Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Frizionaccia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Frizionaccia

    grazie iena
    nel qual caso il rimedio qual e'? c'e' da aprire il motore?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Frizionaccia

    Se si è danneggiata la sede chiavetta dell'alberino mi sa che ti tocca aprire, ma prima controlla che non si sa mai
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Frizionaccia

    Tutto dipende anche dal motore che hai sotto e del tipo di schiavettata... Su smonta e facci due foto, non credo che col 50cc originale sei riuscito a distruggere l'alberino, e in ogni caso si può sempre tentare la strada di rifare l'accoppiamento con la pasta smeriglio e montare senza chiavetta.

    Ad ogni modo, attualmente sono solo parole, posta due foto che si vede il da farsi
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Frizionaccia

    50cc originale.

    come dicevo, ho fatto 4000 km solo con seconda e terza marcia perche' non ho mai montato il fermaguaina. di sicuro quello non avra' giovato molto alla frizione

    qua piove di brutto. devo aspettare il tempo buono per aprire il motore perche' non ho un garage qua.

    a proposito, ho fatto londra manchester, 300 km sotto la pioggia prima che questo succedesse. troppa acqua puo' essere finita nel motore? e' possibile?

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Frizionaccia

    Prima di aprire il motore, apri il carterino frizione e guardaci dentro

    Se entra acqua, di sicuro esce olio... Escluderei
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Frizionaccia

    due dischi della frizione spariti completamente. il problema era quello.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Frizionaccia

    Cosa intendi con "spariti"?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Frizionaccia

    Staccati o consumati?
    Ultima modifica di Vespista46; 29-11-12 alle 15:39
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •