Buongiorno a tutti, per il momento abbiamo utilizzato la tattica Senatore, facendo un pò di manfrina mio figlio gli ha detto che ha visto la vespa e gli è piaciuta ed essendo un ragazzo non ha grandissime disponibilità economiche, per cui se il prezzo è decente ci pensa. Il tipo ha risposto che l'idea è di vendere , per inutilizzo, e che ci pensava un attimo sul prezzo.
Qualunque approccio va bene o va male a seconda di come si chiude la transazione, il problema è la ragionevolezza nel vendere e comprare , cosa che nel mondo vespa manca.
La vespa è un monumento nel mondo delle due ruote e rientra in quei casi per cui l'appassionato fa follie per acquisire l'oggetto del desiderio.
Conosco pochi altri "oggetti" che sottostanno alle stesse regole e me ne vengono in mente due per tutti : la Fender Stratocaster e i Rolex.
Tornando in tema la vespa non sta messa male , non ha ruggine ed è stata "ripristinata" con cura, ma certo volerla riportare al suo splendore originario significa mettere in conto un restauro totale.

Saluti

Gerardo