Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: lambretta li 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    lambretta li 125

    ho portato questa lambretta a casa..non riesco a capire se è il suo colore originale..sembra di no..ma non sono sicuro..voi cosa dite? vedete altro che non vi torna? guarnizioni verniciate pezzi sbagliati ecc..questo mezzo è fermo dall'79 circa..senza chiavi..forzando il portaoggetti ho trovato tutto il kit originale di attezzi...crick compreso e anche il manuale uso e manutenzione..oltre a una valanga di candele
    devo decidere se conservare o restaurare..a voi esperti la parola!grazie ragazzi!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: lambretta li 125

    E' una LI terza serie, colore non originale, l'hanno riverniciata in una tonalità di azzurro simile a quello della special 125 quindi direi che dovrai riverniciarla.
    La sella è aftermarket, in origine usciva con due monosella per pilota e passeggero, al copriventola è stata tagliata la parte centrale,le manopole naturalmente non sono le sue.
    A documenti come sei messo?
    Ultima modifica di Vespa979; 19-11-12 alle 21:56

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: lambretta li 125

    seppure non originale il colore, non le sta male.... è bella la lambra......



    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Re: lambretta li 125

    documenti in regola..l'unica cosa è il bollo che è stato pagato nel 2007 l'ultima volta..

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: lambretta li 125

    Citazione Originariamente Scritto da bigtop90 Visualizza Messaggio
    documenti in regola..l'unica cosa è il bollo che è stato pagato nel 2007 l'ultima volta..
    Dopo i 30 anni il bollo o tassa di prorietà diventa tassa di circolazione, quindi lo si paga solo se sia ha intenzione di circolare.
    Valuta bene i lavori da fare, restaurare una lambretta costa quasi il doppio che restaurare una vespa...fidati...
    Anche per questo, di solito consiglio agli amici di orientarsi sempre su modelli che anche commercialmente siano più interessanti.
    Visto che è in regola potresti dare una sistemata alla meccanica (e anche una bella preparata...il 125 è un polmone) e alla cavetteria, e usarla cosi dopo una bella pulita generale anche perchè di carrozzeria non è affatto male, in un secondo momento penseresti al resaturo integrale.

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Re: lambretta li 125

    è quello che pensavo anche io..tipo restauro conservativo..giusto che sia affidabile e funzionale..ora vista così sembra in stile rat race..presente? ruggine e cattiveria

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •