Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: problema con le frecce della mia PK50 S

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Etā
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21
    Io non adoro quello che voi adorate
    nč voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nč voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Localitā
    BG
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    19

    Re: problema con le frecce della mia PK50 S

    ragazzi, il regolatore la PK50S ce l'ha ma non e' come si pensa quello alettato classico, e' solo un diodo e regola solo l'impianto delle frecce a 12V quello dei fanali a 6V non e' regolato (come tutti i 50 a 6Volt); e' un impianto un po' particolare.
    Ultima modifica di Shadow; 18-11-12 alle 14:10

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localitā
    Vittuone
    Etā
    48
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    13

    Re: problema con le frecce della mia PK50 S

    ho cambiato il lampeggiatore e adesso funzionano.
    una sola domanda: č normale perō che quando le accendo non parta subito il lampeggio (come per le macchine), ma si accende dopo qualche secondo ? e mi sembra anche lento (sempre a paragone della mia macchina)

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Localitā
    BG
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    19

    Re: problema con le frecce della mia PK50 S

    il tempo di lampeggio e' molto variabile anche sulle auto, pero' se tutto e' a posto dovresti avere il lampeggio alternato, per capire meglio, le due luci (davanti e dietro) non si devono accendere nello stesso momento, se lo fanno hanno una caduta di tensione che puo' essere la causa del ritardo.
    Ultima modifica di Shadow; 24-11-12 alle 20:21

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Localitā
    Bergamo
    Etā
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: problema con le frecce della mia PK50 S

    Hai controllato che il relč/lampeggiatore sia lo stesso di quello che hai cambiato? Mi riferisco a voltaggio ed Watt?

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localitā
    Vittuone
    Etā
    48
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    13

    Re: problema con le frecce della mia PK50 S

    Citazione Originariamente Scritto da Shadow Visualizza Messaggio
    il tempo di lampeggio e' molto variabile anche sulle auto, pero' se tutto e' a posto dovresti avere il lampeggio alternato, per capire meglio, le due luci (davanti e dietro) non si devono accendere nello stesso momento, se lo fanno hanno una caduta di tensione che puo' essere la causa del ritardo.
    in che senso che quella davanti e quelle dietro non si accendono insieme ?

    Citazione Originariamente Scritto da vints Visualizza Messaggio
    Hai controllato che il relč/lampeggiatore sia lo stesso di quello che hai cambiato? Mi riferisco a voltaggio ed Watt?
    non c'č scritto da nessuna parte, ho comprato su un sito ed era specifico per le pk50s

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Localitā
    BG
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    19

    Re: problema con le frecce della mia PK50 S

    Citazione Originariamente Scritto da Mitico77 Visualizza Messaggio
    in che senso che quella davanti e quelle dietro non si accendono insieme ?
    non semplice da spiegare, ho dovuto fare un video

    P1020878 - YouTube

    cosi' funziona un impianto originale, nello speficico e' fondamentale per la PK50S con lo statore originale che eroga pochissima potenza per le frecce, in questo modo avendo lampadine da 10W hai un assorbimento continuo di 10W dato che si accendono alternativamente, viceversa se si accendono insieme fanno un assorbimento di 20W, che fa scendere di tensione lo statore e non riesce a stargli dietro con le conseguenze del caso (lentezza, meno luminosita' ecc).
    Questo sempre che sia l'impianto originale, sul 125 invece non fa differenza dato che lo statore ha piu' potenza, cmq il video e' della mia 125 che funziona allo stesso modo.
    Ultima modifica di Shadow; 27-11-12 alle 19:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •