, non sembrerà un mezzo lavoro e sei sempre in tempo a decidere diversamente.
    Al contrario sarà irreversibile.
    Non aver fretta, cambia le cose che ti abbiamo detto anche per la tua sicurezza ( es : le camere ad aria ..)
    Fai un tagliando, la lavi in profondità, tanto WD40 ( che io adoro ).
    La lucidi con un polish dopo aver passato il CIF crema con una spugna morbida.
    Se credi un cilindro nuovo 75cc o 90 cc sei in tempo a metterlo con pochissime modifiche giusto per avere un pochino di sprint in più.
    Per la vernice , in colorificio ti fanno il colore perfetto, anche in spray, con un minimo di manualità , carteggiando con cura, puoi ottenere risultati davvero eccellenti

    Poi , al limite, se non sei contento del risultato procedi con un restauro .
    Ciao
    Ultima modifica di superchicco; 17-11-12 alle 13:45
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    bravo,neanche a me piacciono i ritocchi. leva la ruggine,e proteggi la lamiera.
    non mettere il tappetino porta ruggine.
    il porta ruota è accessorio,e puoi toglierlo.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    mantova
    Età
    41
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    benissimo.... per la carrozzeria allora ho deciso come procedere... per quanto riguarda il motore invece se lo smonto e volessi pulirlo a fondo... intendo togliere l'unto il vecchio sporco... esiste qualche trucchetto qualche prodotto o qualche procedimento particolare???

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di larasa
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    dove soffia il marino
    Età
    52
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    Citazione Originariamente Scritto da diego83mn Visualizza Messaggio
    se lo smonto e volessi pulirlo a fondo... intendo togliere l'unto il vecchio sporco... esiste qualche trucchetto qualche prodotto o qualche procedimento particolare???
    prendi un pennello e tagli le setole sino a che non diventano un po piu dure,la prima sgrassata la puoi fare con la benzina poi con il "fulcron" fai la parte finale.
    si dice che sia meglio tenere il carter un po unto,si puo usare la nafta al posto della benzina,ma so che si puo fare un mix di benza nafta e diluente,occhio a non prendere fuoco o inalare tutti i vapori.aiutati con un cacciavite molto fine per gli angoli impossibili e non rigare i carter,se riesci.come ciliegina sulla torta potresti strofinare una calza che gratta appena,non riga e un po di sporco lo assorbe.non cercare di pulirlo tutto in un giorno,solitamente lo faccio in 3/4 giorni in modo da far asciugare la benzina e togiere lo sporco che si e' seccato.
    PIUTTOSTO DI RIGARE O LIMARE LASCIALO SPORCO,fa da protettivo.

    questo e' un lavoro da orefice,se poi vuoi provare con l'idropulitrice ricordati di tappare i buchi.
    una volta avevo provato quelle pistole da compressore col becco lungo e un serbatoio che avevo riempito di diluente,peccato per la nuvola altamente infiammabile che ho creato e che dovevo tenere alta la pressione della pistola di conseguenza il mio piiccolo compressore era sempre in moto,ma stava venendo molto bene,ho smesso per motivi di sicurezza.

    stringendo usa il fulcron e un pennello con le setole spuntate.

    BUON LAVORO.


    p.s.:la pedana dove c'e' il freno posteriore mi lascia un po perplesso,hai delle foto nuove fatte dopo la pulizia?
    Ultima modifica di larasa; 22-11-12 alle 12:42

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    mantova
    Età
    41
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    no no.. devo ancora iniziare il lavoro per ora sto cercando di prendere più informazioni possibili in modo da fare un buon lavoro e soprattutto conoscere qualche "trucchetto" per quanto riguarda le pedane .. come già detto sono l'unico punto dolente... la ruggine ha levato il colore ma niente di più.. non ci sono bucchi o lamiere alzate per intenderci.. la parte sotto della pedana è sana..,è quello il punto che mi aveva fatto pensare ad un restauro totale.. non voglio fare ritocchi... o la lascio così com'è .. oppure si rifà completamente..
    Ultima modifica di diego83mn; 22-11-12 alle 21:00

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    mantova
    Età
    41
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    ragazzi oggi mi sono esso sotto e ho iniziato a smontare qualche pezzetto.. i sto rendendo conto che la situazione è più grave di quanto sembra.. parlo della carrozzeria.. la ruggine non ha intaccato la struttora del telaio ma ce ne più di quanto immaginavo.. sto prendendo seriamente in cosiderazione la possibilità di riverniciare tutto.. ovviamente dello stesso colore in modo da poter lasciare le parti interne originali .. internamente è perfetta... diciamo una "rinfrescata" ma fatta bene ovviamente... voi che dite?

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    metti delle foto..

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Peppe82
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    Bella vespetta...sono pienamente d'accordo con gli altri, conservala così! cura solo un pochino le pedane...

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    Ti sono stati dati degli ottimi consigli, sono d'accordo per cercare di fare tutte le prove possibili per cercare di conservarla. Non avere fretta, a verniciare si fa sempre in tempo.
    In fondo, è stata ferma tanto tempo, anche se dovessi impiegarci tutto l'inverno per ripristinarla non cambia nulla no?
    Metti delle foto delle parti che ritieni abbiano bisogno di interventi importanti, vediamo se si riesce a trovare una soluzione.

    Secondo me, vista la tua situazione di indecisione procederei con uno smontaggio TOTALE della vespina (cosa che dovresti comunque fare nel caso in cui decidessi di riverniciare), per poter effettuare una pulizia accurata del telaio e di tutte le sue parti. Vedrai che una volta ripulita per bene cambierà faccia, esperienza personale, provare per credere... C'è un ottimo topic di guabixx su un ripristino di un ET3 da cui puoi prendere spunto.
    Così facendo, potrai analizzare un problema alla volta, sia per la carrozzeria che per il motore, ripristinare tutta la meccanica e renderla perfettamente efficente ed affidabile.

    Aggiungo solo ai consigli che ti sono già stati dati, di NON usare cacciaviti per raschiare la morchia dal motore, rischi di graffiarli. Piuttosto, se proprio devi raschiare, procurati un pezzo di tubo di rame, schiaccialo in testa a mò di raschietto ed utilizza quello, essendo un metallo morbido fa molti meno danni.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Quoto gluglu..se usi la testa potresti usare pure l idropulitrice
    per tirare via il grosso..
    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    mantova
    Età
    41
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    vi ho fatto delle foto più dettagliate per cercare di farvi capire.. ovviamente prima di prendere qualsiasi decisione smonto tutto poi deciderò non ho assolutamente fretta quindi posso prendermi tutto il tempo che serve... sarei propenso a riverniciare tutto con la sua vernice originare.. azzurro metalizzto se non sbaglio.. ho pensato a questa possibilità anche perchè mio zio lavora da sempre nel campo delle vernici e prodotti per carrozzerie.. lui conosce un carrozziere che ha già fatto altre vespe quindi avrei la possibilità di avere una persona esperta in questo campo.. in più la carrozzeria non ha nessun amaccatura.. si tratterebbe solo di riverniciare... poi vorrei mantenerele sue cromature,plastiche originali perchè hanno solo bisogno di una buona dose di amore e attenzioni..

    ecco le foto... aspetto le vostre opinioni..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    mantova
    Età
    41
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    si vedono le foto ?

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    si

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    mantova
    Età
    41
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    ok ora le vedo pure io oggi il non riuscivo a caricarle e non le vedevo.. cmq cosa ne pensate?

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Nuovo del forum..50 special da restaurare.. consigli..

    Penso che della ruggine ce n'è, ma sembra roba superficiale.
    Come detto, anche per non spenderci sopra una follia (il valore di una 50 special restaurata non copre le spese per un restauro ben fatto...ergo, nella anche lontana ipotesi tu la voglia vendere, non ripagheresti mai ciò che ci hai speso..) e per non rovinare un ormai sempre più raro conservato...io la smonterei come detto, e poi ci provi...se scopriamo che la ruggine ha intaccato la carrozzeria in modo pericoloso, allora farai un restauro come si deve...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •