Questa è la forma tipica per scarichi con traversino.
Serve per abbassare il più rapidamente possibile la pressione sopra al pistone in modo da generare una depressione appena si aprono i travasi.
Cerco di spiegarmi meglio, a combustione avvenuta la pressione aumenta spingendo sul pistone, all'apertura dello scarico abbiamo una caduta di pressione tanto più rapida quanto è maggiore la sezione delo scarico scoperta.
Il pistone intanto continua a scendere, supponiamo che un istante prima dell'apertura dei travasi tutti i gas combusi sono usciti e hanno generato una forte inerzia dei gas in uscita tanto da portare il valore della pressione ad un valore bassissimo, prossimo allo zero, intanto nel carterla pressione sale finchè non si apriranno i travasi.
A questo punto abiamo il carter che pompa spingendo la miscela e lo scarico che succhia.......otterremo così il massimo riempimento del cilindro anche avendo diagrammi non esageratamente lunghi.
Immagina le prestazioni, praticamente è come avere un turbo.
E' chiaro che questo comportamento è esaaltato dalla camera ad espansione.