Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: bici raccolta nella"monnezza"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Bella La bici!!!
    Ma guarda un pò che fine ha fatto quella che per molti dei nostri nonni era l'unico mezzo per spostarsi. Chissà cosa direbbero se ne vedessero una così e quante avventure hanno vissuto in sella ad una bici. Mio nonno mi diceva sempre che con la sua bici si spostava per ben 3 volte a settimana da Polignano a Taranto!!!!
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Non condivido l'idea del ''monomarcia'',io uso il cambio e mi pare anche troppo utile...per il resto snella è molto bella e se vuoi tenere la sua vernicie fallo,altrimenti ritingila e fregatene
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    ma guarda sto post!!!

    circa un mesetto fa anche io ho recuperato da un signore di mia conoscenza una vecchia bici come questa , una ellesse , da uomo , completa di portapacchi posteriore , dinamo e luci. il telaio non è simile...è proprio uguale

    era buttata in un garage da non so quanto , era mezza arruginita(il manubrio era marcio ,l'ho già preso usato ma pari al nuovo)e l'ho già riverniciata , mancano ancora le ruote , il portapacchi e tante tante altre cose. ma è come quella , forse piu' vecchia , i parafanghi sono in lamiera leggerissima , di quella che si piega a mano , e sembrano come fatti da tre strisce unite a pressione...il cambio è a 4 marce della campagnolo , in ottimo stato , anche i freni lo sono. io la mia la sto restaurando ma in un modo personale , non come era prima. purtroppo da pirla che sono non ho le foto prima della verniciatura che peccato vorrei tanto risalire all'anno!!!...

    certo che la tua è messa benissimo , ovvio c'è da lavorarci , ma di lì a buttarla davanti al cassonetto , e con tutti quei pezzi....ma sono pazzi questi...bravissimo , falla rivivere , la bicicletta è un mezzo senza tempose volete posto le foto della mia , di come sta venendo!!! magari riesco tramite voi a sapere qualcosa di piu'!!! ciao belli , a presto

  4. #4
    VRista L'avatar di salvamoto
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari roma
    Età
    56
    Messaggi
    342
    Potenza Reputazione
    16

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ma guarda sto post!!!

    circa un mesetto fa anche io ho recuperato da un signore di mia conoscenza una vecchia bici come questa , una ellesse , da uomo , completa di portapacchi posteriore , dinamo e luci. il telaio non è simile...è proprio uguale

    era buttata in un garage da non so quanto , era mezza arruginita(il manubrio era marcio ,l'ho già preso usato ma pari al nuovo)e l'ho già riverniciata , mancano ancora le ruote , il portapacchi e tante tante altre cose. ma è come quella , forse piu' vecchia , i parafanghi sono in lamiera leggerissima , di quella che si piega a mano , e sembrano come fatti da tre strisce unite a pressione...il cambio è a 4 marce della campagnolo , in ottimo stato , anche i freni lo sono. io la mia la sto restaurando ma in un modo personale , non come era prima. purtroppo da pirla che sono non ho le foto prima della verniciatura che peccato vorrei tanto risalire all'anno!!!...

    certo che la tua è messa benissimo , ovvio c'è da lavorarci , ma di lì a buttarla davanti al cassonetto , e con tutti quei pezzi....ma sono pazzi questi...bravissimo , falla rivivere , la bicicletta è un mezzo senza tempose volete posto le foto della mia , di come sta venendo!!! magari riesco tramite voi a sapere qualcosa di piu'!!! ciao belli , a presto
    E faccele vedere dai!!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •