Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: lambretta li 125

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    lambretta li 125

    ho portato questa lambretta a casa..non riesco a capire se è il suo colore originale..sembra di no..ma non sono sicuro..voi cosa dite? vedete altro che non vi torna? guarnizioni verniciate pezzi sbagliati ecc..questo mezzo è fermo dall'79 circa..senza chiavi..forzando il portaoggetti ho trovato tutto il kit originale di attezzi...crick compreso e anche il manuale uso e manutenzione..oltre a una valanga di candele
    devo decidere se conservare o restaurare..a voi esperti la parola!grazie ragazzi!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: lambretta li 125

    E' una LI terza serie, colore non originale, l'hanno riverniciata in una tonalità di azzurro simile a quello della special 125 quindi direi che dovrai riverniciarla.
    La sella è aftermarket, in origine usciva con due monosella per pilota e passeggero, al copriventola è stata tagliata la parte centrale,le manopole naturalmente non sono le sue.
    A documenti come sei messo?
    Ultima modifica di Vespa979; 19-11-12 alle 21:56

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: lambretta li 125

    seppure non originale il colore, non le sta male.... è bella la lambra......



    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Re: lambretta li 125

    documenti in regola..l'unica cosa è il bollo che è stato pagato nel 2007 l'ultima volta..

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: lambretta li 125

    Citazione Originariamente Scritto da bigtop90 Visualizza Messaggio
    documenti in regola..l'unica cosa è il bollo che è stato pagato nel 2007 l'ultima volta..
    Dopo i 30 anni il bollo o tassa di prorietà diventa tassa di circolazione, quindi lo si paga solo se sia ha intenzione di circolare.
    Valuta bene i lavori da fare, restaurare una lambretta costa quasi il doppio che restaurare una vespa...fidati...
    Anche per questo, di solito consiglio agli amici di orientarsi sempre su modelli che anche commercialmente siano più interessanti.
    Visto che è in regola potresti dare una sistemata alla meccanica (e anche una bella preparata...il 125 è un polmone) e alla cavetteria, e usarla cosi dopo una bella pulita generale anche perchè di carrozzeria non è affatto male, in un secondo momento penseresti al resaturo integrale.

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Re: lambretta li 125

    è quello che pensavo anche io..tipo restauro conservativo..giusto che sia affidabile e funzionale..ora vista così sembra in stile rat race..presente? ruggine e cattiveria

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: lambretta li 125

    Citazione Originariamente Scritto da bigtop90 Visualizza Messaggio
    è quello che pensavo anche io..tipo restauro conservativo..giusto che sia affidabile e funzionale..ora vista così sembra in stile rat race..presente? ruggine e cattiveria
    èhhh... come base di partenza non sarebbe male...e se poi ti piace il genere...

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Re: lambretta li 125

    alla fine mi sono convinto a restaurarla..dopo aver trovato ruggine che intaccava il telaio portante..a me ora servirebbe una guida su come smontare il motore..non vorrei far danni..dovrei cambiare cuscinetti e paraoli...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: lambretta li 125

    Citazione Originariamente Scritto da bigtop90 Visualizza Messaggio
    alla fine mi sono convinto a restaurarla..dopo aver trovato ruggine che intaccava il telaio portante..a me ora servirebbe una guida su come smontare il motore..non vorrei far danni..dovrei cambiare cuscinetti e paraoli...
    Per smontarlo completamente serve qualche estrattore apposta, nulla di complicato, ma va prestata attenzione sopratutto nello smontaggio della chicciola del volano, puoi leggere qualche info qui:Vespa Lambretta Scooter d Epoca - Forum - Smontaggio motore lambretta!! Help!!
    Anche per revisionare la forcella anteriore, servirebbe un estarttore per le molle e gli steli, ma con unpo' di pazieza si riesce senza.

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Re: lambretta li 125

    leggo il post troppo tardi..il motore ho solo iniziato a pulirlo...metre el forcelle le ho aperte..utilizzando metodi poco tradizionali ma efficaci..vi metto un altra carrellata di foto tra poco..intanto un pò di dubbi..i famosi steli davanti,.su uno si muove la sfera alla fine..è normale? credo di no..è un probema? in teoria dovrebbe stare in tiro quando è tutto montato..avete un sito dove si trovano ricambi lambretta?

  12. #12
    VRista L'avatar di vsr
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Cimpello
    Età
    44
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    14

    Re: lambretta li 125

    Ciao c'è casa lambretta x i pezzi ma dato che sei di Cordenons ti conviene andare allo "scooter italiano" a San Quirino!

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Re: lambretta li 125

    IMG_0207.jpgIMG_0206.jpgIMG_0205.jpgfoto..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Re: lambretta li 125

    .
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: lambretta li 125

    Ti sei dato da fare...
    Per la forcella trovi dei kit più o meno completi per revisionarla, le molle sostituiscile, e ti consiglio di prendere quelle piu' rigide, io l'ho revisionata da poco sulla mia sx, ed e tutta un'altra cosa.Metti delle foto della forcella e degli steli.
    Puoi trovare i ricambi anche su canali on line come tuttolambretta o esteri come scootercenter.
    Si trova praticamante il 99% dei componenti,... occhio al conto finale...

  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Re: lambretta li 125

    Proprio quello mi preoccupa..il prezzo..della forcella cambio solo i gommini di fine corsa anche xke 2 non ci sono..sono rimasti solo le 2 viti e la piastrina devo riuscire a stare dentro certi costi..quindi devo recuperare il massimo..

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Re: lambretta li 125

    Ciao Bigtop, complimenti per il mezzo! Mi sembra un'ottima base e restaurato sarà veramente un gioiello. Anche io ho portato a casa poco tempo fa una DL150 e sto lavorando ora sul motore... quindi possiamo confrontarci!
    Per l'acquisto dei pezzi mi sono rivolto anche ad Olimpiaparts che hanno buoni prezzi. Altrimenti ti rivolgi più "ufficialmente" a CasaLambretta attraverso i siti RiminiLambrettaCentre o Lambretta.me, ma che ne sono anche altri!

    Vedi come sta messo il motore e se hai la necessita si rettificare allora ti consiglio di maggiorare direttamente!
    Consigliata invece è la sostituzione dei paraoli di banco che probabilmente si sono incruditi e comunque, soprattutto quello lato frizione, ha il vizietto di mangiarsi l'olio del cambio.

    Ma prima di smontarla l'hai provata, circolava senza problemi. Un'altro avvertimento: occhio al sistema di accensione, i volani sono propensi alla smagnetizzazione e comunque hanno sempre dato problemi in generale. Io ho dovuto sostituire il tutto con un accensione elettronica!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  18. #18
    VRista L'avatar di nicotronico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Rimini/Siracusa
    Età
    53
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    16

    Re: lambretta li 125

    Ciao a tutti anch'io sono dietro una lambra ti allego un documento che spero ti possa servire ......
    File Allegati File Allegati

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: lambretta li 125

    Tò un ponteggio!
    Scherzi a parte,molto bella,mi affascina il telaio più ''moderno'' delle Lambre.
    Per le accensioni che ballano,sarebbe interessante vedere se questo coso funziona http://www.ciaocrossclub.it/root/php...9&start=20,sui modep lo montano in molti,potrebbe curare molte Vespe e Lambrette,lo ho visto i nvendita dalle mie parti,se ci passo mi informo...anche se sono gia elettronico di serie io
    Ultima modifica di Case93; 27-11-12 alle 15:15
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: lambretta li 125

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Tò un ponteggio!
    Scherzi a parte,molto bella,mi affascina il telaio più ''moderno'' delle Lambre.
    Che battutona...... va làh... che son meglio della vespa...... ok,...mi autofrusto da solo...
    p.s. Appena faccio le foto alle insegne Lancia,te le mando!

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: lambretta li 125

    Citazione Originariamente Scritto da nicotronico Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti anch'io sono dietro una lambra ti allego un documento che spero ti possa servire ......
    noooo!Fabri mi stai diventando un tubista anhce tu?!

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: lambretta li 125

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    noooo!Fabri mi stai diventando un tubista anhce tu?!
    ...sai com'è ... è passato da casa mia e l'ho contagiato...

  23. #23
    VRista L'avatar di nicotronico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Rimini/Siracusa
    Età
    53
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    16

    Re: lambretta li 125

    [QUOTE=FedeBO]noooo!Fabri mi stai diventando un tubista anhce tu?!
    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    ...sai com'è ... è passato da casa mia e l'ho contagiato...
    Ciao ragazzi è bello risentirvi dopo tanto tempo ,si ho preso una lambra ma giusto perchè altrimenti mi annoio sempre dietro le solite cose però le mie vespe sono sempre pronte e presenti ,due mezzi con peculiarità diverse che a mio parere non hanno modo di entrare in competizione ...oggi

  24. #24
    VRista L'avatar di nicotronico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Rimini/Siracusa
    Età
    53
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    16

    Re: lambretta li 125

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Tò un ponteggio!
    Scherzi a parte,molto bella,mi affascina il telaio più ''moderno'' delle Lambre.
    Per le accensioni che ballano,sarebbe interessante vedere se questo coso funziona Ciao Cross Club • Accensione computerizzata atom modep lo montano in molti,potrebbe curare molte Vespe e Lambrette,lo ho visto i nvendita dalle mie parti,se ci passo mi informo...anche se sono gia elettronico di serie io
    Basta montare un'accensione elettronica e risolto tutti i problemi elettrici

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: lambretta li 125

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Che battutona...... va làh... che son meglio della vespa...... ok,...mi autofrusto da solo...
    p.s. Appena faccio le foto alle insegne Lancia,te le mando!
    Attento che qui rischi il linciaggio
    Scherzi a parte,sono due mezzi bellissimi e non avendo mai provato una Lambra non posso dire quale è meglio! però di Lambrette ne vedo poche in giro dalle mie parti,e si che c'è anche il LambrettaClub.
    Però vedendo gli esplosi mi sono accorto subito che è un caos di pezzi e pezzettini,le Vespe sono più semplici! e la semplicità paga molto spesso.
    Un giorno una TV175 3 serie me la farei e molto volentieri.
    Citazione Originariamente Scritto da nicotronico Visualizza Messaggio
    Basta montare un'accensione elettronica e risolto tutti i problemi elettrici
    Si ma il prezzo?le Atom venivano via con 30 euro ai tempi se non erro.
    E comunque leggendo pare che non vadano con accensioni a 4/6 poli quindi nulla,uno per curiosità me la voglio procurare però
    Ultima modifica di Case93; 27-11-12 alle 15:51
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •