Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    Ciao ragazzi, buongiorno a tutti, avrei un problemino che vorrei sottoporvi: la mia PX 150 del 2012 scatalizzata, improvvisamente, dopo un fermo di circa una settimana, ieri mattina non ne voleva sapere di partire, chiaramente dopo un po' si diffuso un certo odore di benzina che mi ha fatto desistere dall' accensione a pedalina, non ho voluto assolutamente provare con il motorino d' avviamento ed ho utilizzato il classico metodo a spinta; si è messa finalmente in moto con un po' di fatica in quanto chiaramente era ingolfata.
    L' ho successivamente utilizzata, anche facendo regolarmente rifornimento e si sempre è messa in moto regolarmente al primo colpo, ad essere sinceri non era proprio regolarissima di carburazione però...
    Stamattina ho voluto verificare se si era trattato di un episodio isolato, invece si è ripresentato il problema, stavolta per metterla in moto ho utilizzato, al posto della spinta, il motorino d'avviamento, minimo successivamente regolare, ho provato a spegnerla e riaccenderla, tutto ok al primo colpo di pedivella, vi ricordo che al momento del ricovero in garage, come sempre, chiudo il rubinetto della benzina.
    Cosa puà essere secondo voi, spillo che si blocca o altro?
    Per completezza l' ho ritirata sempre una settimana fa dalla carrozzeria per un lavoretto di riverniciatura del coperchio superiore (quello dove è situato il contakm per capirci) e una ribattitura/verniciatura della parte superiore dello scudo lato dx, regalo della frenata improvvisa di un pirla che mi precedeva; mi è stata resa completamente lavata e lucidata.
    N.B. Nessuna perdita riscontrata a terra e motore ultrapulito, non ho voluto aprire il coperchio del carburatore, essendo in garanzia...

    Grazie a chi avrà la bontà di rispondermi.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    Dai sintomi che descrivi sembrerebbe ingolfata, strano se dici di aver lasciato il rubinetto chiuso. Dopo che l'hai scatalizzata hai adeguato i getti? Se non l'hai fatto dovresti provvedere, e mentre ci sei dai anche una controllata al carburatore, vedrai che risolvi.







  3. #3
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    Ti dirò che ho fatto tutto in regola, sostituzione getti e relativa ghigliottina, sostituzione della marmitta originale, con il modello Piaggio STD, successiva ricarburazione, mai avuto problemi fino a ieri, il problema è che non appena l' hai messa in moto e immediatamente dopo la spegni, all' accensione riparte con una sola pedalata!!
    Ti confermo poi che lascio sempre il rubinetto chiuso anche quando mi fermo per poco tempo, abitudine presa con il mio vecchio P125X dell' '81.

  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    alcamo
    Età
    59
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    Candela?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    E' ancora quella originale e non ha più di circa 1200 Km.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    AGGIORNAMENTO: stasera sono passato in officina Piaggio spiegando il problema e mi hanno detto di passare per farla vedere e che potrebbe essere un problema dello spillo, per curiosità il meccanico mi ha anche consigliato di provare nuovamente ad accenderla: ebbene non ci crederete è partita al primo colpo!!
    Sono senza parole, domani ho intenzione di riprovare, nel caso fosse tutto normale cosa pensate potrebbe esserle successo?
    Magia della Vespa???
    Ultima modifica di paomaty; 19-11-12 alle 20:48

  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    alcamo
    Età
    59
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    Ti chiedevo della condela perche non so se scatalizzando lasciando la sua originale magari ha una gradazione che a freddo (la mattina) fatica a metterla in moto,potresti sempre chiedere al meccanico per dei chiarimenti.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di ingappos
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    secondo me se fosse lo spillo anche dopo averla spenta dopo poco avresti lo stesso problema.... io avevo un problema simile, a freddo faceva fatica a a partire, ho cambiato il getto del minimo ed ho risolto.. sicuro di aver utilizzato il getto giusto, per curiosità che getto utilizzi del minimo?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    potrebbe essere lo spillo , magari un pochino di sporco che non fa chiudere benissimo e qualche goccia va giù, anche se si chiude il rubinetto e lo spillo fa i capricci un poco di benzina presente nel tubo passa , comunque il problema potrebbe essere sia la candela come pure il getto minimo .
    Mi viene in mente una banalità : il cavo dello starter è ben collegato ? non è che lo tiri e non fa il suo dovere?

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    Ringrazio tutti per i messaggi, il getto del minimo è un 100 in quanto ha il miscelatore, per quanto concerne la candela, il meccanico mi ha detto che posso mantenere quella attuale come gradazione, anche se ho scatalizzato, mi chiedo ora quale candela montava in origine il Px 150? Qualche suggerimento da parte Vs anche perchè mi sembra molto strano lasciare la candela di un mezzo nato catalizzato!!
    Per quanto concerne il problema lamentato, non so più cosa dirvi, anche oggi a pranzo ho provato a rimetterla in moto, ed è partita al primo colpo, a questo punto presumo possa essersi trattato di una qualche impurità transitata nel getto, altro non mi viene in mente.
    Oggi pomeriggio conto di farci un giro e vi aggiornerò in proposito.
    Misteri della Vespa....

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    Occhio, il 100 non é il getto minimo. Le euro 1 montavano il 50 di minimo. Il 100 è quello consigliato come max per le non cat con miscelatore, personalmente usavo il 102.
    Come candela NGK 7 o Champion l 86.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    Pardon, 48/160 BE3 e 100 + ghigliottinna 001, come consigliato sul ns. forum, la carburazione me l' hanno lasciata volutamente leggermente più grassa per sicurezza, a detta del capofficina.
    Mi scuso per l' imprecisione.

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    salve paomaty, anche io ho la tua stessa tipo di vespa e configurata lo stesso della tua, secondo me x quel che riguarda la difficoltà ad accendersi a freddo e quasi sicuramente lo spillo conico che non chiude bene il flusso carburante e pertanto se la vespa rimane ferma x tanto tempo si ingolfa, è successo la stessissima cosa alla mia poi alla fine ho deciso di cambiarlo e adesso posso anche lasciarla ferma x un mese con la benza aperta e non si ingolfa piu e parte se non al primo massimo al secondo colpo.
    x la candela io consiglio se scatalizzata una NGK BR6 HS è importante che sia del tipo R perchè è schermata e non porta interferenze con l'elettronica.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    Mi credi se ti dico che ora parte sempre al primo colpo sia a freddo che a caldo, penso a quasto punto sia stata qualche porcheria sui getti oppure come dici tu lo spillo; per quanto concerne la candela, mi è sempre sembrato strano il fatto di lasciare lo stesso tipo montato in origine, infatti catalizzata, era stata tarata per un gruppo termico che necessariamente scaldava più del normale, ed ora avendo abbassato notevolmente la temperatura in gioco, la candela si raffredda molto prima del dovuto con la necessità di usare l' aria per la messa in moto anche solo dopo un' ora di fermo!!

  15. #15
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    Anch'io ho il tuo modello e monto il 102. Anche con il 100 comunque andava bene. Il tipo di problema che hai riportato mi capito' tempo fa dopo aver coricato la Vespa lato motore per mettere mano al tamburo posteriore. Chiaramente avevo hciuso il rubinettto benza ma sicuramente qualche schifezza e' finta nel carburo. Ci ha messo una settimana per pulirsi. Comuqnue per la candela io monto esclusivamente Champion LR82C (una volta ho provato NGK BR6 HS e la Vespa andava a singhiozzi!)

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    Nel mio vecchio P125X dell' 81, ovvero quando ero giovane, mi sono sempre arrangiato autonomamente con quasi tutto, mi credi se ti dico che in questa non ho idea di quale marchio e sigla abbia la candela? Sto diventando pigro e ogni tanto mi preoccupo di questo...

  17. #17
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Io credo un'occhiata allo spillo. É normale che riparta dopo poco che è stata ferma, dato che la vaschetta non ha il tempo di riempirsi e traboccare.
    Trovi gocce di benza a terra?
    Ultima modifica di dano986; 27-11-12 alle 21:11

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    Nessuna goccia di benzina a terra e tantomeno odore, io propendo per un' episodio isolato, stasera comunque provo a rimetterla in moto, per curiosità e vi faccio sapere, sono cinque giorni abbondanti che è ferma.

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problema accensione a freddo PX 150 MY2012

    dopo poche ore parte ancora senza problema, e il problema della spillo potrebbe anche non presentarsi sempre, succedeva anche a me che x parecchi giorni andava bene poi di punto in bianco ogni tanto si ingolfava lla partenza e poi una mattina ho sentito puzza di benzina a quel punto mi sono deciso a sostituire lo spillo e adesso è tuttto ok, quindi se te lo fa ancora cambialo e dormirai sonni tranquilli ci vogliono 10 minuti al massimo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •