Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 44 di 44

Discussione: bici raccolta nella"monnezza"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di salvamoto
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari roma
    Età
    56
    Messaggi
    342
    Potenza Reputazione
    16

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ottimo grazie!
    che tipo di officina devo cercare per queste operazioni?
    altrimenti,beh pensandoci posso cercare su google nella mia provincia.
    ora devo vedere cosa costano gli accessori vari..

    fico sta cosa!;)

    desdet !
    Devi cercare un sabbiatore che faccia anche la verniciatura a polvere....se mi elenchi di cosa hai bisogno ti posso dare i prezzi di mercato giusto per orientarti

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Ma devo fare un paio di telai bici da graziella...lo so, son matto.. :)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ma devo fare un paio di telai bici da graziella...lo so, son matto.. :)
    non sei matto Gabriele,la graziella sopratutto se originale carnielli e' un investimento come la vespa..........e un infinito piacere nel possederla e guidarla come la vespa,io ho imparato ad andare in bici su una graziella ruote da 16 color verde chiaro pastello,ho iniziato togliendo prima una rotellina(di quelle che si usavano di lato per non cadere) poi una mia cugina piu grande mi teneva da dietro e incitandomi ad procedere non mi teneva piu(io non lo sapevo effetto placebo) e cosi ho imparato................poi sono venute le varie sbucciature su un altra graziella da 20 rossa,rinforzata con una barra centrale perche ci facevo il motocross e come si sa' la graziella aveva il difetto di rompersi nello snodo centrale,lo smagliacatena e' questo attrezzo,ma io con un cacciaspine e calma l'ho tolto lo stesso
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di chicaro; 20-11-12 alle 09:28
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    le mie non sono originali graziella,ma sono delle similari molto diffuse all' epoca.

    grazie per le informazioni riguardo il caccia spine! ;)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    La graziella è stato il mio primo ''restauro'',poi complice la mancanza di tempo,le gambe non al top ecc è ferma da un po',certo è bella ma la MTB è meglio
    Verso natale ci monto un Morini S5N sopra,tanto per ruzzare un po'
    Per la catena io ho sempre usato il cacciaspine,però Gabri se la graziella è vecchia pondera di cambiare i cerchi,alla mia foravo di continuo al posteriore per via del cerchione rugginoso e delle camere d'aria del carrefour!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21
    Mi dovrei decidere pure io di restaurare il mio parco bici...
    Ho ancora la mtb che mi regalarono per la promozione, in quinta elementare. Una Viner Amazzonia, acquistata direttamente in fabbrica a Pistoia, per 619.000 Lire. Ha un po' di raggi rotti, ma per il resto va benone.
    La bici da donna di marca sconosciuta che appartiene da anni a mia moglie.
    La bici della nonna di mia moglie, che le ha regalato tempo fa, ma non ricordo la marca.
    La simil Graziella, ruote da 16", marca Caramba, presa per poterla caricare agevolmente in macchina, che avrebbe bisogno di cure.
    La simil Graziella, Maino 2000 con le ruote grandi (22"?), che avrebbe bisogno di una rinfrescatina.
    La bici da uomo marca Sprinter che ho preso da mio suocero perchè volevo una bici vecchiotta anch'io, che necessiterebbe di un restauro conservativo.
    In più ho anche una MTB di marca Spike, che non serve a nessuno, ma mia moglie vuole tenerla lo stesso...
    Quando mi deciderò a sistemare il garage, posteró un po' di fotine!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •