Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: bici raccolta nella"monnezza"

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    bici raccolta nella"monnezza"

    buondi' non so' se questa e' la sezione giusta dove iniziare questa discussione,cerco di farla piu breve possibile,questa mattina mentre facevo un giro con il mio cane nei secchi dell'immondizia nascosta da una parte ho trovato una bici "vicini"senza la ruota e cerchi anteriore e senza pedali,sinceramente mi e' sembrato un delitto vederla li buttata l'ho presa in spalla con l'intento di restaurarla,ho iniziato a smontarla e mi sono accorto che il telaio e' interamente in alluminio senza nemmeno una saldatura,e' praticamente infilata e penso incollata,ora vi chiedo sotto lo strato leggero di vernice c'e' alluminio che vorrei riportare in superfice e farlo rimanere cosi al naturale tutta alluminio( anche il cerchio,i parafanghi,e il manubri,il copricatena,i freni,le leve pedali sono in alluminio)cosa devo usare per poter riportare alla luce il telaio vivo senza rovinarlo e graffiarlo??e poi per proteggerlo esiste una vernice trasparente per non farlo ossidare?? metto le foto del "rudere"vorrei dopo restaurata personalizzarla con sella in pelle marrone manopole marroni e si accettano consigli.............
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di chicaro; 17-11-12 alle 14:18
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Bella, davvero bella. Complimenti per il ritrovamento ed un applauso per il salvataggio.
    Tuttavia, non sono d'accordo nell'eliminare la vernice, che tra l'altro non sembra poi tanto malandata.
    Secondo me, basterebbe una bella pulizia per farla tornare come nuova.
    Ripassa dallo stesso punto, magari la ruota davanti è lì nei paraggi oppure han dimenticato di buttarla e la butterano in un secondo momento.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Molto bella,puoi cercare di fare un restauro conservativo come ti ha consigliato senatore,oppure trasformarla in una single speed,fissa o a ruota libera.

    Io ne sto cercando una come la tua per fare più o meno un lavoro del genere:
    1-la svernici con lo sverniciatore e poi la lucidi con carta vetrata a grana molto fine
    2-l'alluminio lo puoi lasciare anche così,ma se vuoi dagli una passata con il trasparente opaco
    3-compri un paio di cerchi con mozzo posteriore flip-flop(in modo da poter scegliere se girare a ruota libera o fissa) + copertoncini
    4-sella tipo brooks o bici da corsa anni '70
    5-manubrio dritto
    6-catena colorata

    Se fai una ricerca su google immagini scrivendo "single speed" o "fixed" troverai molte foto interessanti da cui prendere spunto per la personalizzazione....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Bella, davvero bella. Complimenti per il ritrovamento ed un applauso per il salvataggio.
    Tuttavia, non sono d'accordo nell'eliminare la vernice, che tra l'altro non sembra poi tanto malandata.
    Secondo me, basterebbe una bella pulizia per farla tornare come nuova.
    Ripassa dallo stesso punto, magari la ruota davanti è lì nei paraggi oppure han dimenticato di buttarla e la butterano in un secondo momento.
    Senatore dalle foto non si vede bene sulla canna dalla parte opposta delle foto c'e una patina spessa come di guano di animale(non so' che tipo di animale)che ha mangiato la vernice comunque faccio una cosa do' una bella sgrassata poi passo il cif e vedo cosa rimane della vecchia vernice vi tengo aggionati,qualcuno vedendo le foto sa' suppergiu di che anno puo' essere??e' una meraviglia perfino il fanalino dietro e' completamente d'alluminio assemblato ad incastro senza nemmeno una vite
    Ultima modifica di chicaro; 17-11-12 alle 14:50
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    bella bella...

    mi raccomando, salvala...

    seguo con interesse...

    ah, e se decidi di fare una fissa, io sarei interessato al pignone (il mio cambio sulla legnano tira fino a un max di 4 rapporti e io ne ho solo 3 )


  6. #6
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Per me dovrebbe essere anni '80...

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    Senatore dalle foto non si vede bene sulla canna dalla parte opposta delle foto c'e una patina spessa come di guano di animale(non so' che tipo di animale)che ha mangiato la vernice comunque faccio una cosa do' una bella sgrassata poi passo il cif e vedo cosa rimane della vecchia vernice vi tengo aggionati,qualcuno vedendo le foto sa' suppergiu di che anno puo' essere??e' una meraviglia perfino il fanalino dietro e' completamente d'alluminio assemblato ad incastro senza nemmeno una vite
    Si, immagino che sarà bella zozza. Sul manubrio, si vede un bel po' di zozzeria.
    Io direi di andare di sgrassatore con acqua bollente, e popi tutto il resto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    a vederla meglio mi sembra un telaio da corsa ma non ne sono convintissimo...

    e sicuramente non è anni 80, minimo minimo metà 70...


  9. #9
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    a vederla meglio mi sembra un telaio da corsa ma non ne sono convintissimo...

    e sicuramente non è anni 80, minimo minimo metà 70...

    Da corsa lo escludo anche perchè la forcella è originale ed è predisposta per la dinamo.
    Inoltre il portapacchi,la pipa nera,la dinamo nera e altri particolari non mi sembrano anni '70,per me è della prima metà degli anni '80...

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    conservala conservala.

    E' una vicini anni 80 (negli anni 70 montava ancora il deragliatore gran sport, derivato dal reparto corse), e non è assolutamente da corsa. Le pedivelle sono omega.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    ooooops...

    non avevo fatto caso alla forcella....


  12. #12
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Veramente bella...anche in tempi di crisi nella spazzatura si trova qualcosa! Recupera il più possibile
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  13. #13
    VRista L'avatar di salvamoto
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari roma
    Età
    56
    Messaggi
    342
    Potenza Reputazione
    16

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    è metà anni 80 secondo me .... comunque il telaio non è alluminio e acciaio te ne renderai conto attacandoci una calamita, i telai in alluminio sono sempre e solo saldati questo è costruito ad incastro comunque una buona base per fare una special tipo fixed!!!!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Bella La bici!!!
    Ma guarda un pò che fine ha fatto quella che per molti dei nostri nonni era l'unico mezzo per spostarsi. Chissà cosa direbbero se ne vedessero una così e quante avventure hanno vissuto in sella ad una bici. Mio nonno mi diceva sempre che con la sua bici si spostava per ben 3 volte a settimana da Polignano a Taranto!!!!
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Non condivido l'idea del ''monomarcia'',io uso il cambio e mi pare anche troppo utile...per il resto snella è molto bella e se vuoi tenere la sua vernicie fallo,altrimenti ritingila e fregatene
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    ma guarda sto post!!!

    circa un mesetto fa anche io ho recuperato da un signore di mia conoscenza una vecchia bici come questa , una ellesse , da uomo , completa di portapacchi posteriore , dinamo e luci. il telaio non è simile...è proprio uguale

    era buttata in un garage da non so quanto , era mezza arruginita(il manubrio era marcio ,l'ho già preso usato ma pari al nuovo)e l'ho già riverniciata , mancano ancora le ruote , il portapacchi e tante tante altre cose. ma è come quella , forse piu' vecchia , i parafanghi sono in lamiera leggerissima , di quella che si piega a mano , e sembrano come fatti da tre strisce unite a pressione...il cambio è a 4 marce della campagnolo , in ottimo stato , anche i freni lo sono. io la mia la sto restaurando ma in un modo personale , non come era prima. purtroppo da pirla che sono non ho le foto prima della verniciatura che peccato vorrei tanto risalire all'anno!!!...

    certo che la tua è messa benissimo , ovvio c'è da lavorarci , ma di lì a buttarla davanti al cassonetto , e con tutti quei pezzi....ma sono pazzi questi...bravissimo , falla rivivere , la bicicletta è un mezzo senza tempose volete posto le foto della mia , di come sta venendo!!! magari riesco tramite voi a sapere qualcosa di piu'!!! ciao belli , a presto

  17. #17
    VRista L'avatar di salvamoto
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari roma
    Età
    56
    Messaggi
    342
    Potenza Reputazione
    16

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ma guarda sto post!!!

    circa un mesetto fa anche io ho recuperato da un signore di mia conoscenza una vecchia bici come questa , una ellesse , da uomo , completa di portapacchi posteriore , dinamo e luci. il telaio non è simile...è proprio uguale

    era buttata in un garage da non so quanto , era mezza arruginita(il manubrio era marcio ,l'ho già preso usato ma pari al nuovo)e l'ho già riverniciata , mancano ancora le ruote , il portapacchi e tante tante altre cose. ma è come quella , forse piu' vecchia , i parafanghi sono in lamiera leggerissima , di quella che si piega a mano , e sembrano come fatti da tre strisce unite a pressione...il cambio è a 4 marce della campagnolo , in ottimo stato , anche i freni lo sono. io la mia la sto restaurando ma in un modo personale , non come era prima. purtroppo da pirla che sono non ho le foto prima della verniciatura che peccato vorrei tanto risalire all'anno!!!...

    certo che la tua è messa benissimo , ovvio c'è da lavorarci , ma di lì a buttarla davanti al cassonetto , e con tutti quei pezzi....ma sono pazzi questi...bravissimo , falla rivivere , la bicicletta è un mezzo senza tempose volete posto le foto della mia , di come sta venendo!!! magari riesco tramite voi a sapere qualcosa di piu'!!! ciao belli , a presto
    E faccele vedere dai!!!!!

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Citazione Originariamente Scritto da salvamoto Visualizza Messaggio
    è metà anni 80 secondo me .... comunque il telaio non è alluminio e acciaio te ne renderai conto attacandoci una calamita, i telai in alluminio sono sempre e solo saldati questo è costruito ad incastro comunque una buona base per fare una special tipo fixed!!!!
    salvamoto hai ragione il telaio e acciaio,mi ha tratto in inganno l'estrema leggerezza e l'esiguospessore dell'acciaio(visto dal portacanotto della sella)pulendo la parte superiore quello strano grasso che per me era mer...a di animale data pure la puzza,la vernice e' stata mangiata,allora ho deciso che la scartavetro tutta e udite.......udite......siccome ho da parte circa mezzo litro sia di fondo bicomponente max mayer che di vernice sempre bicomponente max..........biancospino codice originale che mi era avanzata da un vecchio restauro di una special............il colore sara' quello con componenti marrone chiaro(sella il pelle e manicotti del manubrio)tubolari molto fini della michelin con interno bianco e oggi ho fatto un altra straordinaria scoperta dei miei parenti hanno un manubrio da corsa a corna rivolte in giu(vecchio tipo con doppio freno sia sulla corna che sulla parte superiore del manubrio una chicca a breve metto le foto
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  19. #19
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Molto bella,puoi cercare di fare un restauro conservativo come ti ha consigliato senatore,oppure trasformarla in una single speed,fissa o a ruota libera.

    Io ne sto cercando una come la tua per fare più o meno un lavoro del genere:
    1-la svernici con lo sverniciatore e poi la lucidi con carta vetrata a grana molto fine
    2-l'alluminio lo puoi lasciare anche così,ma se vuoi dagli una passata con il trasparente opaco
    3-compri un paio di cerchi con mozzo posteriore flip-flop(in modo da poter scegliere se girare a ruota libera o fissa) + copertoncini
    4-sella tipo brooks o bici da corsa anni '70
    5-manubrio dritto
    6-catena colorata

    Se fai una ricerca su google immagini scrivendo "single speed" o "fixed" troverai molte foto interessanti da cui prendere spunto per la personalizzazione....
    ......è anche il mio progetto per l'inverno!
    ahhhh come vespooooooo

  20. #20
    VRista L'avatar di salvamoto
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari roma
    Età
    56
    Messaggi
    342
    Potenza Reputazione
    16

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Ciao a tutti.... vi do una dritta visto che siete in tanti gli appasionati, per quanto riguarda la verniciatura, è molto più semplice, economico, duraturo ed efficace far sabbiare e verniciare a polvere i telai, invece che stare li a carteggiare dare il fondo e poi la vernice io faccio così spendendo per ogni telaio max 60-70€ e poi come sapete la vernice a polvere è eterna!!!!! Buon Lavoro

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    Citazione Originariamente Scritto da salvamoto Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.... vi do una dritta visto che siete in tanti gli appasionati, per quanto riguarda la verniciatura, è molto più semplice, economico, duraturo ed efficace far sabbiare e verniciare a polvere i telai, invece che stare li a carteggiare dare il fondo e poi la vernice io faccio così spendendo per ogni telaio max 60-70€ e poi come sapete la vernice a polvere è eterna!!!!! Buon Lavoro
    Salvamoto hai perfettamente ragione,ma io detta propio tra' noi devo cercare di spendere meno possibile..........rischio la cacciata fuori di casa da parte della mia signora(al secchi dell'immondizia poi mi ci ritrovo io)cerchero' di fare con quello che ho a disposizione per la verniciatura e qui 60-70 euro compero copertoncini,sella,pedali,pattini freno,camera d'aria,cerco un po di arrangiarmi dai
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  22. #22
    VRista L'avatar di salvamoto
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari roma
    Età
    56
    Messaggi
    342
    Potenza Reputazione
    16
    Questo è uno dei miei tanti lavori

    DSC01547.jpgDSC01527.jpgDSC01556.jpgDSC01548.jpgDSC01529.jpgDSC01560.jpgDSC01488.jpgDSC01526.jpgDSC01561.jpg

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    Salvamoto hai perfettamente ragione,ma io detta propio tra' noi devo cercare di spendere meno possibile..........rischio la cacciata fuori di casa da parte della mia signora(al secchi dell'immondizia poi mi ci ritrovo io)cerchero' di fare con quello che ho a disposizione per la verniciatura e qui 60-70 euro compero copertoncini,sella,pedali,pattini freno,camera d'aria,cerco un po di arrangiarmi dai

    Chiarissimo, e poi vuoi mettere la soddisfazione di averla fatta tutta da te!!!!
    Ultima modifica di senatore; 19-11-12 alle 14:21

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da paki.r Visualizza Messaggio
    ......è anche il mio progetto per l'inverno!
    Grande,so che a Torino ci sono molti appassionati del genere.
    Il mio sogno nel cassetto è realizzare una bici a scatto fisso in stile primi del '900:sella brooks,telaio nero lucido e copertoncini bianchi.


    Citazione Originariamente Scritto da salvamoto Visualizza Messaggio
    Questo è uno dei miei tanti lavori

    Chiarissimo, e poi vuoi mettere la soddisfazione di averla fatta tutta da te!!!!
    Complimenti per la realizzazione!!!!!!!!

    Condivido in pieno l'idea di far verniciare il telaio a polvere,il risultato è ottimo e duraturo e il costo è contenuto.
    Considerate che se ve lo verniciate da voi a bomboletta andrete a spendere comunque una trentina di euro (carta vetrata,bomboletta fondo,bomboletta vernice,ecc.) a questo punto è meglio spenderne 60 per sabbiatura + verniciatura a polvere che è molto più resistente e quindi molto meno soggetta a graffi vari...
    Ultima modifica di senatore; 19-11-12 alle 14:39

  24. #24
    VRista L'avatar di salvamoto
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari roma
    Età
    56
    Messaggi
    342
    Potenza Reputazione
    16

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    questo invece è un conservato fatto per una mia amica!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: bici raccolta nella"monnezza"

    complimenti Salvamoto..........la bianchi conservata penso che non possa lasciarla neanche un secondo incustodita e' uno spettacolo,una domanda visto che sei un professionista del restauro bici,ho smontato tutta la bici mi resta da togliere la catena dal telaio ma non riesco a trovare la falsamaglia e' possibile che sia un pezzo intero?? o deve esserci per forza(ancora con la pulisco con benzina)
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •