io avevo l'idea di metterlo nel bauletto solo che rotondo non lo trovo!!!
dove l'hai trovato te???
io avevo l'idea di metterlo nel bauletto solo che rotondo non lo trovo!!!
dove l'hai trovato te???
montato oggi!!!! funziona!!! ora però devo regolarlo tramite il trimmer perchè al minimo mi marcava 2.000 giri!!!!!
a quanto devo metterlo con la vespa al minimo????
in breve....quanti giri fa più o meno la vespa al minimo????
contate che ho il 177 polini ma credo che non cambi nulla in termini di giri
Credo che sia opportuno tararlo con un altro contagiri di riferimento... Comunicandoti il regime di rotazione al minimo di un'altra vespa sicuramente potresti commettere degli errori!!!
Ps. A giri alti come si comporta? Ho avuto sempre il dubbio che il regolatore di tensione facesse sfarfallare un po questi contagiri!!!
Ultima modifica di Farinos; 28-11-12 alle 17:03
se per sfarfallare intendi che oscilli male la lancetta....beh sarò stato fortunato o boh ma la lancetta risponde ai giri come se fosse originale montato dalla fabbrica.....stra felice :))))
l'unica cosa è che non so in grandi linee quanti giri fa un px al minimo...
pensavo sui 900/1000 giri o sbaglio???
Credo che sia un valore di minimo accettabile...
Per sfarfallamento intendevo se va su anche a giri alti... Il regolatore di tensione taglia corrente per non far fulminare le lampade se non sbaglio. Non vorrei influisse anche sul contagiri!
Toglimi una curiosità... il mio da scollegato se lo muovo la lancetta oscilla come se fosse molleggiata... Anche il tuo faceva cosi'? Non vorrei che fosse rotto... Non ho potuto provarlo poichè ho la vespa "a pezzi"!
Io l'ho tarato così, 900/1000 giri. La mia non ha regolatore di tensione e non sfarfalla, in compenso entrambi i miei contagiri (ne ho uno di scorta) hanno la lancetta un po ballerina, nel senso che se prendi un salto o una buca la vedi un po oscillare. Se la strada è normale va liscio come l'olio.
Entrambi li ho visti smontati, e non dipende dal fatto che siano rotti, ma dal fatto che l'alberino della lancetta non ha praticamente attrito.
Suppongo che invecchiando con un po di ossido o polvere che inevitabilmente entrerà nello strumento la situazione andrà a migliorare.
Ultima modifica di DeXoLo; 28-11-12 alle 18:01